levo95
|
martedì 26 aprile 2011
|
quel maledetto cinema blindato
|
|
|
|
La guerra vista da Tarantino è una vendetta artistica contro il nazismo. La storia viene riscritta mai così soddisfacentemente, con protagonisti delle specie di partigiani che attaccano, depredano e scappano. Non sono mai stato così orgoglioso di nipote di un partigiano. Mi chiedo perchè Tarantino ha voluto che fossero americani i bastardi. Grandissima l'ìinterpretazione di Christoph Waltz, del cacciatore di ebrei. Quattro stelle con lode.
|
|
[+] lascia un commento a levo95 »
[ - ] lascia un commento a levo95 »
|
|
d'accordo? |
|
miticocampo
|
mercoledì 20 aprile 2011
|
il tarantino peggiore
|
|
|
|
asoliutamente da evitare perchè ha una trama che non regge il suo nome
|
|
[+] lascia un commento a miticocampo »
[ - ] lascia un commento a miticocampo »
|
|
d'accordo? |
|
evilnightmare 90
|
venerdì 15 aprile 2011
|
se questa non è arte...
|
|
|
|
Credo che il titolo abbia già detto tutto ma vorrei dilungarmi ancora un pò. La capacità di riscrivere la storia, ancora più spettacolare di quanto non sia stata, è da associarsi alla presenza di un "miracolo". La bravura che ha Quentin Tarantino non ha rivali. Forse io parlo di parte ma credo che sia veramente difficile trovare più di 5 film migliori di questo. Oltre alla notevole regia e alla trama avvincente, da sottolineare anche la notevole interpretazione di Brad Pitt e soprattutto la favolosa riuscita di un Christoph Waltz più in forma che mai (Dio mio come ho odiato, in senso buono, questa persona mentre mangiavo lo Strudel).
[+]
Credo che il titolo abbia già detto tutto ma vorrei dilungarmi ancora un pò. La capacità di riscrivere la storia, ancora più spettacolare di quanto non sia stata, è da associarsi alla presenza di un "miracolo". La bravura che ha Quentin Tarantino non ha rivali. Forse io parlo di parte ma credo che sia veramente difficile trovare più di 5 film migliori di questo. Oltre alla notevole regia e alla trama avvincente, da sottolineare anche la notevole interpretazione di Brad Pitt e soprattutto la favolosa riuscita di un Christoph Waltz più in forma che mai (Dio mio come ho odiato, in senso buono, questa persona mentre mangiavo lo Strudel).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a evilnightmare 90 »
[ - ] lascia un commento a evilnightmare 90 »
|
|
d'accordo? |
|
killbillvol2
|
martedì 12 aprile 2011
|
"un cocktail di puro cinema"
|
|
|
|
Un gruppo di grandi e medi criminali ebrei, comandati dal tenente Aldo Raine(B.Pitt) fanno strage di nazisti nella Francia durante la seconda Guerra Mondiale. Parallelamente alle vicende dei "Bastardi", a Parigi Shosanna Dreyfus(Mèlanie Laurent) sopravvissuta all'esecuzione della sua famiglia per mano del generale SS Hans Landa(C.Waltz), vuole da tempo vendicarsi; e l'occasione arriva, quando il suo cinema deve ospitare una premièrè nazista a cui assisterà anche Hitler...
Una storia intricante scritta e diretta dal genio di Tarantino dove non c'è neanche un personaggio positivo, a parte quello della Laurent: una carrellata di veri e propri bastardi, tra cui spicca il comandante Landa interpretato da uno splendido Waltz che si aggiudicò l'Oscar.
[+]
Un gruppo di grandi e medi criminali ebrei, comandati dal tenente Aldo Raine(B.Pitt) fanno strage di nazisti nella Francia durante la seconda Guerra Mondiale. Parallelamente alle vicende dei "Bastardi", a Parigi Shosanna Dreyfus(Mèlanie Laurent) sopravvissuta all'esecuzione della sua famiglia per mano del generale SS Hans Landa(C.Waltz), vuole da tempo vendicarsi; e l'occasione arriva, quando il suo cinema deve ospitare una premièrè nazista a cui assisterà anche Hitler...
Una storia intricante scritta e diretta dal genio di Tarantino dove non c'è neanche un personaggio positivo, a parte quello della Laurent: una carrellata di veri e propri bastardi, tra cui spicca il comandante Landa interpretato da uno splendido Waltz che si aggiudicò l'Oscar. Carrellata di citazioni filmiche, lingue(italiano, francese, tedesco) e generi vari: si va dal western al thriller, dalla commedia brillante(la scena nel bar) ai limiti dello splatter(a volte un po' esagerato ed inutile;vedi la scena dell'uccisione del nazista con la mazza da baseball;ma si sa': Tarantino è così). Verso la fine anche una piccola riflessione: a volte si crede che le persone siano più brave di quello che in realtà sono.
