Baarìa |
||||||||||||||
Un film di Giuseppe Tornatore.
Con Francesco Scianna, Margareth Madè, Nicole Grimaudo, Angela Molina, Lina Sastri.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 25 settembre 2009.
MYMONETRO
Baarìa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6+
di s.e.c.Feedback: 5 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 settembre 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il ricordo che lascia credo sia meglio del film stesso. E' un film basato più sulle immagini che sulle parole. La scenografia, i costumi, i colori e la musica valgono molto, e alcuni tocchi stilistici di regia sono alquanto apprezzabili. Il problema però è proprio riguardante il "film". Il ritmo inesistente spegne l'attenzione dello spettatore, in alcuni punti la storia non procede ma ristagna, alcune scene sono poco curate, alcune inutili e dannose, perché in un film dev'esserci la scena giusta al momento giusto e qualche volta è necessario saper tagliare ciò che è di troppo per dar più valore al resto (pensiamo ai dolorosi tagli che Terrence Malick ha dovuto apportare in La Sottile Linea Rossa). E' un film, e bisogna tenere presente che deve accompagnare lo spettatore premurosamente dall'inizio alla fine: è quindi di vitale importanza per chi fa il film mettersi nei panni del pubblico per capire quale dev'essere il ritmo giusto della narrazione e come dosare tutti gli ingredienti per accompagnare l'emozione dello spettatore. Questo processo vale il cinquanta per cento del film, è fondamentale perché è ciò che rende vedere il film un piacere. Bàària è un gran bel film, ma non è bello vederlo. (Ovviamente è solo il mio parere, che può anche valere meno di una cicca) Vale di più un film che è bello ma che non rivedresti mai dopo la prima volta, o un film che è bello e rivedresti cento volte per il puro piacere di vederlo? Verrebbe da dire che se un film è veramente bello è un'implicazione che lo si rivedrebbe cento volte. Ecco perché se io dovessi dare un voto a Bàària, sarebbe 6+.
[+] lascia un commento a s.e.c. »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maryluu 2° | icaro 3° | clavius 4° | s.e.c. 5° | maryluu 6° | angelo umana 7° | angela diana di francesca 8° | paolo schipani 9° | jos_d 10° | maryluu 11° | sassolino 12° | vipera gentile 13° | dandy 14° | antrace 15° | estonia 16° | whatsgoingon 17° | andrea d 18° | spicciola
Rassegna stampa
Alberto Crespi Natalia Aspesi Fabio Ferzetti Gian Luigi Rondi Luca Mastrantonio Fabio Ferzetti Valerio Caprara Lietta Tornabuoni Silvio Danese Paolo D'Agostini Alessio Guzzano Lietta Tornabuoni Roberto Silvestri Jean-Luc Douin Maria Lombardo Paola Casella Luciana Vecchioli Roberto Silvestri Gian Luigi Rondi Boris Sollazzo Paola Casella Dario Zonta Alessandro Boschi Boris Sollazzo Stenio Solinas Francesco Bolzoni Maurizio Cabona |
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) David di Donatello (42) Articoli & News |
Link esterni
|