lalli
|
martedì 4 marzo 2008
|
da vedere
|
|
|
|
un bellissimo film ma dovrei guardarlo almeno un'altra volta per capirlo meglio. Bardem meraviglioso! mi faceva paura solo a guardarlo...meritatissimo l'oscar.
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
defe
|
martedì 4 marzo 2008
|
un cinema intelligente ma forse troppo sottile
|
|
|
|
Il fatto che questo sia un film intelligente è chiaro.é dimostrato da come i fratelli cohen si muovono dietro alla cinepresa e dal messaggio che ci vogliono trasmettere.La vita è una brutta brutta cosa.Va saputa prendere,tutto qui.Ed ecco allora tre personaggi che incarnano il bene,il male e ,a mio avviso,l'ingenuità(josh brolin).La storia,mi dicono,non ha un finale.Falso,falsissimo.Un finale ce l'ha.Eccome se ce l'ha.Piu chiaro di cosi.Semplicemente non è un mondo per vecchi.E non lo è davvero a sentire i discorsi di un tommy lee jones superbo.Il film pero pecca di una cosa fondamentale:salviamo i protagonisti che sono bravissimi,la storia vuole trasmettere un messaggio che i fratelli cohen mascherano fino alla fine,un messaggio che forse è troppo sottile,fine da cogliere,esageratamente fine da cogliere.
[+]
Il fatto che questo sia un film intelligente è chiaro.é dimostrato da come i fratelli cohen si muovono dietro alla cinepresa e dal messaggio che ci vogliono trasmettere.La vita è una brutta brutta cosa.Va saputa prendere,tutto qui.Ed ecco allora tre personaggi che incarnano il bene,il male e ,a mio avviso,l'ingenuità(josh brolin).La storia,mi dicono,non ha un finale.Falso,falsissimo.Un finale ce l'ha.Eccome se ce l'ha.Piu chiaro di cosi.Semplicemente non è un mondo per vecchi.E non lo è davvero a sentire i discorsi di un tommy lee jones superbo.Il film pero pecca di una cosa fondamentale:salviamo i protagonisti che sono bravissimi,la storia vuole trasmettere un messaggio che i fratelli cohen mascherano fino alla fine,un messaggio che forse è troppo sottile,fine da cogliere,esageratamente fine da cogliere.Un film che a mio avviso si prende davvero troppo sul serio,Era necessario molto meno,carissimi fratelli cohen.Resta comunque un buon film per il fatto,se non altro,di essere un film pensato,ragionato.E,ripeto,forse bastava molto meno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a defe »
[ - ] lascia un commento a defe »
|
|
d'accordo? |
|
tigermax
|
martedì 4 marzo 2008
|
tutto qui...?
|
|
|
|
Cari amici lettori,
sarà stata la dura giornata di lavoro in ufficio, oppure il fatto che il mio cinema preferito dava in omaggio a soli 10,00 euro: film, pizza, birra, ma a me sto film lascia molto molto perplesso.
la trama è chiara e facile da capire anche se non ho capito chi ha preso i soldi, chi è il paralitico che parla con lo sceriffo, che c... centra l'incidente stradale, chi c... guidava l'auto dell'incidente, era proprio necessario farci vedere come si cura una ferita da arma da fuoco nella vasca da bagno?, come si fa a portare una bombola del gas per sfondare una serratura quando basta un grimaldello se 6 un killer professionista pure psicopatico.
Cmq non è un film per tutti, non andate al lavoro il giorno stesso così andate al cinema rilassati e forse più attenti di me a carpire i segreti di questo pluridecorato premio oscar, 4 sono un pò troppi.
[+]
Cari amici lettori,
sarà stata la dura giornata di lavoro in ufficio, oppure il fatto che il mio cinema preferito dava in omaggio a soli 10,00 euro: film, pizza, birra, ma a me sto film lascia molto molto perplesso.
la trama è chiara e facile da capire anche se non ho capito chi ha preso i soldi, chi è il paralitico che parla con lo sceriffo, che c... centra l'incidente stradale, chi c... guidava l'auto dell'incidente, era proprio necessario farci vedere come si cura una ferita da arma da fuoco nella vasca da bagno?, come si fa a portare una bombola del gas per sfondare una serratura quando basta un grimaldello se 6 un killer professionista pure psicopatico.
Cmq non è un film per tutti, non andate al lavoro il giorno stesso così andate al cinema rilassati e forse più attenti di me a carpire i segreti di questo pluridecorato premio oscar, 4 sono un pò troppi...
Poi dopo una intera serata a discutere con la mia fidanzata ho capito una cosa:
l'onestà non paga, e si sono visti i risultati, i soldi vanno depositati in banca e non nel condotto dell'aria, e non portate mai da bere a chi ha sete soprattutto quando sta morendo, la droga fa male... anche ai fratelli coen!!!
un abbraccio a tutti i lettori di questo sito!!!
[-]
[+] ma.....
(di rosso werner)
[ - ] ma.....
|
|
[+] lascia un commento a tigermax »
[ - ] lascia un commento a tigermax »
|
|
d'accordo? |
|
redsun
|
martedì 4 marzo 2008
|
moralità e filosofia in un film maturo e singolare
|
|
|
|
Regia e attori da Oscar. Per chi è stufo dei soliti film dove il regista fa semplicemente vedere quello che gli spettatori si aspettano di vedere, consiglio questo film. Penso che la maggior parte delle persone rimangano male dopo aver visto quest'opera semplicemente perché siano abituate, come tutti ormai, ai soliti schemi dei film e non siano abituate a guardare invece un film dove traspare la realtà, ossia un mondo marcio e sempre più oppresso dal caos, un mondo che le persone più anziane non riescono più a comprendere. "Non è un paese per vecchi" è un film maturo, ricco di riflessioni e metafore fino al suo spettacolare e singolare finale, la parte del film a mio avviso più bella. Buffo ricordare lo smarrimento e la rabbia dei miei amici dopo quel finale, quel sogno che cela il grande e ultimo messaggio del film.
|
|
[+] lascia un commento a redsun »
[ - ] lascia un commento a redsun »
|
|
d'accordo? |
|
inutile
|
lunedì 3 marzo 2008
|
no comment
|
|
|
|
appena tornato dal cinema .... na schifezza punto e basta
[+] appunto..
(di kiaretta)
[ - ] appunto..
|
|
[+] lascia un commento a inutile »
[ - ] lascia un commento a inutile »
|
|
d'accordo? |
|
rexsteve
|
lunedì 3 marzo 2008
|
pugno nello stomaco
|
|
|
|
La tensione non ti lascia un solo istante...
La violenza è eccessiva ma non gratuita...
Gli spunti di riflessione molti...
Il cowboy che ritorna a dare l'acqua... perchè' E'Un messaggio di speranza per l'umanità'
Il cattivo che soppravvive è una vittoria del male'etc...etc...
Certo che i fratelli con questo finale in pò per il ci prendono.
|
|
[+] lascia un commento a rexsteve »
[ - ] lascia un commento a rexsteve »
|
|
d'accordo? |
|
link
|
lunedì 3 marzo 2008
|
resurrection
|
|
|
|
La violenza è senza dubbio un tema principale del film ma il messaggio lanciato da Tommy lo è forse di più.
Non c è ne gloria ne ricchezza nella ricerca della vendetta, dell onore o del raggiungimento della parola data .
Perchè tornare indietro ,come Il Killer, sulle scene del delitto? Perchè tornare a portare acqua al messicano assetato? Perchè tornare a prender la valigetta invece che salvare la moglie? Perchè andare ,assoldati come un mercenario, a ritrovare il killer perchè considerato un cane sciolto? Perchè assoldare anche un gruppo di messicani per ritrovare il denaro? Perchè tornare a uccidere la moglie solo per una promessa fatta ad un deceduto?.
Dobbiamo lasciarci dietro determinate situazioni, e l unico che lo fa è colui che rimane in vita.
[+]
La violenza è senza dubbio un tema principale del film ma il messaggio lanciato da Tommy lo è forse di più.
Non c è ne gloria ne ricchezza nella ricerca della vendetta, dell onore o del raggiungimento della parola data .
Perchè tornare indietro ,come Il Killer, sulle scene del delitto? Perchè tornare a portare acqua al messicano assetato? Perchè tornare a prender la valigetta invece che salvare la moglie? Perchè andare ,assoldati come un mercenario, a ritrovare il killer perchè considerato un cane sciolto? Perchè assoldare anche un gruppo di messicani per ritrovare il denaro? Perchè tornare a uccidere la moglie solo per una promessa fatta ad un deceduto?.
Dobbiamo lasciarci dietro determinate situazioni, e l unico che lo fa è colui che rimane in vita.
( anche se in realtà torna anche lui sulla scena, il killer è nascosto ma nulla accade)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a link »
[ - ] lascia un commento a link »
|
|
d'accordo? |
|
@poggio@
|
lunedì 3 marzo 2008
|
bah!!!
|
|
|
|
Mai visto film fatto peggio di questo...quattro Oscar!?Beh c'è da dire che l'Oscar è ormai l'equivalente del pallone d'oro nel calcio...cioè lo vince chi non lo merita...tranne casi eccezionali...Ma qui non c'è eccezione.La tematica che affronta il film è molto difficile e complessa, e viene affrontata con un "finto western" misto trhiller, che alla fine dei fatti, da come risultato, un' idea confusa del regista, come un sogno che non si ricorda...ma che però si cerca di raccontare,spezzentandolo e confondendolo con stralci di altri sogni...come una specie di meta-reminiscenza. E la fine del film è la voglia del regista(di pensare) di lasciare con un messaggio pesante, che faccia pensare...e invece ha solo aggiunto un altro punto negativo al tutto.
