Baarìa |
||||||||||||||
Un film di Giuseppe Tornatore.
Con Francesco Scianna, Margareth Madè, Nicole Grimaudo, Angela Molina, Lina Sastri.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 25 settembre 2009.
MYMONETRO
Baarìa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un volo lungo 70 anni
di sassolinoFeedback: 681 | altri commenti e recensioni di sassolino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 4 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inizia con un lungo volo Baaria, un volo lungo 70 anni, planando sulle avventure di un bambino, Giuseppe Torrebuona, che forse altri non è che Giuseppe Tornatore o almeno ne rappresenta la fantasia, se lasciamo spazio alla poesia del suo cinema. Un cinema epico, dove il gigantismo poetico prevale su tutto, come l'affresco d'insieme sulle singole storie, e allora non dovremmo affaticarci troppo a trovare i soliti difetti ma piuttosto goderne l'ampio respiro, imparare ad apprezzarne la lirica che sta nel taglio di un panino o nella mosca nascosta in un gioco per bambibni. Sembra dirci tornatore: nelle piccole cose stanno le grandi cose e nelle grandi cose passiamo tutti noi, piccoli grandi protagonisti di un mondo in movimento, eroi stoici che neanche il tempo può distruggere perché il cinema è eterno. Cosi' come il piccolo cinema paradiso apriva e chiudeva, cosi' vanno le cose, Baaria è uno scrigno di ricordi preziosi, la guerra, il fascismo, il comunismo, i sogni, le speranze, il tempo che passa... Tornatore è tutto questo al quadrato, un enorme vortice in cui credo sia meglio lasciarsi trasportare perché pur nella banalità che rasentano molti affreschi, questo compreso, questa è la nostra storia, storia di gente di provincia che fatica a comprendere il nuovo ma che eroicamente resiste e basterebbe il vecchio siciliano al cinema che si chiede perché un film americano parla in italiano, basterebbe la veggente Lina Sastri, simbolo di un mondo che non c'e' più ma che Tornatore ha lasciato nel cuore. Un cuore imperfetto ma poetico!
[+] lascia un commento a sassolino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di sassolino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maryluu 2° | icaro 3° | clavius 4° | s.e.c. 5° | maryluu 6° | angelo umana 7° | angela diana di francesca 8° | paolo schipani 9° | jos_d 10° | maryluu 11° | sassolino 12° | vipera gentile 13° | dandy 14° | antrace 15° | estonia 16° | whatsgoingon 17° | andrea d 18° | spicciola
Rassegna stampa
Alberto Crespi Natalia Aspesi Fabio Ferzetti Gian Luigi Rondi Luca Mastrantonio Fabio Ferzetti Valerio Caprara Lietta Tornabuoni Silvio Danese Paolo D'Agostini Alessio Guzzano Lietta Tornabuoni Roberto Silvestri Jean-Luc Douin Maria Lombardo Paola Casella Luciana Vecchioli Roberto Silvestri Gian Luigi Rondi Boris Sollazzo Paola Casella Dario Zonta Alessandro Boschi Boris Sollazzo Stenio Solinas Francesco Bolzoni Maurizio Cabona |
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) David di Donatello (42) Articoli & News |
Link esterni
|