Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Dvd Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Blu-Ray Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 164 min. - USA, Nuova Zelanda 2012. - Warner Bros Italia uscita giovedì 13 dicembre 2012. MYMONETRO Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
depalma lunedì 17 dicembre 2012
tutto già visto... Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

..anzi anche meno...stessi effetti speciali,  botte da orbi, e soprattutto trama semi-assente...
...trilogia di un filone fantasy oramai in declino inesorabile...

[+] lascia un commento a depalma »
d'accordo?
paranoidandroid lunedì 17 dicembre 2012
critiche gratuite Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Solite critiche gratuite e prevenute da parte della critica e di altri "capiscioni" cinematografici...fedele al libro quanto basta, 3D perfetto (non date retta alle critiche), tutto il resto perfetto perfetto PERFETTO! Impossibile poi fare un confronto col "Signore Degli Anelli" dato che chi ha letto il libro sa che Lo Hobbit è una fiaba, e Jackson la resa alla perfezione! 

[+] lascia un commento a paranoidandroid »
d'accordo?
intothewild4ever lunedì 17 dicembre 2012
lo hobbit spalmato... Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Era abbastanza scontato che con l'uscita de Lo Hobbit sarebbe partito il confronto con il Signore degli Anelli, ma chiunque abbia letto entrambi i libri, è andato al cinema conscio del fatto che un vero confronto tra le due storie non era e non è per nulla attuabile. Il Signore degli Anelli si può forse definire l'unica vera e propria favola adatta ad adulti e piccini esistente al mondo, mentre Lo Hobbit nasce, è, e rimane una favola prettamente per bambini. La scelta di farne una trilogia poi, è sicuramente un grave errore... Mentre una trilogia per il Signore degli Anelli poteva essere quasi riduttiva, un film da 166 minuti come questo, sarebbe sicuramente bastato per raccontare al meglio tutta la storia. [+]

[+] è chiaro (di davidalcor)
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
andrea2702 lunedì 17 dicembre 2012
un inizio inaspettato Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Lo Hobbit si, Lo Hobbit no. Grande capolavoro, delusione totale. Ci sarebbe tanto da dire perché questo film, che sia piaciuto o meno, è comunque un' opera monumentale… ma con delle piccole falle. Inizialmente i film tratti da Lo Hobbit dovevano essere solo due perché il libro era piuttosto piccolo rispetto al Signore degli Anelli. Ora, nell’estate del 2012 Jackson aveva espresso la volontà di voler sviluppare altri aspetti del libro, dando più importanza ai collegamenti con la passata trilogia; la Warner Bros. gli aveva dato il via libera e i film erano passati da due a tre. La domanda in questione è: dove si vanno a prendere le vicende da narrare, se Lo Hobbit è un libro infinitamente più piccolo rispetto ai tre film precedenti? Le appendici del Signore degli Anelli (le prime pagine del libro, prima della storia vera e propria) sembrano aver dato la risposta a questa questione così articolata. [+]

[+] lascia un commento a andrea2702 »
d'accordo?
mickey97 lunedì 17 dicembre 2012
il prequel si spoglia dal tema dark e non brilla Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

Peter Jackson, regista della fantastica trilogia dell'anello realizza un prequel con meno dramma e con meno epica che viene spogliato totalmente  dal genere dark e nel contempo privato della perfezione, risultando così inferiore al primo capitolo della trilogia, la compagnia dell'anello.  Jackson stranamente presenta con mio grande rammarico, uno stile non integro e non perfetto, per poi avere un risultato complessivo poco brillante, più approssimativo ma ugualmente ottimo per via di altri aspetti che fungono da salvatori del film, recuperandolo dalle scene meno interessanti anche da un punto di vista narrativo. Infatti, il film nella prima parte risulta molto lento e poco coinvolgente, dal momento che ci si sofferma molto nelle scene che avvengono all'interno della casa di Bilbo che sinceramente si potevano evitare e le scene che narravano la sconfitta dei nani non erano state girate attentamente per ovvi motivi, la troppa luce non ha reso possibile l'atmosfera di terrore e il drago non è stato inquadrato, l'unica cosa visibile è stata la scia di distruzione che si portava dietro di sè, la stessa cosa dicasi per il secondo atto di questa sconfitta non riuscita benissimo sempre per via della luce che rifletteva la guerra che si svolgeva in campo, dove l'orco pallido ha staccato la testa al povero padre di Thorin Scudo di Quercia, mostrandogliela alla luce del sole che non ha nuovamente permesso di farci intendere la brutalità di quel gesto che sommato all'assedio della dimora "nanica" fece crescere in Thorin il desiderio di vendetta contro un nemico che ha un suo potenziale ed è con questo che la disputa dei due si protrarrà ancora sino a quando Thorin lo vincerà, rientrando in pieno possesso della sua dimora che ancora deve essere liberata dal drago che si cela dietro la montagna di denaro, che rappresentava per il padre del nostro guerriero una malattia impossibile da guarire. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
wounded knee lunedì 17 dicembre 2012
grossa delusione Valutazione 2 stelle su cinque
4%
No
96%

Scrivo in qualità di persona ignorante sulla produzione Tolkeniana, non avendone mai letto un libro. Sapevo comunque che "Lo Hobbit" non fosse al livello della precedente trilogia; visto però quanto mi era piaciuta quella, sono tornato direttamente al cinema. Non mi sarei mai aspettato un risultato così differente: una noia! Il film non presenta lo spessore della trilogia differente, già nello spunto di base: la storia. Poi dal punto di vista della spettacolarità dello svolgimento, niente da dire: una fotografia superba, effetti visivi e speciali di prim'ordine. Da un punto di vista della storia appunto,non ha la complessità della trilogia precedente (se non nei nomi), ed in più si svolge lentissima nella prima parte, per poi "rianimarsi" nella parte più itinerante, ma con una semplicità negli obiettivi che impoverisce gli avvenimenti stessi. [+]

[+] la noia (di davidalcor)
[+] lascia un commento a wounded knee »
d'accordo?
bessel lunedì 17 dicembre 2012
grande attesa, aspettative più che soddisfatte Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Assolutamente ben fatto. L'idea di distribuire le vicende dello hobbit su 3 film può sembrare una scelta azzardata e di marketing, ma per l'autore diventa occasione di descrivere con la giusta calma episodi e restroscena del mondo di Tolkien, dalla rappresentazione del Regno Sotto la Montagna alla deliziosa atmosfera della Contea. I puristi non possono che apprezzare questo aspetto. Molto apprezzato l'incipit, in cui ricompare Frodo, ed ambientato prima della festa di Bilbo - Frodo ha ancora tutte le dita delle mani. Gli sceneggiatori ed il regista si sono presi qualche libertà in più rispetto a quanto fatto nel Signore degli Anelli, ma gli accorgimenti hanno buone motivazioni cinematografiche -talvolta più credibili e coinvolgenti degli accadimenti del libro stesso, vedi incontro con i Troll-Uomini Neri- e le digressioni verso episodi non contenuti nel Libro Rosso (Lo Hobbit, appunto), comunque pescano dalla Mitologia Tolkeniana, e quindi allargano la visione del mondo della Terra di Mezzo. [+]

[+] lascia un commento a bessel »
d'accordo?
laianoon lunedì 17 dicembre 2012
da vedere dopo aver sognato con la saga letteraria Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

3D perfetto, adattamento fantastico, la storia è semplice per sua stessa natura letteraria, ma è un film che va giudicato solo in base all'enorme quantità di sentimenti, nostalgia, aspettative e sogni regalati ai fan!
Rivivere la Terra di mezzo non ha prezzo, in ogni caso...

[+] lascia un commento a laianoon »
d'accordo?
4ng3l lunedì 17 dicembre 2012
un opera magicamente bella, incanta immensamente Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Persino durante l'attesa dell'inizio del film, la magia inizia e ti porta in questo spettacolare mondo, dove una volta arrivato tutto il resto non esiste. I paesaggi maestosi e che tolgono il fiato, i personaggi così unici e carismatici al massimo, l'atmosfera fenomenale. La sceneggiatura è impeccabile, interessante sempre oltre ogni limite ed accompagnata da musiche e dialoghi di inestimabile bellezza. Un'avventura da brividi ed emozionante davvero, tra creature affascinanti e maestose e battaglie di altissima caratura. Le origini di un popolo, l'adolescenza di un personaggio importante e le imprese del grande stregone grigio. Indimenticabile.

[+] lascia un commento a 4ng3l »
d'accordo?
davidalcor lunedì 17 dicembre 2012
il mondo della fantasia Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Il mondo della fantasia è fatto di magia e mistero, e gli uomini dotati di fantasia restano inevitabilmente affascinati da un film come Lo Hobbit. Chi definisce questo film insufficiente è evidentemente incapace di sognare! Se questo film risulta meno coinvolgente e meno epico rispetto alla trilogia del signore degli anelli è solo perchè il libro da cui è ispirato è diverso e ha altri obiettivi, e di conseguenza la sceneggiatura ha un tono un po' diverso. Tuttavia, effetti speciali e 3d apportano decisamente qualcosa in più, funzionale alla storia e di grande impatto visivo ed emotivo, rispetto alla trilogia de Il signore degli anelli. Purtroppo la nuova tecnologia dei 48 fotogrammi al secondo (che è un'importante novità di questo film) è ancora in fase sperimentale, e i cinema italiani non sono ancora in grado di supportarla in modo accettabile, ma di questo non si può dare la colpa a Peter jackson! Per quanto mi riguarda cercherò di rivedere il prima possibile il film nella versione High Frame Rate perchè sono convinto che sia questo il futuro del cinema. [+]

[+] lascia un commento a davidalcor »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tiamaster
  2° | kevin de blasio
  3° | nico92
  4° | nick castle
  5° | giu/da(g)
  6° | johnnyupset
  7° | luca agnifili
  8° | blackdragon89
  9° | shanks
10° | claudiotto
11° | venarte
12° | il morg
13° | matteo mantoani
14° | matteo mantoani
15° | andrea2702
16° | matteo mantoani
17° | nik deco
18° | dargath90
19° | animasapien
20° | gosnurle
21° | domovies
22° | hironico
23° | mystic
24° | matteo mantoani
25° | nick gordon
26° | worldscollapsin
27° | eziock
28° | alex vale
29° | stefano94
30° | aristoteles
31° | steelkeeper
32° | xxseldonxx
33° | renato c.
34° | francis metal
35° | nicola1
36° | viktor von doom
37° | enrimaso
38° | chiarachiti
39° | renato volpone
40° | donni romani
41° | xxseldonxx
42° | phileas fogg
43° | diego p.
44° | jacopo b98
45° | joker 91
46° | jaylee
47° | mirko77
48° | brod13
49° | pbshelley
50° | nucleotorto
51° | a.barbaresco
52° | atarix71
53° | michelec91
54° | mickey97
Premio Oscar (8)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (13)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità