La migliore offerta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La migliore offerta   Dvd La migliore offerta   Blu-Ray La migliore offerta  
Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson.
continua»
Titolo originale The Best Offer. Drammatico, durata 124 min. - Italia 2012. - Warner Bros Italia uscita martedì 1 gennaio 2013. MYMONETRO La migliore offerta * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
toty bottalla giovedì 13 giugno 2019
arte, ricchezze e ingenuità in un soft thriller! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La mia idea è che forse dal soggetto si poteva ottenere una storia più credibile, il vecchio e la bella e giovane che s'innamorano è poco originale per sostenere un racconto che s'inceppa nell'isteria di Claire e in quella di Oldman che da gessato e risoluto ostinato diventa romantico, ingenuo e quindi vulnerabile, un film comunque piacevole che vedi fino in fondo pregustando la sorpresa che aleggia durante la visione, è anche uno di quei film che probabilmente rivedrai per recuperare le sfumature sfuggite al primo impatto. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 13 settembre 2018
film più che interessante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo"THe best Offer"_"La migliore offerta"(l'originale è comunque in inglese)di Giuseppe Tornatore del 2012 è il film senz'altro più interessante del regista, pur se in esso ricorre un elemento presente nella sua opera in maniera costante, quello della beffa, dell'inganno, volendo, almeno da"L'uomo delle stelle"in poi(devo ammettere che conosco poco e male la filmografia dell'autore, dove la mia conoscenza si limita al massimo a tre film, includendo questo); un elemento, che però qui viene declinato in maniera più profonda, come tassello del gioco più "globale"tra realtà(verità?)-finzione. [+]

[+] le stelle (di rudy_50)
[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
ritacirrincione giovedì 13 settembre 2018
un meccanismo dagli ingranaggi perfetti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Come il congegno settecentesco trovato nella villa di Claire, La migliore offerta è un meccanismo dagli ingranaggi perfetti sia nella prima parte, in cui si sviluppa la storia d’amore tra Virgil, il ricco ed affermato antiquario, e Claire, la misteriosa ragazza che lo contatta per una valutazione dei beni della sua villa, sia alla fine, quando si svela la colossale messinscena.
In un gioco tra verità e finzione, tra ciò che appare e ciò che è, tra falso e autentico, il film di Tornatore, a partire dal titolo, è un sistema a più livelli di significato, una successione di nascondimenti e rivelazioni.
Virgil, che ha una vita priva di relazioni sentimentali reali, maniacalmente, pezzo dopo pezzo, ha messo insieme una collezione di inestimabile valore di ritratti di donne e, nel chiuso di un caveau segreto, vive il suo rapporto con l’altro sesso contemplando in solitudine quel mosaico muto e rassicurante di bellezza e di femminilità. [+]

[+] lascia un commento a ritacirrincione »
d'accordo?
fabio venerdì 24 agosto 2018
buona confezione ma contenuto deludente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

inverosimile fin dall'inizio, lento e con un finale a sorpresa che non riesce a salvare l'intera operazione.

[+] vai allo stadio (di rudy_50)
[+] esatto (di maurizio biondo)
[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
ennio lunedì 20 novembre 2017
mr.oldman, un personaggio che rimane impresso Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Io mi sarei anche accontentato di godermi l'intensa e contrastata personalità del protagonista e le sue peripezie tardosentimentali tra il tragicomico e il comicopatico, e l'intensa interpretazione che di esso dà Geoffrey Rush. Il colpo di scena finale invece tinge di giallo tutta la storia, in modo si razionale ma non troppo prevedibile. Lo svenimento del protagonista nella sua camera segreta mi ha colto di sorpresa, pensavo avesse avuto un malore dovuto allo stress amoroso/emotivo che lo attanagliava, solo dopo mi sono accorto delle pareti spoglie. Bella storia, bello scoprire un ottimo attore non più nel fiore della giovinezza.

[+] lo svenimento (di rudy_50)
[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
greatsteven lunedì 15 maggio 2017
terza tappa per tornatore sulla bellezza dell'arte Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 

LA MIGLIORE OFFERTA (IT, 2013) diretto da GIUSEPPE TORNATORE. Interpretato da GEOFFREY RUSH, SYLVIA HOEKS, JIM STURGESS, DONALD SUTHERLAND

Virgil Oldman è un antiquario sessantenne che ha dedicato la propria vita alla passione per i mobili, i quadri e le opere d'arte in generale, bandendo aste da lui stesso presiedute, vendendo ad acquirenti internazionali capolavori di inestimabile valore e sopprimendo, al contempo, ogni impulso verso la socialità. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 28 dicembre 2016
il rischio di vivere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Virgil è un antiquario e battitore d’asta di grandi capacità. Ha sessant’anni ed è solo, chiuso nel lusso della sua casa e delle sue fobie. Quando arriva la telefonata di Claire che gli propone di vendere tutto il suo patrimonio, comincia per Virgil un percorso inaspettato di revisione di sè, dei propri valori, oltre che del rapporto con gli altri.
Giuseppe Tornatore propone questo film che certamente ha una ottima sceneggiatura che tiene incollati allo schermo, coi suoi misteri che si svelano solo poco a poco. Il tema centrale della ricerca di ciò che è vero e ciò che è falso, si svolge sulle due aree importanti del film, quella dell’antiquariato e dell’amore, e lo spettatore è perfettamente coinvolto in questa dinamica di ricerca. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
luke92 domenica 25 settembre 2016
grande tornatore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo film. Storia incredibile, recitazione superba. Regia, beh, splendida.

[+] lascia un commento a luke92 »
d'accordo?
giorpost venerdì 15 luglio 2016
quando l'amore inganna l'arte Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

 In una non meglio definita città europea assistiamo alla storia di Virgil Oldman, famoso direttore di una rinomata casa d' aste e ricco mercante d'arte; quando non impegnato in sale strapiene di facoltosi individui intenti ad accaparrarsi opere di valore, Virgil trascorre il suo tempo in perfetta solitudine, senza unioni sentimentali, frequentazioni occasionali nè legami di sangue. Una scena che spiega esattamente lo status del protagonista è quella all'interno di un ristorante nel quale cena tutto solo alla vigilia del suo compleanno. Poco avvezzo ai sorrisi e poco incline al contatto, l'eccentrico battitore indossa perennemente guanti e non si azzarda a toccare telefoni altrui se non con l'ausilio di fazzoletti; non usa cellulari e vive in un lussuoso attico che potrebbe accogliere feste piene di gente, in verità frequentato soltanto dalla sua servitù. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
no_data giovedì 14 luglio 2016
film pessimo. Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Scrivo questa recensione senza neanche avere guardato il film; non è necessario, i film di Tornatore sono tutti scadenti, Tornatore è uno dei peggiori registi in circolazione, riesce a far recitare male anche i migliori attori del mondo. Le sue inquadrature sono artificiali, i suoi set sono finti, le scene false.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
La migliore offerta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | andrea giostra
  3° | miraj
  4° | sergiolino63
  5° | sirio
  6° | maopar
  7° | luciaiannotta
  8° | francesca50
  9° | marco70go
10° | tatiana micaela truffa
11° | cesare cavalli
12° | rosselana
13° | biancaspa
14° | ste alissa
15° | ruggero
16° | matteo manganelli
17° | luciacinefila
18° | giuliog02
19° | uppercut
20° | giammy cinematografico
21° | bettedavis
22° | dreamers
23° | icaro
24° | armonica
25° | riccardo tavani
26° | armonica
27° | ciabatta
28° | pensierocivile
29° | 26watt
30° | graziano.nanetti
31° | onufrio
32° | plania
33° | rosalba bilotta
34° | luigi chierico
35° | mareincrespato70
36° | michael di renzo
37° | rocketman
38° | pepito1948
39° | manganini
40° | jackie blake
41° | gianleo67
42° | beppe baiocchi
43° | ritacirrincione
44° | august
45° | mauriziocasula
46° | mirko77
47° | gioygio
48° | linus2k
49° | the thin red line
50° | riviera
51° | giorpost
52° | stefano capasso
53° | valeria
54° | cinefila99
55° | armonica
56° | ennas
57° | noir
58° | daf_ma
59° | madrigal
60° | piris
61° | kondor17
62° | dandy
63° | fabio57
64° | greatsteven
65° | ennio
66° | elgatoloco
67° | elgatoloco
68° | psicosara
69° | elgatoloco
70° | tiziana2013
71° | angelo umana
72° | mariella viavattene
73° | archipic
74° | nerò77
75° | valywally
76° | armonica
77° | carmy_na
78° | dario
79° | kimkiduk
80° | weach
81° | rubinho62
82° | dave san
83° | pacharan
84° | anty_capp
85° | flyanto
86° | zoom e controzoom
87° | gabriele.vertullo
88° | jacktwist
89° | mauriziocasula
90° | lo stopper
91° | ralphscott
92° | giorgio mancinelli
93° | joker 91
94° | senso78
95° | andrea lade
96° | eliamarchesin
97° | lollo-brigida
98° | erudith
99° | oliver barrett
100° | filmicus
101° | tiberiano
102° | antrace
103° | wounded knee
104° | daniela macherelli
105° | alice1992
106° | diegocampetella10
107° | olgadik
108° | jayan
109° | mimmo mollica
110° | josephinebird
111° | bluzuc
112° | mariella viavattene
113° | nino pell.
114° | giurg 63
115° | albi.vendrame
116° | diomede917
117° | fierrrurussu80
118° | noir
119° | gerry56
120° | barone di firenze
121° | jacopo b98
122° | maurizio melodia
123° | molly :)
124° | maria
125° | ndkcfl
126° | intothewild4ever
127° | michela papavassiliou
128° | graisano
129° | simianrogue
130° | marezia
131° | filippo catani
132° | derriev
133° | jo.edwall
134° | henry1964
135° | giacomo scardua
136° | giugy3000
137° | antonella scafati
138° | barone di firenze
139° | nikki schwartz
140° | eva giulia faith
141° | gpistoia39
142° | fierrrurussu80
143° | renato volpone
144° | stavanger
145° | gofishfi
146° | redeyesinthesky
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
European Film Awards (5)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità