Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Dvd Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Blu-Ray Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 164 min. - USA, Nuova Zelanda 2012. - Warner Bros Italia uscita giovedì 13 dicembre 2012. MYMONETRO Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
m_ir-ko domenica 6 gennaio 2013
niente a che vedere con il signore degli anelli Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film entusiasmante è vero peccato che non sopporta il confronto con il suo predecessore, il signore degli anelli.
L'ambientazione era fantastica come tutta la Terra i mezzo ma a volte cadeva in scontato per non parlare del tono ironico del film che mancava assolutamente nel signore degli anelli e forse proprio per questo l'ha reso unico.
Aspetterò il continuo del film con la speranza che possa confutare la mia tesi da film discreto a ottima film

[+] lascia un commento a m_ir-ko »
d'accordo?
nico92 domenica 6 gennaio 2013
lo hobbit, una delusione inaspettata Valutazione 1 stelle su cinque
66%
No
34%

Sebbene il film venga presentato come il prequel di quella trilogia dal successo planetario che conquistò il mondo dieci anni fa e che incondizionatamente fece la storia del genere fantasy, state pur certi, tutta quella magia a cui Peter Jackson ci aveva abituati è inesorabilmente svanita.
La trama de “Lo Hobbit” è già di per sé labile ed effimera, totalmente inconsistente se si tenta un paragone coi precedenti film, che miravano non solo a raccontare semplicemente un susseguirsi di eventi, quanto a far emergere, con monumentale eleganza, la psicologia dei personaggi in ogni singola scena. Ma questo è il meno. In effetti il libro da cui è tratto l’omonimo film viene giudicato, dagli stessi filologi dell’universo Tolkien, come frammentario e ordinario ad indicare un autore ancora grezzo e non totalmente espresso. [+]

[+] ma se uno non sa come stanno le cose (di winterwake)
[+] lascia un commento a nico92 »
d'accordo?
el indio sabato 5 gennaio 2013
jackson il lucas della terra di mezzo Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Come c'era da spettarsi quella di Lo Hobbit è un'operazione commerciale in stile Guerre Stellari, né più né meno. Perdente l'idea di affidare il lavoro allo stesso regista della trilogia degli anelli, e perdente l'idea di proporre una nuova trilogia, riempiendo il romanzo dei più improbabili e inutili intermezzi. Inutile aspettarsi qualcosa di meglio dalle prossime puntante.

[+] lascia un commento a el indio »
d'accordo?
chris98 sabato 5 gennaio 2013
ritorno nella terra di mezzo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Jackson ritorna nella Terra di Mezzo, ma non più con Il Signore degli Anelli. Le atmosfere epiche, i grandi effetti e i paesaggi della Nuova Zelanda. Ritornano personaggi famigliari e ne riscopriamo alcuni: primo fra tutti il convincente Bilbo di Martin Freeman, ma anche un più regale e sereno Elrond. Ritornano gli orchi, ma non Sauron, se non per una breve apparizione. E devo dire che se ne sente la mancanza: senza di lui e del tessssoro sparisce quel senso di minaccia misteriosa e incombente dei film precedenti. Ma in fondo, anche nel libro non c'è. Non ha 5 stelline per il troppo humor e la grafica deludente dell'Orco Pallido.

[+] lascia un commento a chris98 »
d'accordo?
mafaldita22 sabato 5 gennaio 2013
mi aspettavo di più Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Non so, forse dopo Il Signore Degli Anelli mi aspettavo di più. 
Il film è ben fatto e ben interpretato ed io non ho letto il libro, ma tutte quelle battaglie interminabili, con immagini nauseabonde che durano per quasi tutto il film... Capisco l'esigenza di dover fare intuire la fatica del superamento di una battaglia, ma a mio avviso si poteva tagliare di almeno mezz'ora, se non di 45 minuti, senza che il film perdesse nulla.

[+] lascia un commento a mafaldita22 »
d'accordo?
ubba99 venerdì 4 gennaio 2013
consiglio Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

è bello?

[+] lascia un commento a ubba99 »
d'accordo?
phileas fogg venerdì 4 gennaio 2013
un brodo troppo lungo e allungato male Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Il film è curatissimo nei costumi, nelle location, nella sceneggiatura, Gollum rimane un personaggio fantastico, i paesaggi sono meravigliosi, la computer grafica funziona che è un piacere. Quello che non c'è in questo film, in maniera clamorosa e paradossale, è invece lo spirito di avventura. Per trasformare in una trilogia di film un libretto di 335 pagine (nella edizione Adelphi) Peter Jackson aveva un solo modo: allungare il brodo. Si trattava di capire con cosa lo avrebbe allungato. La scelta più hollywoodiana, più "facile" era quella di aggiungere materiale (cioè incontri, scontri, avventure)a quello già presente nel romanzo di Tolkien; caricare di senso epico la storia originale, e abbondare, sovrabbondare con le scene di combattimento a suon di effettoni. [+]

[+] lascia un commento a phileas fogg »
d'accordo?
nick gordon giovedì 3 gennaio 2013
nulla a confronto del signore degli anelli Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Trama: Quasi scontata, facile da seguire e molto scorrevole. Cast: Ottima la scelta di Martin Freeman come Bilbo Baggins il nuovo protagonista della trilogia, Eccellente anche Richard Armitage nel ruolo di Thorin, Scudo di Quercia. Insoddisfacente il doppiaggio di Francesco Vairano, il doppiatore ufficiale di Gollum che questa volta non ha dato il suo meglio. Anche la recitazione di Ian MC Kellen (Gandalf) poteva andare meglio. Colonna Sonora: Forse la cosa migliore del film, avvincente e sognante come sempre. Il brano più bello è sicuramente il canto dei nani: "Misty Mountains Cold" o "Nebbiosi Monti Gelati". Critica: Un film avvincente e avventuroso, ma non abbastanza per essere un capolavoro. [+]

[+] lascia un commento a nick gordon »
d'accordo?
worldscollapsin giovedì 3 gennaio 2013
epico. Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Lo Hobbit è un film epico (ed è solo la prima parte della trilogia).
Ho letto il libro di Tolkien e, a parer mio, Peter Jackson non poteva renderlo meglio. L'inserimento di Frodo è una mossa astuta. Aiuta i fan più accaniti (come la sottoscritta) a rivivere l'inizio de Il Signore Degli Anelli e, a chi non ricorda quest'ultimo, a tornare al "dove eravamo rimasti" ne La Compagnia Dell'Anello. Jackson ci fa rivivere le cose più semplici ma che sono fondamentali per collegare le due trilogie, come il cartello appeso al cancelletto della casa di Bilbo, o Frodo che si allontana da casa per fare una sorpresa a Gandalf, etc.
Vorrei spendere due parole per l'eccezionale cast che si presenta di lì a poco. [+]

[+] lascia un commento a worldscollapsin »
d'accordo?
mystic giovedì 3 gennaio 2013
jackson è il vero eroe della terra di mezzo Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Prima dell'uscita de "La compagnia dell'anello" nessuno avrebbe giurato che Peter Jackson sarebbe diventato una celebrità a tal punto da iniziare una seconda trilogia con le stesse ambizioni della prima, e probabilmente nemmeno il regista neozelandese osava aspettarselo. Ma i sogni a volte diventano una splendida realtà. In questo primo capitolo della trilogia dedicata a "Lo Hobbit", un libro che Tolkien scrisse prima di dedicarsi alla ben più conosciuta saga dell'anello e che vantava un centinaio scarso di pagine, Bilbo Baggins (Freeman), accompagnato dalla compagnia dei nani guidata da Thorin (Armitage)e da Gandalf (McKellen), cerca di aiutare gli amici alla conquista di Erebor, la città dei nani tenuta sotto scacco dal drago Smaug. [+]

[+] lascia un commento a mystic »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tiamaster
  2° | kevin de blasio
  3° | nico92
  4° | nick castle
  5° | giu/da(g)
  6° | johnnyupset
  7° | luca agnifili
  8° | blackdragon89
  9° | shanks
10° | claudiotto
11° | venarte
12° | il morg
13° | matteo mantoani
14° | matteo mantoani
15° | andrea2702
16° | matteo mantoani
17° | nik deco
18° | dargath90
19° | animasapien
20° | gosnurle
21° | domovies
22° | hironico
23° | mystic
24° | matteo mantoani
25° | nick gordon
26° | worldscollapsin
27° | eziock
28° | alex vale
29° | stefano94
30° | aristoteles
31° | steelkeeper
32° | xxseldonxx
33° | renato c.
34° | francis metal
35° | nicola1
36° | viktor von doom
37° | enrimaso
38° | chiarachiti
39° | renato volpone
40° | donni romani
41° | xxseldonxx
42° | phileas fogg
43° | diego p.
44° | jacopo b98
45° | joker 91
46° | jaylee
47° | mirko77
48° | brod13
49° | pbshelley
50° | nucleotorto
51° | a.barbaresco
52° | atarix71
53° | michelec91
54° | mickey97
Premio Oscar (8)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (13)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità