Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabrizio friuli giovedì 14 marzo 2024
una ballerina per un duplice ruolo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una giovane ballerina americana si impegna ossessivamente per raggiungere l' agognata (e utopica) perfezione affinché possa ottenere un ruolo fondamentale nella futura rappresentazione coreografica del famoso balletto russo intitolato Il Lago Dei Cigni, peccato che lei non riesca in un primo momento ad essere un adeguato cigno nero, pur essendo reputata idonea per incarnare la figura del cigno bianco : delicata come un fiore e fragile come il vetro. Purtroppo, la giovane ballerina ha una madre opprimente che è convinta di avere una pargola e non una giovane donna dotata di talento ma che si sentirà minacciata dalla figura passionale di una giovane ballerina di nome Lily che ha le doti giuste per impersonare il cigno nero : ardente come il fuoco e forte come il metallo ( anche se in realtà sembra essere una persona gentile ) e col tempo,  lei scoprirà chi la minaccia realmente. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
ediesedgwick mercoledì 16 settembre 2020
bellissimo thriller d''autore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il quinto lungometraggio di Aronofsky è una malsana parabola sulle aspettative psico-attitudinali martorianti di una predestinata vittima del perfezionismo, sul piano di una dicotomia insanabile fra luce e oscurità caratteriale, un percorso che nasce dall'elezione di un obiettivo in virtù del proprio talento innato (il successo, la glorificazione degli sforzi compiuti) fino all'angoscia del fallimento, attraverso le suggestioni più spiacevoli e penetranti a cui man mano il regista si lascia andare, descrivendo un'alienazione ai limiti del masochismo - penso alla colluttazione con quella che è frutto dell’allucinazione in cui Nina cade in preda a sé stessa, dietro le quinte, nel proscenio della più grande e forse unica opportunità della sua vita di eccellere le sue fragilità, idiosincrasie e paure che si acutizzano fino alla catarsi dell'epilogo. [+]

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
d'accordo?
lorenzodv sabato 8 febbraio 2020
confuso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Nina è una ballerina; il nuovo programma della compagnia prevede una particolare versione del Lago dei Cigni in cui la stessa artista interpreterà sia il Cigno Bianco, simbolo di grazia e perfezione, che il Cigno Nero simbolo di sensualità e voluttà. Nina per la grazia è adeguata ma di sensualità è carente, la sua è una vita di impegno e ricerca della perfezione e, a quanto pare, di repressione. Esplicitamente invitata dal Direttore ad esplorare la propria sessualità nina ha un profondo cambiamento durante il quale si rende conto che c'è un unico modo, purtroppo tragico, di raggiungere la perfezione.
A parte le conclusioni psicologiche che trovo criticabili, nel film si mescolano senza nesso vari turbamenti della ragazza: quello sessuale, l'ambizione, il conflitto con la madre, la competizione. [+]

[+] lascia un commento a lorenzodv »
d'accordo?
amarolucano venerdì 2 marzo 2018
ossessionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

una spaventata e spaventosa Natalie Portman ci conduce in un'esperienza angosciante all'interno del mondo della danza, in cui di sinuoso ed artistico c'è poco, ma ci sono sopratutto ossessioni, paure, allucinazioni, rabbia che conducono la protagonista a trasformarsi gradualmente dal fragile cigno bianco all'inquietante cigno nero.
Un film allucinante che colpisce e confonde,  per questo non facile da apprezzare.

[+] lascia un commento a amarolucano »
d'accordo?
minnie domenica 25 giugno 2017
e chi ballerà più il lago dei cigni? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Qualsiasi film sulla danza, come maledetto sortilegio, non può prescindere dal meraviglioso Scarpette rosse, di Powell e Pressburger, dove una ballerina rossa di capelli e di scarpette esprime la danza classica al meglio, come non si è ripetuto più ma poi ecco questo Cigno nero, noir, horror allo stato puro, che mescola ambizione e cattiveria, rivalità e voglia di emergere, perfezione in palcoscenico (con un trucco da Oscar) e miseria e follia nella vita. Un contrasto che dà anche ai nervi in molte parti del film per esempio in metro e in discoteca, dove tutto il marciume di un sogno malato viene espresso con mano salda dal regista, nell'esporre una discesa agli inferi di questa favola che, come molte fiabe, infrange molte certezze, come lo specchio su cui finisce l'avventura della povera Nina. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
the_film_collector giovedì 8 giugno 2017
onirico meraviglioso inquietante , lucente e scuro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Opera importante ( il lago dei cigni )
ma che in questo film nello specifico ne sottolinea in chiave conflittuale il contrapporsi tra luce e tenebre in maniera ambivalente e tremendamente riuscita.
Capolavoro dal sapore onirico e meravigliosamente inquietante con una tensione costante che ne segue serrata il filo del film e a tratti spaventa anche appena un pò ma con classe. [+]

[+] lascia un commento a the_film_collector »
d'accordo?
empiazza giovedì 21 gennaio 2016
tragicamente perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una Natalie Portman oltre le aspettative, fragile, incomprensibile, ossessionate e folle. Darren Aronofsky ci regala una rivisitazione totalmente stravolgente del Lago dei Cigni, dove per la prima volta in assoluto la fragilità del cigno bianco e l'ardore del cigno nero si uniscono, generando una serie di eventi tragici e intensi. Film che merita sia per la trama che per l'interpretazione sublime della Portman, per chi avesse intenzione di passare 2 ore diverse e sconvolgenti: consigliatissimo.

[+] lascia un commento a empiazza »
d'accordo?
dandy giovedì 31 dicembre 2015
il canto di un cigno morente. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo "The Wrestler",un altro film sulla rivalsa a tutti i costi per Aronofsky,che trasforma  il mondo elegante e soffuso della danza in un incubo fatto di sofferenze,rivalità,gelosie e viscidi oppotrtunismi.Un thriller-horror in cui non viene risparmiato nulla(lesbismo e splatter compreso)per mostrare lo scontro tra i "due cigni".Ma quello bianco si rivela ben più nero dell'altro.Visivamente curatissimo(suggestive le "trasformazioni" in cigno di Nina),non dice però nulla di nuovo nè sulla difficoltà talvolta insostenibile necessaria a sfondare(in questo caso nel mondo della danza),nè su cose come il tormento interiore,il rapporto di odio-amore -possesso tra madre e figlia e il fatto che il vero nemico talvolta sia dentro di noi. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
noia1 lunedì 24 agosto 2015
un' ora e tre quarti d'angoscia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una ragazza, dopo tanto lavoro e sacrifici, ottiene l’ambito ruolo di protagonista nel Lago dei cigni.
Darren Aronofsky ci aveva abituato a processi fisici, più che mentali, nel progredire della trama (vedi Requiem for a dream), questo film sicuramente non fa eccezione. La differenza reale tra Il cigno nero ed tutta la precedente produzione sta nella maniacale ricerca di perfezione, non solo nella storia o nella tecnica, ma nell’insieme di tutto. Ambientazione sontuosa all’interno del quale si svolge il dramma di una ragazza che per il suo scopo ha dato tutto e che, anche ottenuto ciò tanto bramato, ancora non sembra abbastanza, mai è abbastanza. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
davidino.k.b. venerdì 27 marzo 2015
film appassionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

2 stelle da parte dei dizionari, 2 stelle e 1/2 da parte della critica, vuol dire un bel  film da vedere. Ballo appassionante che fa amare la danza anche ad un profano della Classica. Attori molto bravi. complimenti come sempre alla lucida e mai pregiudizievole critica, obiettivissima come sempre, soprattutto con i film dei non  soliti amici

[+] lascia un commento a davidino.k.b. »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità