Lo sciopero alle Officine Cargo di Bellinzona è il tema centrale del documentario diretto da Danilo Catti. Espandi ▽
Il film documetario racconta la forte protesta messa in piedi da 430 operai delle Officine Cargo di Bellinzona, che entrano immediatamente in sciopero, dopo che le FFS annunciarono di voler privatizzare la manutenzione dei vagoni e dislocare quella delle locomotive. In pochi giorni nasce un vasto movimento di protesta che coinvolge tutta la regione. Il braccio di ferro tra scioperanti e direzione delle FFS dura trenta giorni. Un mese intenso, che mobilita l'intera classe politica. Il 7 aprile l'assemblea dei lavoratori interrompe l'agitazione e dà mandato al Comitato di sciopero di partecipare alla tavola rotonda concordata tra le parti, in vista del mantenimento e dello sviluppo dell'attività dell'Officina anche dopo il 2012. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato a un fatto veramente accaduto in Belgio, il film racconta la storia di un dottore che cresce il fratello di un suo amico. Espandi ▽
Un generoso dottore porta con sé un giovane ragazzo marocchino, in Belgio, per crescerlo come se fosse suo figlio. Quando il ragazzo raggiunge l'età adulta, si innamora e si crea una famiglia. La giovane moglie si ritrova però presto intrappolata in un'atmosfera emotiva opprimente che rischia di condurre la storia verso un finale tragico. Con la nascita dei loro figli, la dipendenza della coppia nei confronti del medico diventa eccessiva. Lo sconfinato altruismo di quest'ultimo, infatti, si trasforma in una vera e propria dominazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film intimo che avvicina la realtà attraverso un cellulare con una disposizione visionaria e onirica. Documentario, Italia, Svizzera2011. Durata 75 Minuti.
Un lungo viaggio che racconta dolore, passione, rabbia, tragedia ed umorismo. Espandi ▽
Nel corso dei viaggi, i mezzi leggeri del cinema di Pippo Delbono catturano momenti unici, incontri ordinari o straordinari. Da una camera d'albergo a Parigi a un'altra a Budapest, da Istanbul a Bucarest, i percorsi intrecciano un tessuto del mondo contemporaneo. I suoi testimoni, alcuni famosi, altri no, dicono o danzano la loro visione dell'universo. Gli incontri (con sua madre, gli amici, gli estranei) sono altrettante immagini del mondo di ieri, di oggi, di domani. Un mondo che qualcuno racconta attraverso la musica (come il compositore e violinista Alexander Balanescu). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ghana 2008. Il paese vota per eleggere il nuovo presidente. I candidati dei due principali partiti si affrontano in una campagna elettorale molto accesa e sembrano disposti a tutto pur di vincere. Malgrado qualche intoppo, il processo democratico procede regolarmente fino al giorno del voto, quando un inaspettato testa a testa tra i candidati minaccia di far precipitare il paese nella violenza e nel caos. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel mondo di fantascienza creato dal regista e sceneggiatore Jean-Baptiste Léonetti l'umanità non è più la stessa... Espandi ▽
Un ragazzo vive un'esistenza alquanto strana con la madre, in un'austera città dove non identificati altoparlanti fanno proclami e annunci bizzarri. Il rapido declino della popolazione è causato dall'uccisione di uomini ceh vengono usati come carne. Sulla scia di un tentativo di suicidio, il ragazzo viene sottoposto ad una dura riabilitazione nella scuola statale. Più tardi lo vediamo come membro produttivo della società adulta, allontanato dalla moglie e che lavora per una organizzazione senza nome, dove sottopone altri dipendenti ad una serie di prove allucinanti e di umilianti prestazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio drammatico per scoprire la realtà della Repubblica Centrafricana dopo la guerra. Espandi ▽
Nel 2002, un'ondata di violenza scosse della Repubblica Centrafricana. Militanti ribelli provenienti dal vicino Congo ricevettero carta bianca dal loro leader Jean-Pierre Bemba per uccidere, stuprare e saccheggiare. Il film "Carte Blanche" segue gli investigatori del primo tribunale internazionale permanente nel cuore dell'Africa."Carte Blanche" è una testimonianza di un'opera cinematografica sui limiti del cinema documentario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due coppie durante la breve parentesi di una vacanza al mare. Espandi ▽
Il film racconta la storia di due dodicenni che trascorrono l'estate al mare, in Toscana, con le loro famiglie e i loro destini di 'gente semplice': una vacanza di crescita che cambierà per sempre la loro vita.Un'estate al mare in Toscana cambia la vita di due dodicenni, Nic e Marie.
Nic trascorre le vacanze con il fratello minore Agostino e con i genitori, una famiglia operaia romana, in un campeggio in riva al mare, immerso nella pineta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film viaggia e rivisita i luoghi e le persone fotografate da Schuh. Espandi ▽
Il regista segue le tracce lasciate dalle foto di Gotthard Schuh che vanno dalla regione del Malcantone Ticino - che il fotografo ha immortalato avanti e indietro sulla sua Lambretta - che, per quanto riguarda l'Indonesia, le isole degli Dei, che lo hanno reso famoso. Con le foto in mano, il regista viaggia e rivisita i luoghi e le persone fotografate da Schuh. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tempesta solare ha reso la Terra un posto inabitabile. Espandi ▽
Una tempesta solare ha reso la Terra un posto inabitabile. Un gruppo di amici che vengono dalle montagne per cercare di trovare cibo e acqua. Si ritroveranno coinvolti in una battaglia per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Siu Pham racconta una storia d'amore intensa e surreale. Espandi ▽
Un uomo europeo in pensione e la moglie vietnamita che vivono in un pacifico villaggio di pesca vengono separati da una tragedia in mare. La scomparsa dell'uomo
tormenta la moglie, ma la conduce anche a una dimensione onirica dove entrano in gioco l'esplorazione della sessualità, il desiderio e i fantasmi della nostra vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.