Regia nell'inconfondibile stile di Tarantino che che riesce a fare un "cocktail di puro cinema"(P.Mereghetti-Il corriere della sera).
Voto: 3/4
[-]
[+] correzione
(di killbillvol2)
[ - ] correzione
|
|
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|
d'accordo? |
|
the man of steel
|
giovedì 7 aprile 2011
|
capolavoro pazzesco
|
|
|
|
Tra citazioni di Western, Guerra, Spy story e tutto il resto questo film è un capolavoro indiscusso
|
|
[+] lascia un commento a the man of steel »
[ - ] lascia un commento a the man of steel »
|
|
d'accordo? |
|
francuccio
|
lunedì 28 marzo 2011
|
antinazista al 100%
|
|
|
|
Ieri ho rivisto per la terza volta (cosa rara per me) questo film.....anzi filmone!
Ad essere sincero l'interpretazione di Brad Pitt non mi ha colpito in particolar modo, troppo teatrale, ma mi ha colpito l'interpretazione di LANDA. Sembra un tedesco vero e proprio, un nazista nato!
Quella risata fredda, quella padronanza della situazione......TROPPO BRAVO!
|
|
[+] lascia un commento a francuccio »
[ - ] lascia un commento a francuccio »
|
|
d'accordo? |
|
jaky86
|
mercoledì 23 febbraio 2011
|
"potrebbe essere il suo capolavoro"
|
|
|
|
Probabilmente ad una prima e superficiale visione non si riesce a cogliere tutta la bellezza di questo film, ma vedendolo e rivedendolo ci si convince di essere di fronte a un capolavoro.
Tarantino dimostra di essersi raffinato ulteriormente, giocando con inquadrature e immagini geniali. I tarantiniani doc potranno rimanere delusi dalla colonna sonora, dai dialoghi e dalla poca violenza che invece era lecito aspettarsi visto l'argomento trattato. Ma è proprio qui che si nascondono i punti di forza di questo film. La musica è azzeccata come sempre, ma un pò più ricercata e meno commerciale. Lascia i monologhi geniali, ma a tratti esagerati, di Le Iene e Pulp Fiction per dedicarsi a dialoghi più strutturati (come si era già visto in parte in Kill Bill).
[+]
Probabilmente ad una prima e superficiale visione non si riesce a cogliere tutta la bellezza di questo film, ma vedendolo e rivedendolo ci si convince di essere di fronte a un capolavoro.
Tarantino dimostra di essersi raffinato ulteriormente, giocando con inquadrature e immagini geniali. I tarantiniani doc potranno rimanere delusi dalla colonna sonora, dai dialoghi e dalla poca violenza che invece era lecito aspettarsi visto l'argomento trattato. Ma è proprio qui che si nascondono i punti di forza di questo film. La musica è azzeccata come sempre, ma un pò più ricercata e meno commerciale. Lascia i monologhi geniali, ma a tratti esagerati, di Le Iene e Pulp Fiction per dedicarsi a dialoghi più strutturati (come si era già visto in parte in Kill Bill). Infine, la sceneggiatura è assolutamente incredibile; si tratta di 5 macroscene che scorrono e si intrecciano tra di loro. Con questo film Tarantino dimostra tutta la sua maturità, facendo sbocciare tutto il suo potenziale. Insieme a Kill Bill, Unglorius Basterds rappresenta una vera e propria opera colossale da lasciare ai posteri come testamento di cinema tarantiniano.
Se poi è lui stesso a considerarlo il suo capolavoro, ci dobbiamo fidare, no?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaky86 »
[ - ] lascia un commento a jaky86 »
|
|
d'accordo? |
|
mydirector
|
lunedì 14 febbraio 2011
|
quel bastardo di tarantino
|
|
|
|
Tarantino rientra nel cinema con un alrto capolavoro:Bastardi senza gloria.Rivedendo i suoi precedenti film e vedendo Bastardi senza gloria mi viene da pensare che questo sia un film più classico rispetto a Pulp Fiction o a i due Kill Bill.Strepitosi Christoph Waltz nel ruolo del colonnello Hans Landa e Brad Pitt in quello di Aldo Raine.Infine non posso che dire che è uno dei miei film preferiti di Tarantino.
|
|
[+] lascia un commento a mydirector »
[ - ] lascia un commento a mydirector »
|
|
d'accordo? |
|
fraba
|
mercoledì 26 gennaio 2011
|
vi dico solo una cosa..........
|
|
|
|
L orso ebreo.............................................
|
|
[+] lascia un commento a fraba »
[ - ] lascia un commento a fraba »
|
|
d'accordo? |
|
|