|
|
cloverfield
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
bravo leonello!!
|
|
|
|
Capolavoro totale, spazza via il solito schema che le menti semplici richiedono per orientarsi
Finalmente qualcuno che ha capito davvero........la totale assenza di punti di riferimento ,l'estrema , cruda e angosciante veridicità dell'immagini testimonianza di "vita vera" di 4 persone che si ritrovano improvvisamente nel bel mezzo di qualcosa di inspiegabile ,inimmaginabile,terribile.Le scene di New York sotto attacco hanno la stessa carica enfatica di quelle viste l' 11 settembre 2001.Il film lascia tanti interrogativi e spazio di immaginazione allo spettatore,non fornisce risposte riguardo al perchè ,al cosa è il mostro,quale è la sorte dei protagonisti etc..... questi interrogativi irrisolti fanno aumentare esponenzialmente la carica angosciosa ,spiazzante e disturbante del film (specie per chi è abituato a vedere i classici blockbusters con tutte le loro regole narrative cinematografiche formali ).
[+]
Capolavoro totale, spazza via il solito schema che le menti semplici richiedono per orientarsi
Finalmente qualcuno che ha capito davvero........la totale assenza di punti di riferimento ,l'estrema , cruda e angosciante veridicità dell'immagini testimonianza di "vita vera" di 4 persone che si ritrovano improvvisamente nel bel mezzo di qualcosa di inspiegabile ,inimmaginabile,terribile.Le scene di New York sotto attacco hanno la stessa carica enfatica di quelle viste l' 11 settembre 2001.Il film lascia tanti interrogativi e spazio di immaginazione allo spettatore,non fornisce risposte riguardo al perchè ,al cosa è il mostro,quale è la sorte dei protagonisti etc..... questi interrogativi irrisolti fanno aumentare esponenzialmente la carica angosciosa ,spiazzante e disturbante del film (specie per chi è abituato a vedere i classici blockbusters con tutte le loro regole narrative cinematografiche formali ).Per me davvero un capolavoro del genere ,tra i migliori mai realizzati.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cloverfield »
[ - ] lascia un commento a cloverfield »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jack skellington
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
un po' confuso
|
|
|
|
Carina l'idea della ripresa amatoriale, la storia è costruita discretamente... però non ci ho capito niente. Penso che per apprezzare questo film bisogna saperne qualcosa di più sulla filosofia del regista. Io sono ignorante da questo punto di vista e non l'ho apprezzato.
|
|
|
[+] lascia un commento a jack skellington »
[ - ] lascia un commento a jack skellington »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
robmamba
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
stiamo andando avanti!
|
|
|
|
E' vero è un film di genere! E' vero la storia non racconta niente d'originale! ma comunque era da tanto che non vedevo un linguaggio così sviluppato in un film!
Cloverfield è un film con un linguaggio nuovo ed innovativo, alta tensione e ritmi perfetti. Una bomba ad orologeria.Come al solito c'è il pubblico qualunquista nelle sale inutile e superfluo...andassero a vedere il caro Muccino!sopratutto perchè il linguaggio di questo film non viene compreso, poichè và oltre quello che si vede che comunque è fantastico. Un linguaggio intellettuale e profondo sulla nostra società sempre pronta a filmare il tutto per metterlo su U-tube.Fantastico!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a robmamba »
[ - ] lascia un commento a robmamba »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
expert
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
finalmente un film diverso
|
|
|
|
Attenzione nella presente si svela in parte o in maniera totale la trama del film.
Un film diverso, innovativo, che piace o non piace,
non piace a chi pensa di andarsi a vedere la solita storia a lieto fine bene apparecchiata, piace a tutti gli altri.
Grande merito al regista di aver sapientemente curato quello che sembra un girato a telecamera a mano amatoriale, in una serie di inquadrature sapientemente studiate.
|
|
|
[+] lascia un commento a expert »
[ - ] lascia un commento a expert »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
niki
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
un film per gli amanti del genere
|
|
|
|
Non sono dell'idea di bocciare completamente questo film,nonostante non mi abbia colpito come altri.
Effettivamente è particolare, è riuscito nel momento in cui si è verificato l'attacco del mostro a creare una certa "tensione", e forse è stata proprio quella parte ad attirare maggiormente la mia attenzione..
Deludente invece per quanto riguarda la fine, e per le tecniche di ripresa.
Posso solo aggiungere che forse questi generi di film sono maggiormente apprezzati da coloro che amano veramente questo genere, e invece gli altri che non hanno delle preferenze, ma son disposti a guardarne diversi, possono correre il rischio di restarne delusi.
|
|
|
[+] lascia un commento a niki »
[ - ] lascia un commento a niki »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
6210001000mm
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
pochi difetti insignificanti: i pregi influiscono
|
|
|
|
A dimostrazione che sono andato a vederlo in totale imparzialità (non sapevo neppure di cosa trattasse), inizierò elencando i difetti: -prologo (preparativi e festa) troppo lunghi, stavo davvero per lasciare la sala. -la scelta della ripresa con telecamera a mano mi è sembrata azzeccata, tuttavia essa comporta un significativo calo della credibilità e verosimilità (può davvero qualcuno registare cose del genere, centrando sempre i volti degli interlocutori e ricevendo pochissime incitazione a spegnere la telecamera?). -Il film è troppo breve perfino per riuscire a mettersi comodi in poltrona:finisce in modo brusco e lascia quasi spiazzati. Tuttavia vi sono anche cose positive da dire, e sono a mio avviso molto influenti sulla valutazione finale dell'opera: non è capitato spesso in questi ultimi tempi di assistere ad un film tanto coinvolgente da tenere gli occhi dello spettatore sgranati per un'ora e più.
[+]
A dimostrazione che sono andato a vederlo in totale imparzialità (non sapevo neppure di cosa trattasse), inizierò elencando i difetti: -prologo (preparativi e festa) troppo lunghi, stavo davvero per lasciare la sala. -la scelta della ripresa con telecamera a mano mi è sembrata azzeccata, tuttavia essa comporta un significativo calo della credibilità e verosimilità (può davvero qualcuno registare cose del genere, centrando sempre i volti degli interlocutori e ricevendo pochissime incitazione a spegnere la telecamera?). -Il film è troppo breve perfino per riuscire a mettersi comodi in poltrona:finisce in modo brusco e lascia quasi spiazzati. Tuttavia vi sono anche cose positive da dire, e sono a mio avviso molto influenti sulla valutazione finale dell'opera: non è capitato spesso in questi ultimi tempi di assistere ad un film tanto coinvolgente da tenere gli occhi dello spettatore sgranati per un'ora e più. Questo film non è un'operazione di marketing che mira a sfuttare la paura dopo l'undici settembre, è un semplice film catastrofico (questo genere dovrebbe forse essere abolito?)che mira ad immedesimare lo spettatore nei personaggi (e a mio avviso ci riesce). La scelta di attori sconosciuti (ma bravi), ha contribuito a dare la sensazione di realisticità. Non è un'"americanata" ma un'idea innovativa, al limite della genialità. Il giudizio è positivo, quattro stelle meritate. Da non annoverarsi tra i capolavori della fantascienza, ma da tenere in grande considerazione. P.S. Ammirevole la scelta dei produttori di non rivelare informazioni sul mostro, ma di lasciare sparsi per il film indizi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a 6210001000mm »
[ - ] lascia un commento a 6210001000mm »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
uk110
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
non prendiamoci in giro: è una bufala
|
|
|
|
Non scherziamo: è un film squallido assolutamente privo di idee.
A 15 anni facevo riprese di quel genere, ma non mi sono mai spacciato per regista. Non scambiamo la creatività con l' idiozia.
Se si paga e si va al cinema, si pretende di vedere un lavoro fatto da professionisti: se non sono professionisti, almeno provino ad esserlo!
Qui siamo di fronte a degli improvvisati che hanno preso in giro un bel po' di gente ed i soliti giornalisti idioti che se la bevono.
Meglio spendere i propri soldi in qualcosa di meglio.
[+] ma per favore
(di 6210001000mm)
[ - ] ma per favore
|
|
|
[+] lascia un commento a uk110 »
[ - ] lascia un commento a uk110 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
calzolai
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
un disaster-movie disastroso...
|
|
|
|
Il film è abbastanza brutto. So che a molti è apparo molto brutto ma non neghiamo di aver provato qualche brivido durante la visione: a me sono piaciute le immagini del "mostro", ci sono scena che suscitano una qualche emozione, qualche effetto speciale carino. Ma diciamoci la verità, non è un gran film, anzi è abbastanza brutto. La cosa più divertente è stato sentire le battute degli spettatori dietro di me... e quando una cosa del genere diverte più del film significa che si poteva pure starsene dietro un bel boccale di birra piuttosto che seduti su una poltroncina di un multisala.
Ci sono scene da brivido... ma poche; il film è noioso; gli attori non recitano bene... ma quello che non funziona è l'inverosimile serie di sciocchezze, una dopo l'altra, che si dipanano lungo tutto il film.
[+]
Il film è abbastanza brutto. So che a molti è apparo molto brutto ma non neghiamo di aver provato qualche brivido durante la visione: a me sono piaciute le immagini del "mostro", ci sono scena che suscitano una qualche emozione, qualche effetto speciale carino. Ma diciamoci la verità, non è un gran film, anzi è abbastanza brutto. La cosa più divertente è stato sentire le battute degli spettatori dietro di me... e quando una cosa del genere diverte più del film significa che si poteva pure starsene dietro un bel boccale di birra piuttosto che seduti su una poltroncina di un multisala.
Ci sono scene da brivido... ma poche; il film è noioso; gli attori non recitano bene... ma quello che non funziona è l'inverosimile serie di sciocchezze, una dopo l'altra, che si dipanano lungo tutto il film. Un mostro invade l'isola di Manhattan... e su questo nulla da dire... ma mentre ti ammazzano gli amici, ti sbudellano i vicini... che uno debba stare sempre con la telecamera accesa a filmare... questo è esagerato... Ed una delle protagoniste... scappa, sfugge ai mostri, sbatte, si ferisce, combatte... sempre con i tacchi in piedi: ma un paio di scarpe da ginnastica? E poi, se deve essere un real-film camera a mano, ma che è possibile che questi siano così grulli da girare mezza New York in mezzo a ragni giganteschi, missili, morti e mostri per salvare una che manco conoscono... solo perché a uno del gruppo piaceva tanto e forse se ne era pure innamorato. Non ci poteva andare da solo visto che manco si conoscevano bene?
Boh...
Era meglio una birra
Di errori ce ne stanno troppi ma l'incongruenza è l'approccio: o fai un real-film oppure usi una sceneggiatura tradizionale con riprese tradizionali, fotografia tradizionale... e tutto il resto.
Il film ha il pregio di non essere particolarmente lungo ma riesce lo stesso ad annoiarti.
[-]
[+] commento
(di 6210001000mm)
[ - ] commento
|
|
|
[+] lascia un commento a calzolai »
[ - ] lascia un commento a calzolai »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valentina
|
giovedì 14 febbraio 2008
|
mal di tesra..
|
|
|
|
Ho appena letto i vostri commenti e mi ritrovo perfettamente in tutti voi. La sera che sono andata a vedere Cloverfield stavo perfettamente bene...ma durante le scene agitate e irrequiete della videocamera che riprendeva tutto ho iniziato a sentirmi male con lo stomaco!!! Film incomprensibile e deludente. Spero solo che non ci siano dei seguiti..
|
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gianluca
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
per certi aspetti....
|
|
|
|
forse questo film è proprio un fenomeno appunto perchè se ne parla tanto spaccando in due la critica.
ci sono film che non sanno di niente che te li dimentichi appena uscito dalla sala.
foorse non cè una definizione precisa per cloverfield.
personalmente direi che sia geniale ma anche azzardato...
geniale:un evento, improvviso e terribile, visto da persone normali e soprattutto inspiegabile(in "gozzilla"si era saputo tutto del mostro ed è stato una boiata ugualmente)
azzardato:le riprese "amatoriali" diverse volte irritanti e da far venire il mal di testa (per i piu delicati)con diverse inperfezioni..:la videocamera un po' troppo resistente e la batteria con un autonomia fuori dalla media, per non parlare del tipo che, imperterrito, riprendeva continuamente.
[+]
forse questo film è proprio un fenomeno appunto perchè se ne parla tanto spaccando in due la critica.
ci sono film che non sanno di niente che te li dimentichi appena uscito dalla sala.
foorse non cè una definizione precisa per cloverfield.
personalmente direi che sia geniale ma anche azzardato...
geniale:un evento, improvviso e terribile, visto da persone normali e soprattutto inspiegabile(in "gozzilla"si era saputo tutto del mostro ed è stato una boiata ugualmente)
azzardato:le riprese "amatoriali" diverse volte irritanti e da far venire il mal di testa (per i piu delicati)con diverse inperfezioni..:la videocamera un po' troppo resistente e la batteria con un autonomia fuori dalla media, per non parlare del tipo che, imperterrito, riprendeva continuamente.
Dubito che un ragazzo normale,in certi casi si sarebbe preoccupato di filmare fino alla fine (per chi la visto vedi la fine..
sono convinto che un film,prima di essere visto,si dovrebbe conoscerene certi aspetti di esso che a volte non sono sempre soliti e banali.
mi piace pensare che non si sappia nulla del mostro,da dove viene,che fine ha fatto...ecc(i piccoli mostri erano i suoi parassiti)....
chissa'magari ci sara' un seguito.
[-]
[+] è proprio questo che preoccupa...
(di paleutta)
[ - ] è proprio questo che preoccupa...
|
|
|
[+] lascia un commento a gianluca »
[ - ] lascia un commento a gianluca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|