matty
|
venerdì 25 giugno 2010
|
la seconda guerra mondiale secondo tarantino
|
|
|
|
Il film è inverosimile ma direi che è proprio questo il suo forte.
Un film con scene d'azione belle, dialoghi superbi e una sceneggiatura sempre frizzante che difficilmente annoierà qualcuno. Tarantino ha "riscritto" così la storia, offrendo un colpo di scena finale che risulta veramente una sorpresa. Un modo completamente nuovo di vedere il periodo tragico della Seconda Guerra Mondiale e che, per di più, mostra un Hitler grottesco a dir poco.
Un plauso anche a tutti gli interpreti, veramente tutti bravi.
[+]
Il film è inverosimile ma direi che è proprio questo il suo forte.
Un film con scene d'azione belle, dialoghi superbi e una sceneggiatura sempre frizzante che difficilmente annoierà qualcuno. Tarantino ha "riscritto" così la storia, offrendo un colpo di scena finale che risulta veramente una sorpresa. Un modo completamente nuovo di vedere il periodo tragico della Seconda Guerra Mondiale e che, per di più, mostra un Hitler grottesco a dir poco.
Un plauso anche a tutti gli interpreti, veramente tutti bravi.
Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matty »
[ - ] lascia un commento a matty »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
mercoledì 9 giugno 2010
|
stupendo
|
|
|
|
Bello almeno quanto Pulp Fiction decisamente...stesso stile e regia, stessa assurdità delle situazioni insomma due capolavori di tipo barocco per pura contemplazione...voto 9
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
mocheca
|
giovedì 27 maggio 2010
|
da vedere
|
|
|
|
Un bel film.Da vedere!!!!
|
|
[+] lascia un commento a mocheca »
[ - ] lascia un commento a mocheca »
|
|
d'accordo? |
|
hopeful70
|
martedì 18 maggio 2010
|
veramente un bel film
|
|
|
|
Non sono un fan di Tarantino anche perché non lo conosco più di tanto pur amando tanto il cinema...ho visto Kill Bill ma in un contesto nel quale non mi è stato possibile concentrarmi realmente per guardarlo per cui non posso esprimere un giudizio su quest'ultimo...Bastardi senza gloria, invece, l'ho trovato veramente un ottimo film, ottima sceneggiatura, trama molto originale, ottimi attori e ottima scenografia......do quattro stelle a questo film che pur se abbastanza lungo si lascia vedere con estremo interesse e piacere.
|
|
[+] lascia un commento a hopeful70 »
[ - ] lascia un commento a hopeful70 »
|
|
d'accordo? |
|
vacceeeee
|
domenica 16 maggio 2010
|
tarantino promosso con merito di lode
|
|
|
|
che spettacolo, l'originalità allo stato puro, la storia si uò riscrivere
|
|
[+] lascia un commento a vacceeeee »
[ - ] lascia un commento a vacceeeee »
|
|
d'accordo? |
|
fabian t.
|
giovedì 13 maggio 2010
|
un lama a doppio taglio
|
|
|
|
Inutile negare le indubbie qualità di un film ben girato, dalla sceneggiatura tanto strampalata quanto accattivante, dalla recitazione divertita e convincente, a partire dall'eccezionale Cristoph Waltz. Insomma, un Tarantino in piena forma, capace di sorprendere con la sua dirompente e dissacrante surrealtà e le sue ghiotte citazioni. Di certo geniale l'idea di far morire Hitler all'interno di un cinema, e il cinema può essere infatti il luogo ideale in cui immaginare una cosa simile. Fin qui tutto andrebbe bene, seguendo la sua folle idea catartica, ma stranamente, nonostante il finale, la prima sensazione avvertita è l'amarezza di una storia che invece non è stata e che in genere purtroppo non accade mai.
[+]
Inutile negare le indubbie qualità di un film ben girato, dalla sceneggiatura tanto strampalata quanto accattivante, dalla recitazione divertita e convincente, a partire dall'eccezionale Cristoph Waltz. Insomma, un Tarantino in piena forma, capace di sorprendere con la sua dirompente e dissacrante surrealtà e le sue ghiotte citazioni. Di certo geniale l'idea di far morire Hitler all'interno di un cinema, e il cinema può essere infatti il luogo ideale in cui immaginare una cosa simile. Fin qui tutto andrebbe bene, seguendo la sua folle idea catartica, ma stranamente, nonostante il finale, la prima sensazione avvertita è l'amarezza di una storia che invece non è stata e che in genere purtroppo non accade mai. Non è confortante sapendo infatti a quanti attentati il fuhrer sia sopravvissuto, e quanti milioni di persone siano morte a causa sua. Solo un fuorviante e inutile esercizio di manipolazione storica? Niente affatto, perché pur considerando la sua voluta inverosimiglianza, questo è comunque cinema d'autore, immancabilmente 'pulp' dall'inizio alla fine, e siamo perciò di fronte a un film di tutto rispetto. Di certo, caro Quentin, non è il tuo capolavoro, a dispetto di quanto tu faccia dire alla fine del film ("Pulp fiction" lo era), ma è da apprezzare l'impegno e la creatività profusi che ci si augura possano regalarci ancora altri film di qualità almeno al pari di questo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabian t. »
[ - ] lascia un commento a fabian t. »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
giovedì 13 maggio 2010
|
il primo (bellissimo) film storico di tarantino
|
|
|
|
Sia Pulp Fiction, che Le Iene e molti altri film di Quentin sono film ambientati nel mondo moderno, nell'America di oggi. Ma stavolta il nostro caro Tarantino ambienta la storia nel passato, all'epoca dei nazisti. Il risultato? Un FILM ECCEZIONALE, che non sbava in nessuna scena con i nazisti: si mantiene fedele riguardo il linguaggio, i costumi, le ambientazioni, e per di più le musiche sono eccellenti. Basta solo vedere il prologo, dove compare il mostro Christoph Waltz (Grandioso!!), per capire che il film che abbiamo davanti non è un comune film. I dialoghi sono fantastici, anche se ben lontani da quelli de Le Iene o A Prova di Morte, ma comunque stupiscono sempre; riguardo gli attori Brad Pitt fa una interpretazione divertente e abbastanza ben recitata; la regia è ottima.
