iaietta
|
domenica 24 febbraio 2008
|
bleaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
|
|
IL FILM è ORRIBILE NN SO KI LOFA MA è MEGLIO KE CAMBIA LAVORO NN è NE ROMANTICO Nè NNT VERAMENTE SKIFOSO!!!!!!!!!!!!!!!!! CAMBIA GEBERE HO LAVORO TE LO CONSIGLIO....
[+] l'italiano
(di francy)
[ - ] l'italiano
[+] ma come parli?
(di dr.nutria)
[ - ] ma come parli?
[+] iaietta e il suo piccolo cervellino atrofizzato,,,
(di paul kellermann)
[ - ] iaietta e il suo piccolo cervellino atrofizzato,,,
[+] visto che non sai scrivere
(di blanche)
[ - ] visto che non sai scrivere
[+] per l'amor del cielo!!!
(di dr)
[ - ] per l'amor del cielo!!!
[+] condivido con iaietta
(di davide)
[ - ] condivido con iaietta
[+] :) davide
(di franci)
[ - ] :) davide
[+] la tua ignoranza è un insulto al forum e al paese
(di phil)
[ - ] la tua ignoranza è un insulto al forum e al paese
[+] eh beh
(di bloody)
[ - ] eh beh
[+] scusa
(di stefano)
[ - ] scusa
[+] non è un film per truzzi
(di mrselfdestruct)
[ - ] non è un film per truzzi
[+] omfg oddio rotolo asd
(di airons)
[ - ] omfg oddio rotolo asd
[+] impagabile! studiare, studiare, ragazzi
(di allix)
[ - ] impagabile! studiare, studiare, ragazzi
[+] risposta
(di matteo 83)
[ - ] risposta
[+] che bello
(di enrico)
[ - ] che bello
[+] curiosità
(di la curiosa)
[ - ] curiosità
[+] analfabeta
(di logozone)
[ - ] analfabeta
[+] interessante...
(di nicola)
[ - ] interessante...
[+] ...ho pianto..
(di luca)
[ - ] ...ho pianto..
[+] ma come scrive?
(di breberto)
[ - ] ma come scrive?
[+] cretina
(di fra)
[ - ] cretina
[+] cambia gebere???
(di gabriele)
[ - ] cambia gebere???
[+] curiosità
(di drniubbo)
[ - ] curiosità
[+] ?????
(di tyler)
[ - ] ?????
[+] por favor chi mi fa la traduzione?
(di luna)
[ - ] por favor chi mi fa la traduzione?
[+] terrificante!
(di skorpio)
[ - ] terrificante!
[+] continua ti prego!
(di pazzoc)
[ - ] continua ti prego!
[+] spiegalo a tutti noi
(di filosofabio)
[ - ] spiegalo a tutti noi
|
|
[+] lascia un commento a iaietta »
[ - ] lascia un commento a iaietta »
|
|
d'accordo? |
|
marinadiana
|
domenica 24 febbraio 2008
|
i coen? qualità? opinabile...
|
|
|
|
Ieri spinta dalle positivissime recensioni e dalle tanto pubblicizzate candidature Oscar (mai visto un film che si autocelebra nei titoli iniziali candidato all'Oscar...sarà forse per far sentire ignoranti i spettatori ed intelligenti i critici..?) ho visto "Questo posto non è per vecchi" film di cui non ho nemmeno capito il senso logico del titolo!!!!!!
Dunque la trama..emh la trama..ma esiste una trama??!!
Una sequenza interminabile di morti ammazzati..ma perchè???e soprattutto da chi???
Un povero sfigato trova una valigia di soldi appartenente a quanto pare ad un gruppo di narcotrafficanti messicani..e lì si perde il filo logico..uno psicopatico assassino uccide chiunque (CHIUNQUE) e non se ne conosce il motivo (è uno dei narcotrafficanti?sarebbe sensato!e invece no!!!).
[+]
Ieri spinta dalle positivissime recensioni e dalle tanto pubblicizzate candidature Oscar (mai visto un film che si autocelebra nei titoli iniziali candidato all'Oscar...sarà forse per far sentire ignoranti i spettatori ed intelligenti i critici..?) ho visto "Questo posto non è per vecchi" film di cui non ho nemmeno capito il senso logico del titolo!!!!!!
Dunque la trama..emh la trama..ma esiste una trama??!!
Una sequenza interminabile di morti ammazzati..ma perchè???e soprattutto da chi???