[+]
Mai visto film fatto peggio di questo...quattro Oscar!?Beh c'è da dire che l'Oscar è ormai l'equivalente del pallone d'oro nel calcio...cioè lo vince chi non lo merita...tranne casi eccezionali...Ma qui non c'è eccezione.La tematica che affronta il film è molto difficile e complessa, e viene affrontata con un "finto western" misto trhiller, che alla fine dei fatti, da come risultato, un' idea confusa del regista, come un sogno che non si ricorda...ma che però si cerca di raccontare,spezzentandolo e confondendolo con stralci di altri sogni...come una specie di meta-reminiscenza. E la fine del film è la voglia del regista(di pensare) di lasciare con un messaggio pesante, che faccia pensare...e invece ha solo aggiunto un altro punto negativo al tutto...Ragazzi, poi, de gustibus...ma a me non è piaciuto...ciao!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a @poggio@ »
[ - ] lascia un commento a @poggio@ »
|
|
d'accordo? |
|
papermiss
|
lunedì 3 marzo 2008
|
vento e silenzio
|
|
|
|
Il film è indubbiamente molto emozionante, soprattutto durante la prima parte, con inseguimenti non tanto "esplosivi" quanto "ansiogeni", carichi di tensione e di aspettative mai deluse; la cosa che mi è piaciuta di più, comunque, è stata la regia. Il silenzio della colonna sonora mi ha fatto apprezza ogni scricchiolio, ogni ansito, ogni passo, facendomi sobbalzare sulla poltrona e stringere le mani intorno al bicchiere di Coca-Cola; le immagini del deserto mi hanno riportato alla mente, vivida come se fosse reale, la sensazione di afosa delle giornate estive, quando la pelle bollente e umida di un velo di sudore viene rinfrescata da un alito di vento sotto il sole.
Molto apprezzato Javier Bardem, che trasudava pericolosità ad ogni ghigno, ad ogni sguardo, ad ogni battuta, con fucile in mano o meno.
[+]
Il film è indubbiamente molto emozionante, soprattutto durante la prima parte, con inseguimenti non tanto "esplosivi" quanto "ansiogeni", carichi di tensione e di aspettative mai deluse; la cosa che mi è piaciuta di più, comunque, è stata la regia. Il silenzio della colonna sonora mi ha fatto apprezza ogni scricchiolio, ogni ansito, ogni passo, facendomi sobbalzare sulla poltrona e stringere le mani intorno al bicchiere di Coca-Cola; le immagini del deserto mi hanno riportato alla mente, vivida come se fosse reale, la sensazione di afosa delle giornate estive, quando la pelle bollente e umida di un velo di sudore viene rinfrescata da un alito di vento sotto il sole.
Molto apprezzato Javier Bardem, che trasudava pericolosità ad ogni ghigno, ad ogni sguardo, ad ogni battuta, con fucile in mano o meno.
Bello, vale decisamente la pena.
[-]
[+] bardem inquietante
(di kiaretta)
[ - ] bardem inquietante
[+] decisamente
(di ninon)
[ - ] decisamente
[+] per ninon
(di kiaretta)
[ - ] per ninon
|
|
[+] lascia un commento a papermiss »
[ - ] lascia un commento a papermiss »
|
|
d'accordo? |
|
cinefilo_intelligente
|
lunedì 3 marzo 2008
|
tenetevi il finale per voi
|
|
|
|
Stavo leggendo i vostri commenti e con dispiacere mi sono trovato a sapere il finale del film, o i finali se così si può dire... e io che cercavo solo un commento che mi orientasse sulla scelta o meno di vedere la pellicola. Salvo qualche caso, anche la "criticabile" critica si guarda bene dal non svelare la parte finale dei film, neppure quando non è loro favorevole. Invece chi da il colpo basso è proprio il pubblico! Eccetto uno, avete dato al film almeno la sufficienza, se non di più, quindi se non c'era l'intenzione di allontanare volutamente nuovi spettatori tristemente devo constatare che questo luogo è frequentato da alcuni stupidi o ignoranti che solo per avere talento nell'usare la lingua italiana (forma) peccano in buona creanza (sostanza).
[+]
Stavo leggendo i vostri commenti e con dispiacere mi sono trovato a sapere il finale del film, o i finali se così si può dire... e io che cercavo solo un commento che mi orientasse sulla scelta o meno di vedere la pellicola. Salvo qualche caso, anche la "criticabile" critica si guarda bene dal non svelare la parte finale dei film, neppure quando non è loro favorevole. Invece chi da il colpo basso è proprio il pubblico! Eccetto uno, avete dato al film almeno la sufficienza, se non di più, quindi se non c'era l'intenzione di allontanare volutamente nuovi spettatori tristemente devo constatare che questo luogo è frequentato da alcuni stupidi o ignoranti che solo per avere talento nell'usare la lingua italiana (forma) peccano in buona creanza (sostanza). Finché alcuni si limitassero a pubblicare lunghi e intellettualistici (che non vuol dire intelligenti) commenti, un po' autocelebrativi per appagare la propria vanità nel vedere apparire il proprio pensiero su internet, mi sta ancora bene. Tuttavia farebbero cosa gradita a molti di noi comuni mortali a tenere le dita lontano dalla tastiera sebbene abbiamo padronanza dei termini visto che possono passare solo per stupidi e/o per maleducati. Mi chiedo, possibile che non ci sia un moderatore che faccia da filtro?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinefilo_intelligente »
[ - ] lascia un commento a cinefilo_intelligente »
|
|
d'accordo? |
|
|