[+]
Sia Pulp Fiction, che Le Iene e molti altri film di Quentin sono film ambientati nel mondo moderno, nell'America di oggi. Ma stavolta il nostro caro Tarantino ambienta la storia nel passato, all'epoca dei nazisti. Il risultato? Un FILM ECCEZIONALE, che non sbava in nessuna scena con i nazisti: si mantiene fedele riguardo il linguaggio, i costumi, le ambientazioni, e per di più le musiche sono eccellenti. Basta solo vedere il prologo, dove compare il mostro Christoph Waltz (Grandioso!!), per capire che il film che abbiamo davanti non è un comune film. I dialoghi sono fantastici, anche se ben lontani da quelli de Le Iene o A Prova di Morte, ma comunque stupiscono sempre; riguardo gli attori Brad Pitt fa una interpretazione divertente e abbastanza ben recitata; la regia è ottima....OTTIMA! Tarantino è un vero e proprio dizionario del cinema, ottima la scena della Laurent mentre si prepara nel camerino con in sottofondo Cat People di David Bowie, o la straordinaria scena finale: "Questo potrebbe essere il mio capolavoro". Non ho dubbi, Tarantino non sbaglia un segno, continuando a regalarci film senza tempo pieni di spettacolo, emozioni (soprattutto per le musiche), divertimento, violenza (e in questo film ce n'è molta), ma anche cultura (in questo caso). 5 Stelle. Grazie Quentin!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
mary70
|
martedì 11 maggio 2010
|
buono si , tranne per...
|
|
|
|
beh ma che schifo però quando quello gli ha inciso la svastica sulla fronte col coltello!.. e quanta violenza! santo cielo!!!
|
|
[+] lascia un commento a mary70 »
[ - ] lascia un commento a mary70 »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
venerdì 7 maggio 2010
|
tarantino
|
|
|
|
un film che deve essere definito un capolavoro perchè pienamente recitato e per di più con una mestia incredibile da parte di tutto il cast,ovviamente su tutti il grande walz che ha portato a casa un oscar al miglior attore non protagonista meritatissimo.
un lavoro fantastico raccontato come solo tarantino sa fare,non voglio dire niente,vedetelo
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
richardbachman63
|
lunedì 3 maggio 2010
|
solo quentin poteva ...
|
|
|
|
Bastardi senza gloria non è un film,è IL FILM,un capolavoro sotto tanti punti di vista.non voglio annoiarvi con la trama che conoscete tutti(c'era una volta nella francia occupata dai nazisti...),voglio dirvi soltanto vedetelo,e se lo avete già fatto vedetelo di nuovo perchè ogni volta si scorgono dei particolari che prima non si erano notati,si apprezza di più tutto,dalla regia alla fotografia all'interpretazione degli attori(NOTA IMPORTANTISSIMA:GUARDATELO IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI). Bastardi senza gloria è un innno alla potenza del cinema da parte di uno dei più grandi maestri,QUENTIN TARANTINO,SOLO LUI POTEVA PERMETTERSI DI CAMBIARE LA STORIA A SUO PIACIMENTO RACCONTANDO UN'ALTRA VENDETTA DOPO KILL BILL,quella di Shosanna Dreyfuss, sui nazisti facendogli fare la fine ke meritavano.
[+]
Bastardi senza gloria non è un film,è IL FILM,un capolavoro sotto tanti punti di vista.non voglio annoiarvi con la trama che conoscete tutti(c'era una volta nella francia occupata dai nazisti...),voglio dirvi soltanto vedetelo,e se lo avete già fatto vedetelo di nuovo perchè ogni volta si scorgono dei particolari che prima non si erano notati,si apprezza di più tutto,dalla regia alla fotografia all'interpretazione degli attori(NOTA IMPORTANTISSIMA:GUARDATELO IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI). Bastardi senza gloria è un innno alla potenza del cinema da parte di uno dei più grandi maestri,QUENTIN TARANTINO,SOLO LUI POTEVA PERMETTERSI DI CAMBIARE LA STORIA A SUO PIACIMENTO RACCONTANDO UN'ALTRA VENDETTA DOPO KILL BILL,quella di Shosanna Dreyfuss, sui nazisti facendogli fare la fine ke meritavano. Guardare questo film è come avere davanti agli occhi un sogno realizzato,tutto grazie a quentin. CHRISTOPH WALTZ è semplicemente grandioso nella parte del cacciatore di ebrei, bene brad pitt e bravissima melanie laurent ma il più grande rimane sempre lui,l'uomo dietro la macchina da presa che torna con un film,una regia e una sceneggiatura da oscar,purtroppo non premiate, questo forse è l'unico rammarico che ho per quanto riguarda questo film. grazie tante QUENTIN
[-]
|
|
[+] lascia un commento a richardbachman63 »
[ - ] lascia un commento a richardbachman63 »
|
|
d'accordo? |
|
|