Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato |
||||||||||||||
Un film di Peter Jackson.
Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 164 min.
- USA, Nuova Zelanda 2012.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 13 dicembre 2012.
MYMONETRO
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo Hobbit < Il Signore Degli Anelli
di Il MorgFeedback: 105 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 15 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premettendo che mai mi sarei aspettato un lavoro superiore (nemmeno paragonabile) a quello del SDA, questo film, nonostante numerosi elementi lascino un pò di perplessità, risulta comunque un film ben riuscito e convincente. Se la prima parte del film fatica a coinvolgere lo spettatore (di eccessiva durata il periodo all' interno della casa di Bilbo), la seconda presenta un carattere molto più avventuroso e incalzante, riuscendo di fatto a colmare il senso di vuoto e nostalgia dei primi minuti. Il film presenta una trama ben costruita, l' ambientazione e le riprese sono magiche come quelle del SDA, la colonna sonora di Howard Shore è sempre fantastica. Tuttavia il caro vecchio Peter si è un pò lasciato trascinare dal nuovo cinema americano. Il film assume un carattere troppo comico (che neppure troppo comico è): basti pensare alla morte del capo dei Goblin, che abbandona la scena con un inconcepile "sono sconfitto", oppure al discorso tra Gandalf e Saruman, dove quest'ultimo mette in ballo i funghi allucinogeni o ,ancora, alla scena dei tre Troll (che non sapevo sapessero parlare). Oltretutto il film risulta troppo computerizzato, perdendo in parte quel forte senso di umanità che ci aveva fatto riconoscere nel mondo di Frodo e Sam. Poi si sa, i 13 nani non sono Aragorn,Legolas,Gimli,Boromir,Frodo,Sam,Merry e Pipino, personaggi che ci hanno regalato emozioni fortissime.. probabilmente con il tempo ci faremo l' abitudine. Sperando che Jackson possa imparare dai suoi errori (mi aspetto un secondo capitolo più forte dal punto di vista emotivo), in conclusione posso dire che "lo Hobbit" si rivela ancora molto lontano da un capolavoro come il SDA ma è un film che comunque si eleva al di sopra di tantissimi altri dello stesso genere e, pertanto, merita di essere visto.
[+] lascia un commento a il morg »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||