Un povero sfigato trova una valigia di soldi appartenente a quanto pare ad un gruppo di narcotrafficanti messicani..e lì si perde il filo logico..uno psicopatico assassino uccide chiunque (CHIUNQUE) e non se ne conosce il motivo (è uno dei narcotrafficanti?sarebbe sensato!e invece no!!!)..inizia una serie di uccisioni di personaggi che non c'entrano nulla con la trama..e poi muore il protagonista(lo sfigato)e non ci si rende nemmeno conto come!
Lo sceriffo un povero represso decide di pensionarsi visto che l'unica cosa di cui è capace è autocommiserarsi ma di chi sia questo assassino e soprattutto del perchè lo faccia nè lui nè noi sapremo mai!!
Consigliato..consigliato fortemente al peggior nemico!
Uno spaccato della vita reale?ci bastano i tg..diamo i premi Oscar a film che insegnano..che ci lasciano qualcosa..la realtà la conosciamo benissimo..che almeno il cinema ci dia l'opportunità di aspiarare a grandi valori e sentimenti persi..
[-]
[+] scusa ma...
(di francy)
[ - ] scusa ma...
[+] ma cosa dici...cosa scrivi
(di romeo79)
[ - ] ma cosa dici...cosa scrivi
[+] grande mari!!!!
(di davidb7)
[ - ] grande mari!!!!
|
|
[+] lascia un commento a marinadiana »
[ - ] lascia un commento a marinadiana »
|
|
d'accordo? |
|
claudia
|
domenica 24 febbraio 2008
|
un film da vedere
|
|
|
|
Film che consiglio a tutti.
La scena finale della pellicola mi ha lasciato di stucco: insomma, uno di quei finali che ti lasciano così, senza fiato...e lì per lì non capisci nemmeno il motivo di quel finale, non ti sembra di riuscire a cogliere il senso profondo del film. Poi torni a casa ed inevitabilmente ci ripensi; pensi al film, a tutte le scene, a ogni singolo particolare. Perché questo film è fatto di particolari, che spesso appaiono insignificanti, ma invece ognuno di essi contiene qualcosa di fondamentale per comprendere l'intero film. Poche parole, poche battute, secche affermazioni. Poche parole che però rimangono impresse.
"Non è un paese per vecchi"; non è un paese per coloro che hanno dei valori improntati sulla ricercà dell'onestà, della lealtà.
[+]
Film che consiglio a tutti.
La scena finale della pellicola mi ha lasciato di stucco: insomma, uno di quei finali che ti lasciano così, senza fiato...e lì per lì non capisci nemmeno il motivo di quel finale, non ti sembra di riuscire a cogliere il senso profondo del film. Poi torni a casa ed inevitabilmente ci ripensi; pensi al film, a tutte le scene, a ogni singolo particolare. Perché questo film è fatto di particolari, che spesso appaiono insignificanti, ma invece ognuno di essi contiene qualcosa di fondamentale per comprendere l'intero film. Poche parole, poche battute, secche affermazioni. Poche parole che però rimangono impresse.
"Non è un paese per vecchi"; non è un paese per coloro che hanno dei valori improntati sulla ricercà dell'onestà, della lealtà...dei valori semplicemente positivi. E' un film che alla fine non da la "lezione al cattivo"; terribilmente reale per questo. E' un film che si conclude in un modo un po' amaro. Ma vero.
Le interpretazioni sono state eccezionali. Ma colui che spicca è Javier Bardem che ha impersonato lo spietato killer Anton Chigurh. Impassibile alla morte e incredibilmente convinto che quello che fa sia la cosa giusta. Un killer che non è senza valori; i valori e i principi li ha e sono anche molto saldi, solo che sono completamente diversi a quelli dello sceriffo Bell.
Un film che non si cancella facilmente dalla memoria. Insomma, un film da vedere.
[-]
[+] non e' cosi '
(di mary65)
[ - ] non e' cosi '
[+] x mary65
(di )
[ - ] x mary65
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
romeo79
|
domenica 24 febbraio 2008
|
"la fine è vicina..."
|
|
|
|
Uno strano figuro si aggira indisturbato per le strade,portandosi dietro una bombola d'aria compressa con annessa pistola da bestiame.Il suo taglio di capelli ha qualcosa di sinistro,di infantile ma allo stesso tempo lugubre.Un ex fabbro ed ex soldato,un ex insomma,con l'aria da cowboy e l'hobby della caccia si imbatte in una valigia contenente ben 2 milioni di dollari.Potrebbe essere la svolta della sua inutile esistenza.Uno sceriffo attempato,con un ottimo spirito di osservazione ma ormai privo di ogni entusiasmo ed interesse verso un mondo al quale non riesce a stare dietro,si ritrova coinvolto in un affare troppo più grosso di lui.Queste le premesse per la nuova opera dei Coen,ancora una volta alle prese con le tematiche a loro più congeniali:l'avidità umana e l'inafferrabile ineluttabilità del destino.
[+]
Uno strano figuro si aggira indisturbato per le strade,portandosi dietro una bombola d'aria compressa con annessa pistola da bestiame.Il suo taglio di capelli ha qualcosa di sinistro,di infantile ma allo stesso tempo lugubre.Un ex fabbro ed ex soldato,un ex insomma,con l'aria da cowboy e l'hobby della caccia si imbatte in una valigia contenente ben 2 milioni di dollari.Potrebbe essere la svolta della sua inutile esistenza.Uno sceriffo attempato,con un ottimo spirito di osservazione ma ormai privo di ogni entusiasmo ed interesse verso un mondo al quale non riesce a stare dietro,si ritrova coinvolto in un affare troppo più grosso di lui.Queste le premesse per la nuova opera dei Coen,ancora una volta alle prese con le tematiche a loro più congeniali:l'avidità umana e l'inafferrabile ineluttabilità del destino.Destino che come nei precedenti capolavori come Fargo e L'Uomo Che Non C'Era,si diverte a giocare con i protagonisti,riservandosi,al pari di un bimbo che gioca con le formiche,la parte di beffardo e sadico spettatore delle vicende umane e del loro inesorabile fallimento.La fortuna non piove dal cielo,nè tantomeno piovono valige milionarie.E'solo l'ennesima burla,la trappola tesa dal caso per divertirsi nel concedere la falsa illusione che le cose possano cambiare.Ma per riequilibrare la partita ecco che scende in campo la seconda pedina.Ritorniamo al nostro uomo e alla sua bizzarra bombola di aria compressa.Un demonio senza storia,un "fantasma" senz'anima,che non ha altra scelta se non quella di uccidere,sterminare,mietere vite.Anche lui si diverte a giocare.Questo è il suo ruolo,e non può fare a meno di interpretarlo.Il suo compito sarebbe quello di recuperare la famosa valigetta,ma è chiaramente un pretesto,perchè in fondo di quei soldi non saprebbe cosa farsene."La sua etica va al di sopra dei soldi e della droga",prescinde dai normali meccanismi del vivere umano,ed è questo che gli conferisce la sua connotazione di vera e propria entità sovrannaturale più che di semplice assassino.All'ex-fabbro-soldato non resta che tentare la fuga,una fuga disperata e affannosa,che non fa che rendere più dolorosa l'agonia.L'angelo della morte è sempre inspiegabilmente dietro l'angolo,la sua ombra filtra attraverso lo stipite di una porta socchiusa.Le serrature esplodono al suo avvicinarsi.E'"una lotta impari" che toglie il fiato,il sonno,è l'incubo divenuto realtà.E se per caso il gioco comincia a durare troppo,allora anche il destino si annoia,e schiera in campo altre impreviste forze,altre variabili impazzite gettate nella mischia sotto forma di trafficanti messicani per portare a termine il lavoro e mettere fine alla partita.Il fabbro sarà trovato morto e basta,sparato al petto.Non ci è concesso assistere all'esecuzione.Una morte poco romantica e certo poco cinematografica.Ma quale morte in fondo lo è?E mentre il mondo rotola in preda alla follia,coi suoi mostri e i suoi cadaveri,con le sue prede e i suoi carnefici,il povero vecchio sceriffo si muove nella penombra della vita,quando sei troppo vecchio per contare qualcosa ma ancora giovane per crepare.I suoi increduli occhi assistono allo svolgersi delle cose,ormai divenute per lui inafferrabili,e la sua inutilità diventa la sua condanna.Il suo tempo è andato.Non "può fermare le cose che accadranno",non può più incidere nella storia,ma soltanto rivangare nel passato,sempre romantico e migliore agli occhi di chi ricorda.Non gli resta che attendere.D'altronde si sa...non è un paese per vecchi...
[-]
[+] de gustibus
(di marinadiana)
[ - ] de gustibus
[+] de gustibus disputandum est
(di romeo79)
[ - ] de gustibus disputandum est
[+] democrazia
(di marinadiana)
[ - ] democrazia
[+] romeo romeo...pr'cè si tu...romeo?
