Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Dvd Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Blu-Ray Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 164 min. - USA, Nuova Zelanda 2012. - Warner Bros Italia uscita giovedì 13 dicembre 2012. MYMONETRO Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
therao mercoledì 26 dicembre 2012
recensione "lo hobbit" con appunti previa visione Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

  - Appunti previa visione, ovvero: perché "Il Signore degli Anelli" è un capolavoro, "Harry Potter" (si intende il film) fa schifo e "Lo Hobbit" potrebbe essere bello ma anche no

"Ma solo io mi sono addormentato durante 'Il Signore degli Anelli'?". È da questa frase, pronunciata da un amico durante una bevuta, che sono nate alcune considerazioni che ho pensato di esporre prima di vedere "Lo Hobbit", altro film di Peter Jackson tratto dal lavoro di J. [+]

[+] lascia un commento a therao »
d'accordo?
mytho mercoledì 26 dicembre 2012
un viaggio (piacevolmente) inaspettato Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Di commenti se ne sono sentiti tanti. Positivi e negativi. La scia di pareri che hanno preceduto l'arrivo in sala di questo film è stata lunga e ricca. Di fatto LO HOBBIT, non è il signore degli anelli. Per i detrattori, forse, la cosa più difficile è identificarsi in nuovi personaggi che risultano "usurpatori" di una storia che ormai fa parte della cultura mondial-cinematografica. MA di fatto, si tratta di un nuovo film, girato dopo e collocato prima, con un'equilibrio di commedia e azione che , per quanto mi riguarda, è gestito perfettamente. La storia, come in ogni trilogia che si rispetti, ha al suo interno la fase di presentazione dei personaggi, che è sempre abbastanza lunga nel mondo tolkieniano, ma devo che è resa subito interessante dalla scena iniziale, con l'attacco del drago alla città nella montagna solitaria. [+]

[+] lascia un commento a mytho »
d'accordo?
boss-ar mercoledì 26 dicembre 2012
la leggerezza dell'essere alla truffaut Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Siamo di fronte a un epica che si cala in una trama leggera , fluida , sarcastica e mordace .Prima del signore degli Anelli e di una storia epica , si cala una sfavillante e gradevole opera , con commenti , dialoghi e battute mai fuori tono , un gioco che regge bene e rimembra le sottili note di truffaut e chabrol , in un agrodolce trama , che strizza l'occhio ai sogni di tutti i bambini.Siamo di fronte a un'opera che regge molto bene la sfida col signore degli Anelli : ritmi ottimi , sceneggiatura da oscar , e un plauso in più ai doppiatori , ottimi nel lasciare il segno.Che dire : gran film !!!

[+] lascia un commento a boss-ar »
d'accordo?
kaipy martedì 25 dicembre 2012
promosso per il rotto della cuffia Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

L'idea di trasformare questo veloce romanzo in una trilogia è certamente una strategia commerciale. Purtroppo se per il Signore degli anelli aveva un senso la suddivisione in capitoli (tra l'altro gli stessi libri della saga), per Lo hobbit questa scelta viene pagata. Il film si trascina. Tutte le situazioni del film si prolungano sempre oltre il lecito, ammazzando così il ritmo avventuroso. 
Posivivo che al tono infantile del romanzo sia stata sostituita una lettura più matura e tenebrosa. 
Buona la resa di Bilbo, come eroe e come persona. Tutti nell'ombra gli altri. 

Consiliaro? Bah anche no. 

[+] mmm (di mikegandalf)
[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
0livs martedì 25 dicembre 2012
hobbit:dall’epica oscura, alla favola incantevole Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

 L’equazione "lo hobbit=signore degli anelli: le origini", è stata completamente stravolta. I toni duri e realisti, vividi, il senso di incombenza e tragedia, catastrofe, l’atmosfera soffocante, tesa,  in cui l’oscurità cerca di soffocare nel suo buio manto la luce della speranza, l’epica della lotta tra bene e male, del sacrificio, che ci hanno accompagnato lungo una trilogia ormai mitica, si dissolvono come una nebbia che lascia il posto ad un’ambientazione familiare che però è inondata di una luce insolita, peculiare ed affascinante: questo è lo hobbit di Peter Jackson e non si può fargliene una colpa. [+]

[+] lascia un commento a 0livs »
d'accordo?
dafne65 martedì 25 dicembre 2012
noioso e lento Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

Ho visto la trilogia del signore degli anelli ed era fantastica. Questo film è noioso, molto di più la prima parte, poi si rissoleva un pò, ma è decisamente un brutto film. Per non parlare del 3D che è orribile. Per chi ha amato la saga del signore degli anelli è una delusione.

[+] lascia un commento a dafne65 »
d'accordo?
mrvyrus lunedì 24 dicembre 2012
andava fatto prima!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

certo che furbata...farlo prima no eh? molti luoghi già visti ( Gran Burrone )..eccessivi 3 film comunque...x il resto il film resta sugli standard della precedente trilogia..ovvero EMOZIONANTE !

[+] lascia un commento a mrvyrus »
d'accordo?
stefano94 lunedì 24 dicembre 2012
primo capitolo di un'altra promettente trilogia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Si spengono le luci in sala, inizia il film. Tre grandi case produttrici (Warner Bros, New Line Cinema, Metro Goldwin Mayer), seguite dalla familiare (eppure rinnovata appositamente per questo film) colonna sonora di Howard Shore ci presentano un Ian Holm parecchio invecchiato, anche se nascosto da uno spesso strato di trucco, che scrive le sue memorie, il giorno del centoundicesimo compleanno. Gradevole comparsata di E. Wood (Frodo) e si parte con il flashback. 60 anni prima rivediamo lo stesso Bilbo, interpretato dal bravo M. Freeman seduto a fumare la pipa. Li possiamo assistere al suo primo incontro con Gandalf, che risente della mancanza del doppiaggio di Gianni Musy, anche se doppiato egregiamente da Proietti. [+]

[+] lascia un commento a stefano94 »
d'accordo?
cicciocinema lunedì 24 dicembre 2012
tutto secondo le aspettative..o quasi.... Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Non sono un gran recensore, il film si guarda bene.Personalmente da fan di Tolkien ho molto apprezzato ma siamo distanti dal coinvolgimento del Signore Degli Anelli....secondo il mio parere era una storia per un unico film ( al max 2) , ma qualcuno ha nasato il profumino dei dollari e cosi mettiamoci pure decine di minuti di paesaggi, canti vari, indovinelli e barzellette e chi più ne ha più ne metta solo per allungate la storia alle 7/8 ore totali ( della trilogia completa). 

[+] beh.. (di stefano94)
[+] lascia un commento a cicciocinema »
d'accordo?
shanks lunedì 24 dicembre 2012
la terra di mezzo diventa una via di mezzo Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Il vero problema del nuovo lavoro di Peter Jackson, è l'esser arrivato dopo una trilogia che ci ha investito di magia. Ci rituffiamo colmi di gioia in luoghi remoti e incantati; ritroviamo personaggi che ci hanno fatto battere il cuore e nello stesso tempo ne conosciamo di nuovi; riabbracciamo gasati come bimbi tutta l'epicità che 10 anni or sono ha acceso l'ardore. Ma è tutto gia visto. Il film probabilmente risente delle varie vicissitudini che lo ha colpito (cambi di regia in corso d'opera) e si incaglia in dialoghi e scene molto lente, minandone il gusto della visione. Oppure la "colpa" è degli eroi di cui abbiamo un ricordo vivissimo; Thorin infatti ricorda molto Aragorn e tolti gli attegiamenti da sbruffone potrebbe essere benissimo "Il ritorno del Re", essendo un eroe senza macchia ne peccato. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 »
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tiamaster
  2° | kevin de blasio
  3° | nico92
  4° | nick castle
  5° | giu/da(g)
  6° | johnnyupset
  7° | luca agnifili
  8° | blackdragon89
  9° | shanks
10° | claudiotto
11° | venarte
12° | il morg
13° | matteo mantoani
14° | matteo mantoani
15° | andrea2702
16° | matteo mantoani
17° | nik deco
18° | dargath90
19° | animasapien
20° | gosnurle
21° | domovies
22° | hironico
23° | mystic
24° | matteo mantoani
25° | nick gordon
26° | worldscollapsin
27° | eziock
28° | alex vale
29° | stefano94
30° | aristoteles
31° | steelkeeper
32° | xxseldonxx
33° | renato c.
34° | francis metal
35° | nicola1
36° | viktor von doom
37° | enrimaso
38° | chiarachiti
39° | renato volpone
40° | donni romani
41° | xxseldonxx
42° | phileas fogg
43° | diego p.
44° | jacopo b98
45° | joker 91
46° | jaylee
47° | mirko77
48° | brod13
49° | pbshelley
50° | nucleotorto
51° | a.barbaresco
52° | atarix71
53° | michelec91
54° | mickey97
Premio Oscar (8)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (13)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità