|
|
joker
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
inaspettato...
|
|
|
|
Abitualmente non sono affatto una persona clemente nel giudicare questo genere di film. Le grandi produzioni Hollywoodiane ci hanno abituato a questo genere di patetiche frescaccie. Ma in questo caso sono sorpreso di poter dire che ad un caso di viral marketing forse unico nella storia non si accompagna una boiatona. Sebbene il plot sia tra i più colladuati del cinema e le sue sfaccettature neanche troppo sviscerate, il risultato è ottimo. Lo spettatore è intrappolato dalla regia in una ragnatela di angoscia che lo trascina verso il finale facendogli vivere mille atrocità e poi lo lascia... tramortito dagli eventi e morente (figurato) in Central Park. Una vera sorpresa...
|
|
|
[+] lascia un commento a joker »
[ - ] lascia un commento a joker »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
exo
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
e fu così che calò la noia
|
|
|
|
il film presenta molti difetti:dialoghi mediocri,mancanza di coinvolgimento e se vogliamo...sonnolenza addirittura!!è una copia di "the blair witch project"(anch'esso deludente)...nulla di spaventoso,di emozionante...solo x i fanatici del genere...
|
|
|
[+] lascia un commento a exo »
[ - ] lascia un commento a exo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
abominevole film...!!!
|
|
|
|
E la prima volta che scrivo un commento, ma ne ho sempre letti su questo sito e grazie ai commenti di tutti voi ho sempre visto quello che immagginavo dopo aver letto, ecco perchè mi sono dciso di scrivere questo. Ci sono pochè parole per descrivere questo film, Decisamente poco piacevole da vedere soprattutto per chi soffre di mal di mare, auto treno e tutti quelli debloli di stomaco, il fatto è dovuto alle riprese stile amatoriale ma AMATORIALE serio peggio ma molto peggio del film "il mistero della strega di blair" io personalmente con la mia comitiva ovvero sei persone siamo andati via dopo circa 40 minuti ( anche se avevamo pensato di andar via dopo solo 15 minuti) abbiamo resistito tanto perchè eravomo convinti che cambiasse qualcosa e anche perhè è stata la prima volta che non abbiamo visto un film per intero.
[+]
E la prima volta che scrivo un commento, ma ne ho sempre letti su questo sito e grazie ai commenti di tutti voi ho sempre visto quello che immagginavo dopo aver letto, ecco perchè mi sono dciso di scrivere questo. Ci sono pochè parole per descrivere questo film, Decisamente poco piacevole da vedere soprattutto per chi soffre di mal di mare, auto treno e tutti quelli debloli di stomaco, il fatto è dovuto alle riprese stile amatoriale ma AMATORIALE serio peggio ma molto peggio del film "il mistero della strega di blair" io personalmente con la mia comitiva ovvero sei persone siamo andati via dopo circa 40 minuti ( anche se avevamo pensato di andar via dopo solo 15 minuti) abbiamo resistito tanto perchè eravomo convinti che cambiasse qualcosa e anche perhè è stata la prima volta che non abbiamo visto un film per intero. Ma aquando dalla sala sono cominciate ad uscire le persone (in tutto una ventina) ci siamo decisi ad andare via anche noi.
FILM DECISAMENTE SCONSIGLIATO
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fedrc
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
dico solo..
|
|
|
|
MENOMALE CHE NON HO PAGATO IL BIGLIETTO E CHE MEL'HANNO REGALATO SE NO CHIEDEVO UIL RIMBORSO..
Facciamo una lista di scopiazzature da film precedenti????
[+] ok..
(di manthyde)
[ - ] ok..
|
|
|
[+] lascia un commento a fedrc »
[ - ] lascia un commento a fedrc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
manthyde
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
nessuna novità
|
|
|
|
Forse perkè ne hanno parlato tanto o forse x la storia della telecamera"a mano"..insomma alla fine ho deciso di guardare questo film,risulto?Mi viene da dire un qualcosa del tipo"ke kazzata" e "copiato"...
Nn lo so ragazzi,veramente...le strghe di blair mi hanno messo una angoscia terribile a suo tempo,l'ultima scena del ragazzo faccia al muro ancora la ricordo...e adoravo la gialappas ke imitava l'ultimo appello disperato della ragazza con le gocce di muco al naso!..
Ma qui?Oltre a Godzilla dei poveri..padre di pikkoli alien...cosa c'è di terrificante?
Mi spiace,tutto già visto..soprattutto il finale.
