Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lorenzo lunedì 22 maggio 2006
ben fatto....... ovviamente è meglio il libro Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di per sè non è assolutamente malfatto, come gran parte della cosiddetta critica professionista vol fare credere. Ovviamente come (e sottolineo) per tutti i precedenti ogni film tratto da un libro, non ha soddisfatto ed entusiasmato gli ex lettori, in quanto per una serie di ragioni, tecniche, tempistiche e logistiche, il film risulta quasi sempre riduttivo, poco avvincente e talvolta scontato (ovvio.... si sa già come va a finire...). Quindi, tutte queste critiche negative derivano dal fatto che il romanzo di Dan Brown è stato letto praticamente da tutti, nella sua interezza con tutte quelle emozioni che solo la lettura saprebbe dare. Quindi tanti "no!" degli ex lettori sono da ritenersi ingiustificati, perchè hanno lo stesso valore di quei "si!" scaturiti da film tratti da romanzi non precedentemente letti. [+]

[+] peccato per i protagonisti (di holly)
[+] continua (di holly)
[+] continua (di holly)
[+] lascia un commento a lorenzo »
d'accordo?
veronica lunedì 22 maggio 2006
io nn ci credo(nel libro) Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

il successo che questo film ha avuto nn è meritato se contiamo tutte quelle falsità che dice!la gente prima di dare cinque stelle a questo "capolavoro"dovrebbe informarsi e scoprirebbe quindi che le fonti da cui ha attinto dan brawn non sono assolutamente attendibili!!vergogna!

[+] lascia un commento a veronica »
d'accordo?
calaio' lunedì 22 maggio 2006
bellissimo!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Andatelo a vedere i critici non capiscono niente,anzi sono influenzati dalla chiesa a spingere contro la visione del film.

[+] lascia un commento a calaio' »
d'accordo?
sonia lunedì 22 maggio 2006
campione d'incassi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ragazzi dopo il libro che mi ha appassionato, sabato sera ho visto il film.A dir la verità alcune scene sono come me l'aspettavo ma fondamentalmente credo che chi non ha letto il libro non ci ha capito granchè.Troppi passaggi mancano e alcuni sono totalmente diversi.E poi Audrey Tautou non mi è piaciuta nella veste dell'affascinante crittologa Sophie Neveu, quella battutina sul provare a camminare sull'acqua è stata a dir poco patetica (quasi alla fine del film).Il finale è stato da brividi molto suggestivo secondo me.E comunque non so voi ma avete notato i toni ammorbiditi di Robert Langdon e la frase aggiunta da parte di un appartenente al Concilio Vaticano al vescovo Aringarosa "mi raccomando se lo scopre il Papa rischiamo la scomunica"!!!!!Ciò a chiarire che non è tutta la chiesa ma solo una cosca al suo interno così come non è tutta l'Opus Dei ma un solo vescovo che agisce indipendentemente. [+]

[+] lascia un commento a sonia »
d'accordo?
six lunedì 22 maggio 2006
bel film...... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sicuramente segue alla lettera il romanzo, ma a me è piaciuto tantissimo. Anche se la trama è di pura invenzione, i temi citati danno davvero modo di riflettere.....

[+] lascia un commento a six »
d'accordo?
carlo lunedì 22 maggio 2006
tutte menzogne di uno che nn crede in gesù!! Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

HO parlato cn persone che credono in quello che hanno letto e nel film "il codice da vinci" che ignoranti! credere in un romanzo! mi meraviglio di chi ha letto "Il signore degli anelli" e non crede nell'esistenza degli orchi o degli elfi. Questa è gente che non ha una fede salda ma superficiale! ecco cosa ho trovato su internet; un teologo (esperto in campo religioso) ha scritto questo: Il mio giudizio è fantozziano: una ........ pazzesca! Motivo: gli americani non rispettano la realtà storica in quanto privi di storia, nei romanzi e nei film (sono terrorizzato dal prossimo film su Alessandro Magno!), per cui non dovrebbero scrivere romanzi storici. Chi è l'autore? Un WASP laicizzato. Cioè puritano, sessuofobico, anticattolico (gli USA sono più anticattolici degli arabi, e il razzismo per italiani e irlandesi non è nemmeno strisciante come quello per i neri), maschilista e finto-liberal. [+]

[+] un po' più di apertura mentale? (di holly)
[+] continua (di holly)
[+] bravo, ma c'è altro da aggiungere... (di valerio )
[+] nn sei disposto ad ascoltare! (di the witch)
[+] nn sei disposto ad ascoltare! 2 (di the witch)
[+] riguardo ai vangeli... (di the witch)
[+] x essere precisi... (di the witch)
[+] mha..... (di yawgmoth)
[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
valerio lunedì 22 maggio 2006
un piccolo suggerimento...leggetelo! Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Ciao ragazzi, per chi dovesse malcapitatamente credere alle terribili panzane che quel truffaldino di Dan Brown ha mirato a confondere per vendere libri, dò dei piccoli suggerimenti ed una piccola dritta... Le tesi espresse nel libro (che purtroppo ho letto) non sono ASSOLUTAMENTE di Dan Brown. Sono riprese da un libro "The Holy Blood and the Holy Graal" scritto e pubblicato nel 1982 da Baigent, Leigh e Lincoln. Se ci fate caso, vi ricorda qualcosa il nome Teabing, che nel film è l'anziano studioso del Santo Graal e che fa tutte quelle sciocche affermazioni? Il nome Teabing è l'anagramma di Baigent. Il libro oggi lo potete trovare con il titolo "Il Santo Graal" e fa parte della collana economica i "miti" Mondadori. [+]

[+] mi risulta diversamente. (di the witch)
[+] mi risulta diversamente 2 (di the witch)
[+] mi risulata diversamente 3 (di the witch)
[+] mi risulata diversamente 4 (di the witch)
[+] poche certezze (di holly)
[+] continua (di holly)
[+] lascia un commento a valerio »
d'accordo?
beluwiel lunedì 22 maggio 2006
film da non perdere,da saper guardare con giudizio Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Premetto che anche io, quale cattolica e praticante di grande fede, avevo qualche timore nell'andare a vedere questo film, ma sono una ragazza che non si lascia suggestionare e aperta sempre alle nuove scoperte della vita. Questo film era solo un film, da vedere e da discuterne insieme a conoscenti o amici, e l'ho visto. Alla fine del film non ho nè cambiato religione nè la mia fede si è affievolita, anzi. Io direi che questo film ti sprona a fare ricerche e ad avvicinarti a ciò che non conosci, ti fa voler conoscere sempre di più! I fatti presentati nel film possono essere veri come falsi,so che non tutti sono educati a saper guardare un film con occhio critico, ma non è di certo un film che fa crollare la Chiesa! A me è piaciuto moltissimo perchè l'ho guardato come spettatrice di un film, non come una religiosa accanita o una atea indifferente. [+]

[+] lascia un commento a beluwiel »
d'accordo?
federico pavani domenica 21 maggio 2006
il codice da vinci Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non era certo un compito semplice per il bravo regista di Cinderella Man, Ron Howard, dirigere questa pellicola. Il tema proposto dal film è certamente scottante ed è quindi inevitabile che avrebbe fatto parlare a lungo. Credo tuttavia che per apprezzare il film bisognerebbe per una volta assecondare, per quanto sia difficiele, le credenze religiose di ognuno di noi, nonchè i nostri valori, qualunque essi siano. E' difficile stabilire se le interpretazioni che si danno del Cenacolo di Leonardo possano essere veritiere, ancora più difficile, per non dire impossibile, è dimostrare l'esistenza di questo misterioso Priorato di Sion: dovremmo avere conoscenze profonde e specifiche per dire con certezza cosa è vero e cosa è falso, ammesso che qualcuno davvero lo sappia. [+]

[+] lascia un commento a federico pavani »
d'accordo?
ilaria domenica 21 maggio 2006
ciao a tutti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Perchè non si prova semplicemente a prendere questo libro/film semplicemente come tante altre ca...te che ci hanno propinato in questi uktimi anni gli americani?

[+] lascia un commento a ilaria »
d'accordo?
pagina: « 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità