Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fra lunedì 25 febbraio 2008
sapete dirmi? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

I 4 oscar dicono già tutto. Piccola curiosità:qualcuno sa dirmi dov'era nascosto esattamente il killer nella stanza in cui lo sceriffo entra quando torna sulla scena del delitto?

[+] bella domanda! (di dude)
[+] l'ho detto, (di fra)
[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
dude lunedì 25 febbraio 2008
testa o croce? Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Questo è il film dell'anno. I fratellini Cohen si sono dimostrati ancora geniali creatori di film di ogni genere. Passano da "Il grande Lebowski" ad "Non è un paese per vecchi" con una disinvoltura sbalorditiva. Il film è un connubio da oscar, anzi da ben quattro oscar, di thriller-noir-splatter-commedia americana. Il gioco della moneta del killer è terrificante, nella sua mano c'è scritto il destino di qualsiasi uomo: testa o croce, ricco o povero, vivo o morto...scegli, amico mio. La violenza si sente pulsare, è viva e aspetta di essere liberata. Non riuscirà però a sconfiggere un sogno che permetterà la salvezza di un uomo.

[+] take it easy (di grianti)
[+] riguardo le monete (di baggio10)
[+] riguardo la moneta (di dude)
[+] si si.. (di pink)
[+] lascia un commento a dude »
d'accordo?
giuseppe marino lunedì 25 febbraio 2008
grande ritorno dei coen, in un film orizzontale Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Il 2007 i film migliori se li era tenuti per il 2008. Buono così. Spesso i film escono in coppia, legati da un tema o da un’idea. Tipo Fight Club e Sesto Senso, Jesse James e Yuma, La Sottile Linea Rossa e Soldato Ryan (che la dicono lunga sulle differenze fra Malick e Spielberg), Bug’s Life e Zeta la Formica, altri duecento nomi a corroborare questa inutile ipotesi, e poi anche Il Petroliere e Non è un Paese per Vecchi. Entrambi sono latamente western ed entrambi nei primi venti minuti lasciano recitare la terra, le rocce, il cielo, con inquadrature in campi lunghissimi e personaggi persi nell’ambiente, schiacciati al suolo. Poi riprendono la dimensione umana, ma Vecchi, al contrario del film di Anderson, prosegue secco come un osso. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe marino »
d'accordo?
grianti lunedì 25 febbraio 2008
pensavo un capolavoro ma lo sottovalutavo Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

lascia senza parole proprio come un'autentica opera d'arte. in tutti i personaggi si ritrovano, di abbagliante evidenza, le capacità dei coen d'indagare profondamente l'amino umano. la misericordia del rude caoboi, la lucidità di chi ha scelto di non avere alternative a sè stesso, le dimissioni d'un polismen vittima del buon senso.. ma anche i ruoli minori, tutti, non c'è una sola nota stonata, il film è un concerto perfetto. l'eccellenza è appannaggio di pochi. gì

[+] lascia un commento a grianti »
d'accordo?
ok lunedì 25 febbraio 2008
ok Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

ok

[+] lascia un commento a ok »
d'accordo?
carlo lunedì 25 febbraio 2008
i coen come don siegel? Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Davvero un buon film, come tutti quelli dei fratelli Coen. L'atmosfera, le situazioni, i personaggi e, per molti versi, la trama mi hanno ricordato il "Charley Varrick" di Don Siegel dove uno strepitoso Walter Matthau, nei panni di un disinfestatore-rapinatore (Last of the Independents) di piccolo calibro, si prendeva abilmente gioco di una temibile organizzazione che gli mette alle calcagna uno spietato Killer (Molly).

[+] grazie! (di zopiro)
[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
mrblonde84 lunedì 25 febbraio 2008
call it, friend-o. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho visto il film prima di conoscere gli oscar che ha vinto.La sensazione che ho avuto è di qualcosa di nuovo seppur marca un genere classico come il western. I fratelli Coen destrutturano il genere capovolgendo ogni clichè. Tutto quello che avete visto in un film western, un thriller, un horror, un giallo psicologico non lo vedrete mai in questo. Il protagonista che ha la presunzione del più classico degli eroi da film in realtà non conclude nientem, lo sheriffo non riesce mai a stare dietro al killer (da quì il titolo "non è un paese per vecchi...uomini di un tempo"), il killer che rappresenta il male immotivato. Quale tema più attuale!? Lo scontro finale, classico di questo genere, non avviene mai; il finale incita lo spettatore meno riflessivo a maledire i soldi spesi e ad imprecare il tempo perso. [+]

[+] lascia un commento a mrblonde84 »
d'accordo?
faithjano lunedì 25 febbraio 2008
bruttissimo Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

un film spezzetato, dove non c'e un minimo di attesa fra un "incontro" e l'altro dei due protagonisti, dove ci sono solo un sacco di pallottole e di sangue. un film che assomiglia più ad uno di azione, con l'aggiunta della mancanza di un minimo di profilo caratteriale dei protagonisti (a parte il killer psicopatico). La figura dello sceriffo non si capisce se essere così inutile per la storia appositamente o no, in quanto è una via di mezzo fra un racconto introspettivo e un punto di vista sulla storia curato male. Concludendo, secondo me manca un idea chiara sul come raccontare la storia, risultato un mix fra introspezione e action movie che non porta lode ne ad uno ne all'altro aspetto, per superficialità e scarsa precisione. [+]

[+] lascia un commento a faithjano »
d'accordo?
vaudax lunedì 25 febbraio 2008
il male si e' fatto fiume Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

IL MALE SI E' FATTO FIUME.IL NOSTRO FRATELLO FIUME, CHE SOLCA LA NOSTRA MADRE TERRA. NON RESTA CHE SEDERSI SULLE SUE SPONDE E VEDERE PASSARE LA VITA CHE SE NE VA.LA NOSTRA SOCIETA' PUO' STARE SOLO A GUARDARE.NON ABBIAMO PIU'IL POTERE SUL NOSTRO TEMPO. NON C'E' UNA SCENA RIUSCITA MALE. NON UN PERSONAGGIO FUORI POSTO. IL FILM SUONA CON I RUMORI DELLA NATURA E DEGLI SPARI. AL RITMO LENTO DEL FIUME LA MORTE CI ACCOGLIE COME IL MARE.

[+] lascia un commento a vaudax »
d'accordo?
lina / mjolanda lunedì 25 febbraio 2008
si fa presto a dire cinema Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

Troppo facile rappresentare la morte che ti ossessiona in un mondo disumano. E proprio perchè è così facile, diventa invece difficilissimo trovare modi veri per dirlo. La verità, si sa, è banale, ma da migliaia di anni si cerca un modo per dirla senza farsi dimenticare. Questa era una buona occasione per sussurrare almeno un concetto, un pensiero, anche attraverso l'immagine (tutte cose che Chaplin ci ha già insegnato). E invece ci si vuole far credere che il senso di tutto stia solo nell'orrore dell'inseguimento e delle esecuzioni a massacro. Insufficiente il disincanto di Tommy Lee Jones, insufficiente il tentativo di furbizia del piccolo cow boy tentato dal denaro, inconsistente la sua giovane moglie. [+]

[+] vai a vedere muccino (di centaga)
[+] senza offesa, ma (di nagisa)
[+] non hai compreso il film (di cris77)
[+] sottotesto comprensibile solo grazie a bardem (di madai)
[+] oh.. (di gustavo quattordicesimo)
[+] ciao (di light)
[+] meglio andare a bere una birra (di giò)
[+] lascia un commento a lina / mjolanda »
d'accordo?
pagina: « 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità