frantic
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
e' meglio che un vecchio non incontri un folle
|
|
|
|
Non mi sembra un gran film al di là della bravura degli attori. Colpisce sopratutto la violenza gratuita ed irreale di uno psicopatico omicida che si muove troppo liberamente armato sempre di tutto punto in un deserto totale,dove gli unici esseri viventi appaiono essere le vittime ed il carnefice. Film tutto improntato sulla novità della pistola da macello e su una serie di omicidi e di ferimenti varii fini solo a se stessi per impressionare il pubblico.Nulla a che vedere con altri film e altri registi più volte citati.Per carità.Sino alla prima vittima della "pistola da macello" tutto è attraente e avvincente. Dopo è solo una serie di trovate sceniche che francamente fanno perdere spessore al film.
[+]
Non mi sembra un gran film al di là della bravura degli attori. Colpisce sopratutto la violenza gratuita ed irreale di uno psicopatico omicida che si muove troppo liberamente armato sempre di tutto punto in un deserto totale,dove gli unici esseri viventi appaiono essere le vittime ed il carnefice. Film tutto improntato sulla novità della pistola da macello e su una serie di omicidi e di ferimenti varii fini solo a se stessi per impressionare il pubblico.Nulla a che vedere con altri film e altri registi più volte citati.Per carità.Sino alla prima vittima della "pistola da macello" tutto è attraente e avvincente. Dopo è solo una serie di trovate sceniche che francamente fanno perdere spessore al film. Peccato perchè il cast e la scenografia sono di prim'ordine.Per dirla con una battuta: non è un paese per vecchi o , più semplicemente e riduttivamente ,è meglio che un vecchio non incontri uno psicopatico omicida?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frantic »
[ - ] lascia un commento a frantic »
|
|
d'accordo? |
|
gothbanger88
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
paese di truzzi
|
|
|
|
Questo è uno dei migliori film del 2008,e per chi dice che "a chi piace sto film non sa qual'è il vero cinema" beh misa che si sbaglia di grosso.se voi reputate cinema i film di moccia allora dovete solo che spararvi insieme a lui! ignoranti neanche sapete parlare italiano e fate gli esperti di cinema.....
|
|
[+] lascia un commento a gothbanger88 »
[ - ] lascia un commento a gothbanger88 »
|
|
d'accordo? |
|
marcello
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
hollywood non è un paese per vecchi
|
|
|
|
Secondo me gli oscar a questo film scadente si possono spiegare così: se Hollywood fosse diretta da alcuni pinguini, certamente la maggioranza dei film tratterebbe vicende collegate con Pinguini, Foche e Trichechi. E se Hollywood fosse gestita da Cardinali e Vescovi, i film si riferirebbero in gran parte a Santi, vicende mistiche e sacri eroismi.
Visto che gran parte dei film hollywoodiani sono intrisi di omicidi, stupri e rapine, viene spontaneo dedurre che a dirigere la Mecca del cinema ci sia un gruppo di criminali, rapinatori e stupratori e che si riconoscano in questo genere di film mediocri.
[+] bella teoria...
(di lemon)
[ - ] bella teoria...
|
|
[+] lascia un commento a marcello »
[ - ] lascia un commento a marcello »
|
|
d'accordo? |
|
garalama
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
violenza fine a se stessa
|
|
|
|
violenza fine a sestessa e compiacimento della stessa, (i buoni muoiono o si ritirano e i cattivi vincono anche se feriti ) trama complicata e ingarbugliata Interprezazioni buone ma non certo da oscar.Io credo che il giudizio correto del film debba essere lasciato ( come per il protagonista la vita o la morte ) al lancio di una monetina. Sperando che venga croce
|
|
[+] lascia un commento a garalama »
[ - ] lascia un commento a garalama »
|
|
d'accordo? |
|
qualcuno che scrive
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
film
|
|
|
|
a me è piaciuto, però non è un capolavoro. non meritava di certo tutti quegli oscar, sopra tutto quello per miglior film. alla fine è un buon film.... interessante, ma non è il "miglior film dell'anno"
|
|
[+] lascia un commento a qualcuno che scrive »
[ - ] lascia un commento a qualcuno che scrive »
|
|
d'accordo? |
|
mambo9
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
oh mio dio!
|
|
|
|
Mamma mia che film inutile! E' girato bene e il soggetto di fondo è importante nell'evoluzione dell'America odierna... ma la storia poteva scriverla Topo Gigio e veniva meglio! Idem per il finale quando tutto gli spettatori ormai addormentati da questo film che non sembra mai partire ma rimane sospeso si perdono un dialogo banale di Tommy Lee Jones riuscendo così anche a perdersi l'unico (forse) pezzo importante! Sono d'accordo sul premio Oscar per il cattivo ma per il resto questo film ha l'unico merito di finire nell'esatto momento in cui hai la sicurezza che sia una cagata cosmica! Mah...
|
|
[+] lascia un commento a mambo9 »
[ - ] lascia un commento a mambo9 »
|
|
d'accordo? |
|
aioliadoro
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
ottima regia
|
|
|
|
i fratelli Coen sono dei registi eccellenti,e lo hanno dimostrato ancora uan volta.Javier Bardem è stato magistrale nell'interpretare la gratuità e l'irrazionalità della violenza che ci circonda oggi:è per questo che risulta così angosciante,uccide con naturalezza e uccide senza che un brivido attraversi i suoi occhi sia persone ignare e innocenti che quelli coinvolti nella ricerca della valigetta contentente 2 milioni di dollari..l'avidità è una delle piaghe umane più atavicamente delittuose. Nel film i Coen sottolineano con lungimiranza l'inadeguatezza a cui tutti andremo incontro se non teniamo il passo con il vorticoso evolversi del mondo,della nostra società,della realtà che tutti,iconsapevolmente,abbiamo contribuito a generare
|
|
[+] lascia un commento a aioliadoro »
[ - ] lascia un commento a aioliadoro »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
basito
|
|
|
|
Sinceramente neanche a me è piaciuto questo film. La trama mi sembra abbastanza banale, uno scambio mal riuscito per una partita di eroina. Non si capisce pero' l'origine del "cattivo" che a quanto sembra era già conosciuto e temuto dai diversi protagonisti. Il discorso finale dello sceriffo mi è risultato del tutto incomprensibile. Probabilmente sarò io ad avere una mente limitata ma generalmente rimango basito davanti a film considerati grandi capolavori. Tanto per aggiungere una critica, a me sembrava (forse da qualche rimembranza di CSI) che fosse una prassi abbastanza normale che un criminale torni sulla scena del crimine.
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
diomede917
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
i coen versione peckinpah
|
|
|
|
Fin dalla scena di apertura, con quelle immagini del Nuovo Messico da cartolina e quella voce fuori campo di Tommy Lee Jones carica di nostalgia si capisce che Non è un paese per vecchi è Cinema con la C maiuscola.
E' un film che sarebbe piaciuto a Sam Peckinpah con questa storia di confine sporca e cattiva come le facce dei suoi protagonisti e difatti Josh Brolin ricorda molto Warren Oates.
Nasce tutto per caso, da una battuta di caccia il nostro protagonista invece della selvaggina trova due milioni di dollari e da cacciatore si trasforma suo malgrado in preda. Preda di un killer psicopatico interpretato magistralmente da Javier Bardem. Questa caccia all'uomo si svolge sotto gli occhi disincantati dello sceriffo Tommy Lee Jones ormai troppo vecchio per questo paese troppo violento popolato da gente che non chiede più scusa o per favore.
[+]
Fin dalla scena di apertura, con quelle immagini del Nuovo Messico da cartolina e quella voce fuori campo di Tommy Lee Jones carica di nostalgia si capisce che Non è un paese per vecchi è Cinema con la C maiuscola.
E' un film che sarebbe piaciuto a Sam Peckinpah con questa storia di confine sporca e cattiva come le facce dei suoi protagonisti e difatti Josh Brolin ricorda molto Warren Oates.
Nasce tutto per caso, da una battuta di caccia il nostro protagonista invece della selvaggina trova due milioni di dollari e da cacciatore si trasforma suo malgrado in preda. Preda di un killer psicopatico interpretato magistralmente da Javier Bardem. Questa caccia all'uomo si svolge sotto gli occhi disincantati dello sceriffo Tommy Lee Jones ormai troppo vecchio per questo paese troppo violento popolato da gente che non chiede più scusa o per favore.
Per la prima volta i fratelli Coen lavorano su un soggetto non loro senza perdere comunque il loro marchio di fabbrica, sanno fare il cinema con grande amore e si vede. Una prova sono l'incontro scontro tra cacciatore e preda nell'albergo da fiato sospeso e il finale disincantato.
Voto 10
[-]
[+] finalmente..
(di toni)
[ - ] finalmente..
|
|
[+] lascia un commento a diomede917 »
[ - ] lascia un commento a diomede917 »
|
|
d'accordo? |
|
elisa
|
giovedì 28 febbraio 2008
|
geniali!
|
|
|
|
Non avevo dubbi sui fratelli Coen! Bellissimo film e i rimandi al genere western sottili (vi ricordate l'ombra di Tommy Lee Jones con la sagoma con le braccia inarcate quasi a impugnare la pistola?)... chi sono i buoni? chi sono i cattivi? le linee non sono mai così nette figuriamoci in questo film...e a chi ricerca una trama e un finale inequivocabile dico che forse questo non è il vostro genere!!!!
|
|
[+] lascia un commento a elisa »
[ - ] lascia un commento a elisa »
|
|
d'accordo? |
|
|