[+] fedrc
(di fedrc)
[ - ] fedrc
|
|
|
[+] lascia un commento a manthyde »
[ - ] lascia un commento a manthyde »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicolas
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
jj nn si smentisce mai
|
|
|
|
mi aveva incuriosito di subito questo film, più che bello è stato affascinante, guardando Lost conosco il regista ed il suo modo di fare film e molte cose sono più chiare,
il fatto di usare sempre la telecamera a mano, le inquadrature storte, il traballamento costante(la nausea che provoca) dell'obbiettivo, la mancanza di un prima e un dopo rendono questo film molto particolare, anche se ai più nn ha detto molto
un difetto che nn mi sarei mai aspettato di notare in un film in cui c'è lo zampino di jj sono alcuni errori come quando da dietro l'angolo spunta un esercito intero senza fare un minimo rumore o quando il mostro fa cadere l'elicottero e raggiunge i protagonisti in punta di piedi xkè nn credo che un bestione simile resca a sorprendere 4 persone in campo aperto, un po irrealistico
[+]
mi aveva incuriosito di subito questo film, più che bello è stato affascinante, guardando Lost conosco il regista ed il suo modo di fare film e molte cose sono più chiare,
il fatto di usare sempre la telecamera a mano, le inquadrature storte, il traballamento costante(la nausea che provoca) dell'obbiettivo, la mancanza di un prima e un dopo rendono questo film molto particolare, anche se ai più nn ha detto molto
un difetto che nn mi sarei mai aspettato di notare in un film in cui c'è lo zampino di jj sono alcuni errori come quando da dietro l'angolo spunta un esercito intero senza fare un minimo rumore o quando il mostro fa cadere l'elicottero e raggiunge i protagonisti in punta di piedi xkè nn credo che un bestione simile resca a sorprendere 4 persone in campo aperto, un po irrealistico, nn da jj
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nicolas »
[ - ] lascia un commento a nicolas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vince46
|
domenica 24 febbraio 2008
|
disaster movie vecchio stampo, ma avvincente
|
|
|
|
prendete "La guerra dei mondi", "11 settembre" e "the blair witch project", mischiate il tutto, agitate bene e avrete come risultato "Cloverfield". Eccezionale il ritmo, incalzante, avvincente, ci si immedesima totalmente. Ha dato lustro ad un genere vecchio come il mondo. All'inizio la megalopoli statunitense è in pericolo, è successo qualcosa di grave. Cosa è? Un attentato terroristico?No, non sarebbe niente di più banale. Dalla telecamera di uno dei protagonisti (la macchina da presa è il vero motore del film) si intravedono dei mostriciattoli, che non sono che la punta di un iceberg, rappresentato da un enorme mostro. La bestia è probabilmente un pesce gigante rimasto aotto acqua per milioni di anni, risvegliatosi ad un tratto.
[+]
prendete "La guerra dei mondi", "11 settembre" e "the blair witch project", mischiate il tutto, agitate bene e avrete come risultato "Cloverfield". Eccezionale il ritmo, incalzante, avvincente, ci si immedesima totalmente. Ha dato lustro ad un genere vecchio come il mondo. All'inizio la megalopoli statunitense è in pericolo, è successo qualcosa di grave. Cosa è? Un attentato terroristico?No, non sarebbe niente di più banale. Dalla telecamera di uno dei protagonisti (la macchina da presa è il vero motore del film) si intravedono dei mostriciattoli, che non sono che la punta di un iceberg, rappresentato da un enorme mostro. La bestia è probabilmente un pesce gigante rimasto aotto acqua per milioni di anni, risvegliatosi ad un tratto. Le fughe, le emozioni, i drammi, i sentimenti, i colpi di scena si susseguono con una velocità disarmante. Eccezionale la suspance che viene a crearsi. Geniale il modo di interpretare la telecamera, che posso definire coprotagonista del film. Davvero da restare con il fiato sospeso per gli amanti del genere. Ci auguriamo che "Cloverfield" possa segnare una nuova frontiera per il genere thriller-fantascienza. Gli 85 minuti di durata passano tutti di un fiato e si possono notare giovani attori e attrici in erba che sicuramente faranno strada.
[-]
[+] grazie vince46
(di paleutta)
[ - ] grazie vince46
|
|
|
[+] lascia un commento a vince46 »
[ - ] lascia un commento a vince46 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marchetti86
|
sabato 23 febbraio 2008
|
fobie post-moderne e riflessioni metalinguistiche
|
|
|
|
Nonostante tutto l'armamentario horror vi converga, confluendo in un corpus filmico compatto insieme alla spettrale presenza dell'11 settembre, non si può dire che Cloverfield sia un prodotto riuscito. Il cortocircuito strutturale è lampante nella semiosi profilmica che tenta di far coincidere tecnologie e modelli rappresentativi mainstream con elementi narratologici pseudo-amatoriali. La presunta continuità del vedere implode ancor prima di manifestarsi in contraddizioni semantiche che rendono la dialettica del rappresentabile la rappresentazione di un non-credibile, e quindi il fatto amatoriale viene a cadere. Per esempio, com'è possibile che una videocamera riesca a registrare perfettamente una telefonata al cellulare quando fuori impazza il finimondo? Non si dovrebbero nemmeno sentire le voci dei protagonisti, figuriamoci una comunicazione al telefonino.
[+]
Nonostante tutto l'armamentario horror vi converga, confluendo in un corpus filmico compatto insieme alla spettrale presenza dell'11 settembre, non si può dire che Cloverfield sia un prodotto riuscito. Il cortocircuito strutturale è lampante nella semiosi profilmica che tenta di far coincidere tecnologie e modelli rappresentativi mainstream con elementi narratologici pseudo-amatoriali. La presunta continuità del vedere implode ancor prima di manifestarsi in contraddizioni semantiche che rendono la dialettica del rappresentabile la rappresentazione di un non-credibile, e quindi il fatto amatoriale viene a cadere. Per esempio, com'è possibile che una videocamera riesca a registrare perfettamente una telefonata al cellulare quando fuori impazza il finimondo? Non si dovrebbero nemmeno sentire le voci dei protagonisti, figuriamoci una comunicazione al telefonino. Com'è possibile che la videocamera continui a funzionare dopo tutti gli incidenti che le capitano, ultimo quello aereo? Come può una ragazza impalata alzarsi e camminare come se nulla fosse, uscire indenne da un incidente aereo e rilasciare una lacrimevole dichiarazione alla mdp stile Strega di Blair? Ma al di là di questo, la consuetudine dei modelli, la loro ciclica ripetitività (la storia d'amore, l'uomo duro e puro disposto a tutto per salvare la sua amata ecc.) impediscono alla pellicola di concludere il succitato processo di semiosi, rendendo la verosimiglianza uno scarto tra quanto detto e quanto si vuol dire. Uno spunto interessante è dato dai mostri e da questa impossibilità di vedere, di centrare l'inquadratura se non nella scena finale (una vera bestemmia, dove si svela quanto prima era nascosto, con caduta ulteriore di credibilità.) Banalizzando, esiste un cinema commerciale ed uno apertamente d'autore o sperimentale, e non sempre è facile far combaciare le due realtà, specialmente quando le esigenze produttive hanno la meglio su quelle artistiche. Si potrebbe aggiungere qualcosa sulla auto-riflessività del cinema, sul rapporto percettivo tra visione e modalità di visione, ma per quanto detto la retorica è grippata in anticipo.
[-]
[+] vuoi fare le snob intellettualoide ma fai ridere
(di cloverfield)
[ - ] vuoi fare le snob intellettualoide ma fai ridere
[+] chiacchierone
(di cloverfield)
[ - ] chiacchierone
[+] concordo con te
(di the and)
[ - ] concordo con te
[+] semioli
(di paleutta)
[ - ] semioli
|
|
|
[+] lascia un commento a marchetti86 »
[ - ] lascia un commento a marchetti86 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sguardobello
|
sabato 23 febbraio 2008
|
che schifo
|
|
|
|
Solo orrore cinematografico
|
|
|
[+] lascia un commento a sguardobello »
[ - ] lascia un commento a sguardobello »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio/hawaii
|
venerdì 22 febbraio 2008
|
cloverfield - un enorme disastro cinematografico..
|
|
|
|
Sono stato pienamente deluso da questo film, eppure sono un appassionato di disaster movie, più che altro quelli dell'horror. Ciò che mi ha deluso del film è stata specialmente l'idea da parte del regista di usare una semplice videocamera come strumento di ripresa. Ciò non da la possibilità al pubblico di capire cosa stia succedendo durante la proiezione del film a causa del continuo movimento della videocamera, provocando un enorme mal di testa!! Forse egli l'ha trovata un'idea innovativa di girare un film, ma spero che non si ripeta mai più, non solo nella sua carriera ma in tutta la storia dei cinema!!! Inoltre il "mostro", che è il punto fondamentale della vicenda, nel film lo fa vedere si e no 5 volte massimo, delle quali 3 di sfuggita e 2 più o meno intero.
[+]
Sono stato pienamente deluso da questo film, eppure sono un appassionato di disaster movie, più che altro quelli dell'horror. Ciò che mi ha deluso del film è stata specialmente l'idea da parte del regista di usare una semplice videocamera come strumento di ripresa. Ciò non da la possibilità al pubblico di capire cosa stia succedendo durante la proiezione del film a causa del continuo movimento della videocamera, provocando un enorme mal di testa!! Forse egli l'ha trovata un'idea innovativa di girare un film, ma spero che non si ripeta mai più, non solo nella sua carriera ma in tutta la storia dei cinema!!! Inoltre il "mostro", che è il punto fondamentale della vicenda, nel film lo fa vedere si e no 5 volte massimo, delle quali 3 di sfuggita e 2 più o meno intero.. è una cosa sconcertante!!!! Ho visto video fatti da persone su un sito molto noto, dove si provvedeva continuamente a replay e zoom per cercare di capire come fosse fatto questo "mostro". Ed è giusto che uno spettatore "curioso che non veda l'ora di vedere come fosse fatto questo mostro" debba ricorrere a tali mezzi per cercare di capire cosa stia accadendo dentro al film?? Secondo me no! Continuo col dire che il film è stato per me un "disaster movie", un enorme disastro!!!!!! A guardarlo ho sprecato solo tempo prezioso.. Voto totalmente negativo.
[-]
[+] pensa
(di chuckskywalker)
[ - ] pensa
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio/hawaii »
[ - ] lascia un commento a fabio/hawaii »
|
|
d'accordo? |
|
|
|