|
|
dani
|
venerdì 22 febbraio 2008
|
innovativo??? mah!
|
|
|
|
secondo il mio debol parere, non è altro che "Godzilla" girato alla maniera di "Il mistero della strega di Blair". C'è la solita storia d'amore, il solito comune mortale che si trasforma in eroe...non so cosa possa esserci di innovativo in tutto questo.
[+] risposta
(di nicolas)
[ - ] risposta
|
|
|
[+] lascia un commento a dani »
[ - ] lascia un commento a dani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
aris87
|
giovedì 21 febbraio 2008
|
ma basta!!
|
|
|
|
Basta dire che lo spettatore del cinema è qualunquista e non comprende il linguaggio??? ma dove???? sto film è pessimo e basta!! presunzione dell'amatorialità delle riprese quando forzatamente si fa di tutto per far vedere il mostro.. sino alla fine quando guarda caso sto mostro becca propio lo sfigato di turno con la telecamerina e lo mangia... i 2 restanti che Prendono la telecamerina stessa e si fanno ste riprese idiote.. e le telecamerina che sopravvive alla Tabula Rasa... Se l'intento era quello di creare tensione e angoscia simile a The Blair Witch Project beh con me non ce l'hanno fatta... solo nauesa dovuta all'handy... Con Witch Project ho avuto un senso di angoscia per 2 giorni qua .
[+]
Basta dire che lo spettatore del cinema è qualunquista e non comprende il linguaggio??? ma dove???? sto film è pessimo e basta!! presunzione dell'amatorialità delle riprese quando forzatamente si fa di tutto per far vedere il mostro.. sino alla fine quando guarda caso sto mostro becca propio lo sfigato di turno con la telecamerina e lo mangia... i 2 restanti che Prendono la telecamerina stessa e si fanno ste riprese idiote.. e le telecamerina che sopravvive alla Tabula Rasa... Se l'intento era quello di creare tensione e angoscia simile a The Blair Witch Project beh con me non ce l'hanno fatta... solo nauesa dovuta all'handy... Con Witch Project ho avuto un senso di angoscia per 2 giorni qua ... mi sono fatto 2 risate dall'inizio alla fine!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a aris87 »
[ - ] lascia un commento a aris87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
steve
|
mercoledì 20 febbraio 2008
|
scusate..........ma e' un grande film
|
|
|
|
Mi rendo conto della nausea....ha preso anche me. MA a me il Fimlm è piaciuto. Non sono un masochista ma per 70-80 minuti mi ha lasciato a bocca aperta grazie a effetti speciali grandiosi e l'ansia trasmessa dalla ripresa "AMATORIALE". Mi ha trasmesso un casino di emozioni, negative vero (PAURA ADRENALINA ANSIA TERRORE) ma porca MISERIA HA TRASMESSO!!!
(N.D. non come la cacata di Muccino ke non trasmette nulla, ne bene ne male ma NIENTEEEEEEEEEEEE)
L'uso della Cam Portatile (con i suoi grandissimi errori e assurdità certo.... ma nella sala a Napoli dove l'ho visto sn stati riconosciuti tutti dopo....durante non ti dava il tempo) è innovativissimo se non contiamo il disastro BLAIR WITCH PROJECT.
[+]
Mi rendo conto della nausea....ha preso anche me. MA a me il Fimlm è piaciuto. Non sono un masochista ma per 70-80 minuti mi ha lasciato a bocca aperta grazie a effetti speciali grandiosi e l'ansia trasmessa dalla ripresa "AMATORIALE". Mi ha trasmesso un casino di emozioni, negative vero (PAURA ADRENALINA ANSIA TERRORE) ma porca MISERIA HA TRASMESSO!!!
(N.D. non come la cacata di Muccino ke non trasmette nulla, ne bene ne male ma NIENTEEEEEEEEEEEE)
L'uso della Cam Portatile (con i suoi grandissimi errori e assurdità certo.... ma nella sala a Napoli dove l'ho visto sn stati riconosciuti tutti dopo....durante non ti dava il tempo) è innovativissimo se non contiamo il disastro BLAIR WITCH PROJECT.
Il mostro vedo non vedo trasmette TERRORE PURO come simbolicamente la testa della Statua della libertà mozzata.
Non amo questo genere di film ma CloverFIELD (campo di Margherite) per me è sicuramente da vedere.
Almeno ci rendiamo conto di quanto siamo formichine e tranquilli il giorno dopo CI RIDI SU!
Capolavoro per il suo genere ANSIOLITICO
[-]
[+] d'accordo
(di vince46)
[ - ] d'accordo
|
|
|
[+] lascia un commento a steve »
[ - ] lascia un commento a steve »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
aenim
|
mercoledì 20 febbraio 2008
|
un 11 settembre fantascientifico
|
|
|
|
Ottimo film,che lascia pochi spazi bui e al tempo stesso lascia qualche mugugno di insoddisfazione.
L'uso dell'handycam è fantastico,un vero tocco di nuovo nel cinema che è sempre alla ricerca di novità,ma è proprio l'handycam che sopravvive a troppi urti ed esplosioni a rendere poco credibile il resto della pellicola...
All'uscita dalla sala ci si chiede quale sia la marca della telecamera per foderare auto/moto con quel materiale....
Se si riesce a sopportare questo buco di sceneggiatura il film è davvero godibile,divertente e non eccessivamente spaventoso.
Una versione intellettuale ed attualizzata di Godzilla,senza lo scienziato che spiega ogni cosa del mostrone ma con dei protagonisti che sembrano davvero i vicini di casa travolti dall'angoscia e dall'impotenza.
[+]
Ottimo film,che lascia pochi spazi bui e al tempo stesso lascia qualche mugugno di insoddisfazione.
L'uso dell'handycam è fantastico,un vero tocco di nuovo nel cinema che è sempre alla ricerca di novità,ma è proprio l'handycam che sopravvive a troppi urti ed esplosioni a rendere poco credibile il resto della pellicola...
All'uscita dalla sala ci si chiede quale sia la marca della telecamera per foderare auto/moto con quel materiale....
Se si riesce a sopportare questo buco di sceneggiatura il film è davvero godibile,divertente e non eccessivamente spaventoso.
Una versione intellettuale ed attualizzata di Godzilla,senza lo scienziato che spiega ogni cosa del mostrone ma con dei protagonisti che sembrano davvero i vicini di casa travolti dall'angoscia e dall'impotenza.
Complimenti al regista.
[-]
[+] finalmente
(di trita ossa)
[ - ] finalmente
|
|
|
[+] lascia un commento a aenim »
[ - ] lascia un commento a aenim »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
roberto
|
martedì 19 febbraio 2008
|
incredibilmente orrendo e scandaloso
|
|
|
|
INGUARDABILE!!! AVRETE LA NAUSEA PER 85 MINUTI!! UN FILM MEDIOCRE IN TUTTE LE SUE PARTI, ERRORI CINEMATOGRAFICI EVIDENTISSIMI..... NON LO RACCOMANDO A NESSUNO!
[+] è un film coinvolgente
(di tam tam)
[ - ] è un film coinvolgente
[+] scusa
(di tam tam)
[ - ] scusa
[+] parenti?
(di sara)
[ - ] parenti?
|
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
framma
|
martedì 19 febbraio 2008
|
soldi sprecati (quelli di hollywood e i nostri)
|
|
|
|
Un trailer da paura, il produttore di lost, milioni di dollari in effetti speciali, una tecnica innovativa, la testa di miss Liberty che rotola per Manhattan... Adoro il cinema e aspettavo al varco questo, che aveva tutte le carte in regola per essere un capolavoro, e cosa mi trovo davanti? La trama non c'è... va bè, vuole essere un freddo documentario di... un mostro immortale che genera figli capaci di far scoppiare il cervello agli umani intervallato dalla pseudo storia d'amore tra i due bellocci di turno?! Almeno sarà una storia coinvolgente... No. Telecamera a mano significa già di per se mal di testa(e non mi dicano che è una tecnica innovativa, altri l'hanno già usata, con più cervello e con effetti molto diversi, pensate alle scene di guerriglia urbana nel pop corn movie Transformers, da sole valevano il prezzo del biglietto.
[+]
Un trailer da paura, il produttore di lost, milioni di dollari in effetti speciali, una tecnica innovativa, la testa di miss Liberty che rotola per Manhattan... Adoro il cinema e aspettavo al varco questo, che aveva tutte le carte in regola per essere un capolavoro, e cosa mi trovo davanti? La trama non c'è... va bè, vuole essere un freddo documentario di... un mostro immortale che genera figli capaci di far scoppiare il cervello agli umani intervallato dalla pseudo storia d'amore tra i due bellocci di turno?! Almeno sarà una storia coinvolgente... No. Telecamera a mano significa già di per se mal di testa(e non mi dicano che è una tecnica innovativa, altri l'hanno già usata, con più cervello e con effetti molto diversi, pensate alle scene di guerriglia urbana nel pop corn movie Transformers, da sole valevano il prezzo del biglietto...), ma la scelta di ambientare questo "capolavoro" di notte... ho strizzato gli occhi per 80 minuti buoni, capendo niente di tutto, non voglio nemmeno ripensare alla scena nella metro... Riuscirà a trasmettere ansia, tensione, paura? Non credo, tutto è ovvio, scontato, l'unico sentimento che proverete(tolta la nausea) sarà la frustazione di immaginare come avreste girato meglio voi tutte le riprese. Questo sarebbe cinema? Ma per favore, ho appena riguardato Planet terror (ok il paragone è a dir poco azzardato, ma, a parità di trama idiota, credo sia necessario per capire la differenza tra un regista dotato di un budjet milionario e uno con del semplice sale in zucca), il livello è un altro e questo Cloverfield non può che uscire sconfitto da qualunque confronto con qualsiasi altro movie pseudo apocalittico... ho persino rivalutato Godzilla... detto già troppo
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a framma »
[ - ] lascia un commento a framma »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
matt g.
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
in fondo non serve un perché...
|
|
|
|
La scorsa settimana nel cellulare di un amico arriva il seguente sms (cito testualmente): "Cloverfield uguale merda". Giudizio nudo e crudo, senza preamboli.
Così lo vado a vedere!
Devo dire subito una cosa: ho visto di peggio! Il tanto pretenzioso ultimo Godzilla americano, tanto per fare un esempio con un film in tema che tanto promise e poco mantenne.
Questa pellicola metà "Godzilla" e metà "The Blair Witch Project" fa all'incirca quello che promette: un po' di azione, un po' di tensione, un po' di curiosità, un po' di mal di mare per la telecamera a spalla, fortunatamente buonismo non eccessivo, tragicità un po' sopra le righe, quasi a volerla forzare anche dove non ce n'era bisogno. Forse non originalissimo, certamente mediocre in alcuni passaggi, ha però il pregio (enorme, considerato il livello non eccelso) della brevità.
[+]
La scorsa settimana nel cellulare di un amico arriva il seguente sms (cito testualmente): "Cloverfield uguale merda". Giudizio nudo e crudo, senza preamboli.
Così lo vado a vedere!
Devo dire subito una cosa: ho visto di peggio! Il tanto pretenzioso ultimo Godzilla americano, tanto per fare un esempio con un film in tema che tanto promise e poco mantenne.
Questa pellicola metà "Godzilla" e metà "The Blair Witch Project" fa all'incirca quello che promette: un po' di azione, un po' di tensione, un po' di curiosità, un po' di mal di mare per la telecamera a spalla, fortunatamente buonismo non eccessivo, tragicità un po' sopra le righe, quasi a volerla forzare anche dove non ce n'era bisogno. Forse non originalissimo, certamente mediocre in alcuni passaggi, ha però il pregio (enorme, considerato il livello non eccelso) della brevità. Insomma, sapendo quello che si va a vedere, non ci si stupisca poi di vedere esattamente quello!
Certamente è un film di cui si può anche fare a meno, ma se lo si vuol vedere meglio non aspettare l'uscita del blockbuster e andare al cinema: per staccare da qualche impegno di lavoro o di studio, può anche andar bene.
Solo una piccola richiesta: dopo 54 anni di Godzilla e con quest'ultima trama vissuta attraverso l'occhio dei protagonisti, il prossimo film se possibile vorrei tanto venisse sceneggiato dal punto di vista del mostro! Grazie.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a matt g. »
[ - ] lascia un commento a matt g. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tommy
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
non mi è piaciuto
|
|
|
|
il mio voto rè uno non mi e piaciuto fa veramente schifo poi non si vede nemmeno il mostro il mio voto è 1
[+] e va bene
(di tam tam)
[ - ] e va bene
|
|
|
[+] lascia un commento a tommy »
[ - ] lascia un commento a tommy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
antonello villani
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
iperrealismo e ansia post 11 settembre
|
|
|
|
New York under attack. Ansie post 11 Settembre, il nemico non viene dall’Oriente ma dallo spazio perché un mostro gigantesco semina il panico nella città provocando il crollo di edifici e divorando gli abitanti che cercano rifugio tra le macerie. Clima apocalittico per questo disaster movie che potrebbe somigliare a tanti successi del passato, “Cloverfield” parte da un tema fin troppo abusato ma poi si distacca dai predecessori grazie alla tecnica iperrealistica: 90 minuti di telecamera a mano e spettatore immerso nella vita di alcuni trentenni che si danno appuntamento per festeggiare la partenza di un amico. Party interrotto da un boato, prime supposizioni –attacco terroristico? disastro navale?-, prime immagini che rimandano al crollo delle torri gemelle.
[+]
New York under attack. Ansie post 11 Settembre, il nemico non viene dall’Oriente ma dallo spazio perché un mostro gigantesco semina il panico nella città provocando il crollo di edifici e divorando gli abitanti che cercano rifugio tra le macerie. Clima apocalittico per questo disaster movie che potrebbe somigliare a tanti successi del passato, “Cloverfield” parte da un tema fin troppo abusato ma poi si distacca dai predecessori grazie alla tecnica iperrealistica: 90 minuti di telecamera a mano e spettatore immerso nella vita di alcuni trentenni che si danno appuntamento per festeggiare la partenza di un amico. Party interrotto da un boato, prime supposizioni –attacco terroristico? disastro navale?-, prime immagini che rimandano al crollo delle torri gemelle. Grattacieli che collassano, fumi che si addensano nell’aria, negozi presi d’assalto, in questo clima fantascientifico la cinepresa si agita nella mischia, fa capitomboli e fa venire il mal di mare. La tecnica è rudimentale ma efficacissima, mentre il respiro affannoso dei protagonisti che cercano di mettersi in salvo invade lo spazio circostante creando una tensione fuori dal comune. Il regista Matt Reeves dirige un’opera d’avanguardia, talvolta citazionista, esorcizzando le paure del terzo millennio con un film di grande impatto emotivo. Ed in tanto fracasso fa crollare l’ultimo baluardo della democrazia decapitando la Statua della Liberta’.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
[+] che peccato!
(di ben-galevi)
[ - ] che peccato!
[+] bah
(di buuh)
[ - ] bah
[+] x ben-galevi
(di inteso)
[ - ] x ben-galevi
|
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bardak
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
film del cazzo!!!! fa solo vomitare
|
|
|
|
che schifo!! all uscita dalla sala c'erano tantissime persone che correvano in bagno a vomitare, tra cui una mia amica!! io me la sono cavata con un po' di nausea!! MAI PIU!!!! LO SCONSIGLIO VIVAMENTE!!!!!
[+] sconvolgente
(di tonino)
[ - ] sconvolgente
[+] coinvolgente al massimo
(di tonino)
[ - ] coinvolgente al massimo
[+] non capisco
(di luci-j)
[ - ] non capisco
|
|
|
[+] lascia un commento a bardak »
[ - ] lascia un commento a bardak »
|
|
d'accordo? |
|
|
|