(di davidb7)
[ - ] romeo romeo...pr'cè si tu...romeo?
[+] x david
(di andrea)
[ - ] x david
[+] congratulazioni,romeo!
(di andrea)
[ - ] congratulazioni,romeo!
|
|
[+] lascia un commento a romeo79 »
[ - ] lascia un commento a romeo79 »
|
|
d'accordo? |
|
djrenny
|
sabato 23 febbraio 2008
|
particolare
|
|
|
|
davvero un film..particolare..
in se il film non è niente di che,ma ciò che veramente lascia il segno a mio parere sono i dialoghi,così distaccati,irreali..
La storia è semplice,priva di grandi intrecci,ma dominata dalla figura irreale del killer,interpretato magistralmente,che lascia veramente increduli al vedere le sue azioni.
Da oscar sicuramente la regia e l'interpretazione del pazzo da parte di Javier Bardem,come ho già detto la vera perla di questo film.
Un film consigliato,sicuramente.
|
|
[+] lascia un commento a djrenny »
[ - ] lascia un commento a djrenny »
|
|
d'accordo? |
|
mirna cerritelli
|
sabato 23 febbraio 2008
|
un film bello quanto inquietante
|
|
|
|
Il film risulta, sin dall'inizio, molto interessante,originale. La violenza descritta,la follia omicida,la sete del denaro ne diventano gli interpreti cinici,freddi e spietati, affiancati alla controparte dei personaggi normali, umani, come lo sceriffo, che esprime tutta la sua perplessità su se stesso, interrogandosi, e sulla realtà che lo circonda, e il desiderio di calore, di purezza, d'amore. E' questo il sogno, nel finale, che egli racconta e che racchiude la speranza verso un mondo migliore. E' questo il candore del ragazzino che cede la camicia senza pretendere denaro, anche se gli viene offerto.
La lotta del caw-boy per difendere il denaro trovato e inseguire il miraggio di una vita migliore finirà per distruggere se stesso,l'amorevole e infantile moglie,che non mancherà di stupire lo spettatore nel suo acuto dialogo finale con l'assassino,e la suocera caricaturale quanto il paradossale assassino.
[+]
Il film risulta, sin dall'inizio, molto interessante,originale. La violenza descritta,la follia omicida,la sete del denaro ne diventano gli interpreti cinici,freddi e spietati, affiancati alla controparte dei personaggi normali, umani, come lo sceriffo, che esprime tutta la sua perplessità su se stesso, interrogandosi, e sulla realtà che lo circonda, e il desiderio di calore, di purezza, d'amore. E' questo il sogno, nel finale, che egli racconta e che racchiude la speranza verso un mondo migliore. E' questo il candore del ragazzino che cede la camicia senza pretendere denaro, anche se gli viene offerto.
La lotta del caw-boy per difendere il denaro trovato e inseguire il miraggio di una vita migliore finirà per distruggere se stesso,l'amorevole e infantile moglie,che non mancherà di stupire lo spettatore nel suo acuto dialogo finale con l'assassino,e la suocera caricaturale quanto il paradossale assassino. Interessanti i primi piani che sembrano voler scavare l'animo dei personaggi,la fotografia ottima, anche nella descrizione del paesaggio desolato e desolante. Non manca la suspance.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mirna cerritelli »
[ - ] lascia un commento a mirna cerritelli »
|
|
d'accordo? |
|
goldy milano
|
sabato 23 febbraio 2008
|
che inizio!
|
|
|
|
Uno degli inizi più belli nella storia del cinema. Film testamento inquietante ...... "Pensavo di trovare Dio ma non l'ho incontrato. Amarezza profonda e scoraggiata sul destino del paese e dell'umanità tutta. Gran riflessione sul male.
[+] ... ma la fine...
(di ale60)
[ - ] ... ma la fine...
|
|
[+] lascia un commento a goldy milano »
[ - ] lascia un commento a goldy milano »
|
|
d'accordo? |
|
prof.
|
sabato 23 febbraio 2008
|
titolo enigmatico ma bene azzeccato.
|
|
|
|
Ho capito il senso del titolo solo allafine, mi aspettavo un film completamente diverso, il film è comun que ben fatto.
|
|
[+] lascia un commento a prof. »
[ - ] lascia un commento a prof. »
|
|
d'accordo? |
|
|