|
|
lucaski89
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
totalmente in disaccordo con la critica
|
|
|
|
Ciao a tutti! Stasera sono andato a vedere lo hobbit, e una volta tornato a casa mi sono collegato a questo sito per leggere il giudizio degli "esperti" riguardo questo film. Personalmente la mia reazione quando ho visto le sole due stelle dei dizionari, è stata: << ma stiamo scherzando!!!!??? Solo due stelle???>>. è ovvio che la trama non è complessa come quella del Signore degli Anelli anche perchè lo stile dello hobbit è più fiabesco e non epico- cavalleresco (difatti Tolkien raccontava le avventure di Bilbo ai suoi figli prima di metterli a dormire!).Poi, per quanto riguarda l'innovazione dei 48 fotogrammi al secondo, come al solito quando un regista promuove una novità, viene puntualmente calunniato (smentite le sciocchezze che alla fine del film il pubblico si sente male a causa delle scene girate troppo in fretta;personalmente non ho visto gente svenire, o andare in bagno in preda a un attacco di nausea.
[+]
Ciao a tutti! Stasera sono andato a vedere lo hobbit, e una volta tornato a casa mi sono collegato a questo sito per leggere il giudizio degli "esperti" riguardo questo film. Personalmente la mia reazione quando ho visto le sole due stelle dei dizionari, è stata: << ma stiamo scherzando!!!!??? Solo due stelle???>>. è ovvio che la trama non è complessa come quella del Signore degli Anelli anche perchè lo stile dello hobbit è più fiabesco e non epico- cavalleresco (difatti Tolkien raccontava le avventure di Bilbo ai suoi figli prima di metterli a dormire!).Poi, per quanto riguarda l'innovazione dei 48 fotogrammi al secondo, come al solito quando un regista promuove una novità, viene puntualmente calunniato (smentite le sciocchezze che alla fine del film il pubblico si sente male a causa delle scene girate troppo in fretta;personalmente non ho visto gente svenire, o andare in bagno in preda a un attacco di nausea...). Il mio voto sarebbe di 4 stelle (anche perchè il Signore degli Anelli rimane comunque più bello), ma ne metto 5 per protesta nei confronti di chi a mio parere non sa fare il mestiere del critico, e invito tutti coloro a cui è piaciuto il film di fare altrettanto!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a lucaski89 »
[ - ] lascia un commento a lucaski89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
caco_gioanina
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
un viaggio in(aspettato) epico!
|
|
|
|
Inizio epico, atmosfera leggera cauta e rilassante.. Un lancio per ciò che va seguendo!
Pochi minuti e già le prime scene di azione coraggio e "lotta epica" ..
Altro sbalzo umano, sensibile e divertente.
Pochi ingredienti e il viaggio ha inizio.
HFR ( 48 fotogrammi al secondo ) rendono questo film un lungometraggio epico in tutti i sensi.
Il realismo fa quasi spavento. Il realismo lo si vive in prima persona!
Qualcosa di speciale.
Dopo nove anni torniamo nel favoloso mondo di Tolkien e grazie al fantastico Peter Jackson, lo facciamo nel migliore dei modi.
Scena da 10 stelle: Bilbo Beggins/Smigol-Gollum
Epico
|
|
|
[+] lascia un commento a caco_gioanina »
[ - ] lascia un commento a caco_gioanina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
m.antonelli
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
bravo peter!
|
|
|
|
Grande film, grandi interpreti, grande regia e grandissima fotografia. Unica pecca? Un umorismo un po' inadatto al contesto (anche se rispecchia pienamente lo spirito del romanzo di Tolkien). Jackson si ripete in un altro film pronto a diventare un cimelio del fantasy anche se ancora al di sotto della Trilogia dell'Anello che rimane inarrivabile.
|
|
|
[+] lascia un commento a m.antonelli »
[ - ] lascia un commento a m.antonelli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
m.antonelli
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
peter non delude!
|
|
|
|
Primo film della nuova trilogia di Peter Jackson ambientata nella Terra di Mezzo. Che dire l'unico difetto del film (girato perfettamente e rispecchiante a pieno il libro di Tolkien)è un umorismo un po' troppo inadeguato in alcuni frangenti. Ma tolto questo, il film soddisfa le aspettative e oltre ad un sorriso (che può piacere o meno) riesce anche a far emozionare, specialmente nel finale. In conclusione 'Lo Hobbit: Un viaggio Inaspettato' è un grande film sia per i fan del Signore degli Anelli che per i neofiti della Terra di Mezzo.
|
|
|
[+] lascia un commento a m.antonelli »
[ - ] lascia un commento a m.antonelli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cobrateschio
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
lo hobbit un bellissimo inizio
|
|
|
|
la mia valutazione cosi alta è per contrastare tutte le critiche inutile e di gente che non sa nulla..nè del libro..e nè delle appendici del signore degli anelli. Il film l ho visto oggi..secondo molte critiche il film doveva essere lento...e di lento non ho trovato nulla. quasi tre ore di film volate..e non sono stato l'unico in sala ad avere la mia stessa impressione.. L'inizio è davvero bello molto fedele al libro ovviamente ampliato..e dovuto per renderlo cinematograficamente piacevole e bello..il 3d molto ben fatto e bello...Il doppiaggio nel complesso è stato ben fatto anche Il Gandalf di Proietti mi ha convinto...l'unica nota negativa il re dei goblin..mi sa una brutta eridità spero l unica di Del Toro.
[+]
la mia valutazione cosi alta è per contrastare tutte le critiche inutile e di gente che non sa nulla..nè del libro..e nè delle appendici del signore degli anelli. Il film l ho visto oggi..secondo molte critiche il film doveva essere lento...e di lento non ho trovato nulla. quasi tre ore di film volate..e non sono stato l'unico in sala ad avere la mia stessa impressione.. L'inizio è davvero bello molto fedele al libro ovviamente ampliato..e dovuto per renderlo cinematograficamente piacevole e bello..il 3d molto ben fatto e bello...Il doppiaggio nel complesso è stato ben fatto anche Il Gandalf di Proietti mi ha convinto...l'unica nota negativa il re dei goblin..mi sa una brutta eridità spero l unica di Del Toro..( mi sembrava uscito da Hell Boy). Nel complesso manca forse un po di epicità ma serve la stessa epicità del signore degli anelli?? e per me la risposta è no! il film lo promuovo e mi è piaciuto.
Non riesco proprio a capire le 2 stelle date nel dizionario...davvero assurde..!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cobrateschio »
[ - ] lascia un commento a cobrateschio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tiamaster
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
puro, grande, avvincente ed epico spettacolo!
|
|
|
|
"Lo hobbit- un viaggio inaspettato" è senza dubbio tra i più attesi film degli ultimi anni, in quanto prequel di una saga che ha cambiato il modo di fare cinema e che si è affermata come migliore saga-blockbuster di tutti i tempi, e che senza dubbio rimarrà nella storia. Questo film è quindi soggetto ad un' attesa che pochi film hanno generato negli anni, ed è una pellicola che doveva essere al'altezza dei suoi predecessori, e constituire anch'essa un capolavoro. Il risultato complessivo non è soddisfacente: è straordinario! Era da anni che non uscivo da una sala cinematografica così emozionato, felice e gioioso per aver visto quello che sicuramente è uno dei migliori film degli ultimi anni.
[+]
"Lo hobbit- un viaggio inaspettato" è senza dubbio tra i più attesi film degli ultimi anni, in quanto prequel di una saga che ha cambiato il modo di fare cinema e che si è affermata come migliore saga-blockbuster di tutti i tempi, e che senza dubbio rimarrà nella storia. Questo film è quindi soggetto ad un' attesa che pochi film hanno generato negli anni, ed è una pellicola che doveva essere al'altezza dei suoi predecessori, e constituire anch'essa un capolavoro. Il risultato complessivo non è soddisfacente: è straordinario! Era da anni che non uscivo da una sala cinematografica così emozionato, felice e gioioso per aver visto quello che sicuramente è uno dei migliori film degli ultimi anni. Durante la proiezione in HFR 3D (formato ASSOLUTAMENTE consigliato) ho assistito ad applausi a scena aperta.Non mi capitava da molto tempo. Il film è un vortice incalzante, epico e avvincente di avventura, dramma e fantasia, che fà dimenticare di essere davanti ad uno schermo.Gli attori regalano interpretazioni impeccabili ( Ian McKellen è NATO per interpretare Gandalf, Richard Armitage regala uno dei personaggi più affascinanti degli ultimi tempi, Thorin, e Martin Freeman con il suo stile molto "british" è assolutamente perfetto per il ruolo di Bilbo).Dal punto di vista tecnico, poi, è veramente uno spartiacque su tutti i fronti. La nuova tecnologia a 48 fotogrammi al secondo regala una definizione di immagine mai vista prima, e riesce a rendere il 3D in assoluto il migliore mai realizzato nella storia del cinema. Gli effetti speciali sono talmente perfetti, spettacolari, incredibili che rasntano quasi L'ARTE, la CG è da urlo, Goblin e Fantasmi mai stati così realistici.I costumi e le scenografie sono indescrivibili.Un' applauso fà sicuramente concesso a Andy Serkis, magistrale come sempre nel ruolo di Gollum, mai reso così reale da una motion capture in stato di grazia. Il film coniuga Dramma, Epicità, avventura e risate in un modo perfetto e molto poetico, più volte commovente e toccante. Tre sequenze in particolare mi hanno tolto il fiato: L'attacco di Smaug a la città dei nani, L'incontro con Gollum alla tana dei Goblin e la battaglia finale sugli alberi.Và assolutamente menzionata la colonna sonora di Howard Shore, toccante come sempre e la canzone originale "Misty Mountains" è semplicemente grandiosa. Jackson torna quindi nella terra di mezzo, e lo fà come meglio non si potrebbe, allargando il rating anche ai più piccoli con momenti comici ma senza dimenticare Dramma ed epicità (c'è anche un ingente quantità di decapitazioni), regalandoci ancora tutte quelle emozioni che il signore degli anelli aveva già impresso nel cuore di milioni di spettatori. Con questo gioiello, dai prossimi due episodi possiamo aspettarci grandi cose, perchè se questa e la qualità dei nuovi capitoli, prevedo grandi cose.Semplicemente perfetto.
[-]
[+] sala sbagliata
(di gihannibal)
[ - ] sala sbagliata
[+] assolutamente d'accordo!
(di luca1989)
[ - ] assolutamente d'accordo!
[+] terrificante.
(di ginolandi)
[ - ] terrificante.
[+] due cose diverse
(di freddy_973)
[ - ] due cose diverse
[+] e un corso di grammatica italiana?
(di ganesha)
[ - ] e un corso di grammatica italiana?
[+] molto bello.... magnifico
(di maial batman)
[ - ] molto bello.... magnifico
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alescio92
|
giovedì 13 dicembre 2012
|
molto bello!
|
|
|
|
mi è piaciuto molto...forse un po lento all'inizio però poi si riprende
|
|
|
[+] lascia un commento a alescio92 »
[ - ] lascia un commento a alescio92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
arconte
|
martedì 11 dicembre 2012
|
lo hobbit, una sfumatura nei sogni
|
|
|
|
Ritorna questa volta sul grande schermo, un capolavoro della letteratura del 900, pochi potrebbero apprezzarne veramente il messaggio che il professore volle lasciare con la creazione della fantastica Terra di Mezzo.
LO HOBBIT,libro per tutte le età, nacque, nelle intenzioni dello scrittore, come una fiaba per bambini; un'origine intuibile dal tono complessivo estremamente colloquiale e dalle numerose interruzioni (in parte scremate nelle versioni successive alla prima) in cui il narratore si rivolge al lettore incitandolo a leggere oltre per scoprire la fine della storia. Interruzioni di questo genere scomparirono assieme al tono favolistico nelle opere successive, eppure dopo tanti anni continua ancora a stupirci, andare al cinema a vedere una storia come queste oggigiorno è molto raro, andarlo a scoprire e captarne tutte le sfumature cromatiche favolistiche e i messaggi in esso celati sarebbe più che doveroso, sarebbe un vero omaggio a quel gran genio che ha cambiato e accresciuto le generazioni avvenire, che si sono poi cimentate, con giochi di ruolo del calibro di Dungeons e Dragons, o dei cosiddetti giochi di ruolo dal vivo.
[+]
Ritorna questa volta sul grande schermo, un capolavoro della letteratura del 900, pochi potrebbero apprezzarne veramente il messaggio che il professore volle lasciare con la creazione della fantastica Terra di Mezzo.
LO HOBBIT,libro per tutte le età, nacque, nelle intenzioni dello scrittore, come una fiaba per bambini; un'origine intuibile dal tono complessivo estremamente colloquiale e dalle numerose interruzioni (in parte scremate nelle versioni successive alla prima) in cui il narratore si rivolge al lettore incitandolo a leggere oltre per scoprire la fine della storia. Interruzioni di questo genere scomparirono assieme al tono favolistico nelle opere successive, eppure dopo tanti anni continua ancora a stupirci, andare al cinema a vedere una storia come queste oggigiorno è molto raro, andarlo a scoprire e captarne tutte le sfumature cromatiche favolistiche e i messaggi in esso celati sarebbe più che doveroso, sarebbe un vero omaggio a quel gran genio che ha cambiato e accresciuto le generazioni avvenire, che si sono poi cimentate, con giochi di ruolo del calibro di Dungeons e Dragons, o dei cosiddetti giochi di ruolo dal vivo.
Non mi resta che dire, buona visione a tutti, e omaggiare Peter Jackson per il grande sforzo compiuto.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a arconte »
[ - ] lascia un commento a arconte »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
on the bomb
|
mercoledì 5 dicembre 2012
|
parere di un fan su alcune scelte degli autori
|
|
|
|
A Dire la verità a spegnere un po il mio entusiasmo sono diversi fattori , otlre a alcune critiche negative che comunque hanno poco influenza sul mio parere , il fatto di decidere di fare un terzo film basato su alcuni elementi non lo trovo una buona idea dal punto di vista qualitativo , Lo hobbit rischia di prendere una piega lenta e di staccarsi da quella che è la continuità se pur ripetitiva in certi versi del libro , di perdere l atmosfera non fatta solo di effetti speciali e di budjet che caratterizzava Il Signore Degli Anelli . Premetto che poi avrei dato sei Sotto titoli che assomiglino meno a puntate di un telefilm , come : Un viaggio inaspettato o La Desolazione di Smaug , avrei tenuto : Andata & Ritorno che è un Titoli piu diretto e con un fine , e avrei diviso le due parti del Film semplicemente con le parole : parte 1 e parte 2
Visto che non era certo volere di Tolkien dividere il libro ma semplicemente una necessità cinematografica.
[+]
A Dire la verità a spegnere un po il mio entusiasmo sono diversi fattori , otlre a alcune critiche negative che comunque hanno poco influenza sul mio parere , il fatto di decidere di fare un terzo film basato su alcuni elementi non lo trovo una buona idea dal punto di vista qualitativo , Lo hobbit rischia di prendere una piega lenta e di staccarsi da quella che è la continuità se pur ripetitiva in certi versi del libro , di perdere l atmosfera non fatta solo di effetti speciali e di budjet che caratterizzava Il Signore Degli Anelli . Premetto che poi avrei dato sei Sotto titoli che assomiglino meno a puntate di un telefilm , come : Un viaggio inaspettato o La Desolazione di Smaug , avrei tenuto : Andata & Ritorno che è un Titoli piu diretto e con un fine , e avrei diviso le due parti del Film semplicemente con le parole : parte 1 e parte 2
Visto che non era certo volere di Tolkien dividere il libro ma semplicemente una necessità cinematografica.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a on the bomb »
[ - ] lascia un commento a on the bomb »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tiamaster
|
lunedì 3 dicembre 2012
|
sarà epico!
|
|
|
|
Ancora pochissimi giorni, dopo anni di attesa! Sicurissimo che sarà epico come il signore degli anelli, insieme al padrino la mia saga preferita di tutti i tempi.
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
|
|