Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bokk74 martedì 16 maggio 2006
scandalo all'acqua(santa) di rose... Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Il Codice Da Vinci Scandalo? Pensateci bene. Questo Film lo avrà finanziato l'"Opus Dei" stessa (sia detto con ironia, certo non è vero!!!)... Qual fantasia malata o perversa può, però, giocar un simile tiro alla creatività simil-blasfema di Brown? Far dirigere un film (che sarebbe INEVITABILEMENTE uscito, dato il successo planetario del libro) da Richy Cunningum, interpretato da Forrest Gump ed Amelie... Regista valido, ma mestierante, non talento sopra-le-righe, né visionario... E Harrison Ford, una volta tanto preciso spaccato per questo ruolo, dov'é? Questo è un film più cattolico che l'efferata "Passione di Cristo", dove cherubini insanguinati e sanguinolenti si confondevano con demoni orripilanti, nella classica equazione medioval-rinascimentale Brutto = Male, manicheistica visione di un mondo che vede il bianco bianco, il nero nero. [+]

[+] lascia un commento a bokk74 »
d'accordo?
omicron lunedì 15 maggio 2006
tutto, tranne la banalità! Valutazione 0 stelle su cinque
79%
No
21%

Sapete la cosa che più mi deprime? La cosa che reputopiù ripugnante in tutta questa insulsa querelle? La banalità. Io sono agnostico, mia madre era credente, mio padre un ferroviere comunista. Grazie ai loro sacrifici ho potuto frequentare gli studi classici e per questo sarò loro eternamente grato. Oggi ho quarantatrè anni e sono padre di due splendide bambine. Vivo il mio agnosticismo non come una sorta di sospensione del giudizio, bensì con grande drammaticità e mi consola sapere che nel corso dei secoli tante persone (alle quali non oso minimamente paragonarmi) hanno vissuto la loro esistenza in maniera tormentata e simile alla mia. Ma un dato resta: la figura di Cristo, che nonostante io non sia credente, ho imparato ad amare. [+]

[+] a cannes un flop! (di erika)
[+] attenzione!! (di thug)
[+] continua.. (di thug)
[+] grazie, ma... (di omicron)
[+] bel commento (di marina bukowski)
[+] grazie marina! (di omicron)
[+] e' un film tratto da un romanzo... (di angelo69)
[+] tu invece fai pena angelo69 (di raptus)
[+] grande omicron! (di zenga)
[+] lascia un commento a omicron »
d'accordo?
ale lunedì 15 maggio 2006
le false verità Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Ma di che cosa avrà mai paura la Chiesa cattolica di questa fiction ? Per quale motivo perdere così la testa,scendendo ai livelli di una qualunque assemblea condominiale ? Perchè ostracizzare un'opera di celluloide, tratta da un libro, scritto da un uomo, che spaccia per il vero l'impalcatura dei propri pensieri e della fantasia e, forse, prende a prestito spunti,come tanti, da ricerche altrui e da storie di monumenti ubicati qui e là ? Incomprensibile! O forse comprensibile anche troppo ! E' la dimostrazione di come sia facile oggi, che qualcuno, scrivendo un testo intrigante e dosando i vari ingredienti nella giusta misura e ( mi si passi il termine )pompandolo nei giusti canali delle attuali velocissime reti di comunicazione possa costruire nuove teorie filosofico-religiose in un amen! Esattamente l'antitesi di ciò che è stata costretta a fare la Cristianità ad esempio, che "creata" evidentemente nell'epoca sbagliata ha dovuto elaborare pezzo per pezzo e secolo dopo secolo la sua architettura dogmatica,partendo da una breve vita in una periferica regione orientale. [+]

[+] che collezione di luoghi comuni (di raptus)
[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
cicci sabato 13 maggio 2006
e perche' no? Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Scusate tanto ma da molti mi sembra di capire che siete cristiani, e va bene, lo sono anch'ìo, ma scusate, la maggior parte dei cristiani ha le fette di prosciutto sugli occhi, ho capito credere a Dio ed affidarsi alla sua grazia ma non sapere che ci sono stati dei vangeli che non sono stati riconosciuti dalla chiesa perchè non le faceva comodo, non sapere che nel quadro citato nel libro la donna a destra di Gesù è una donna(!!) è vera e pura ignoranza; non è un uomo come la chiesa ha cercato di far passare per millenni, si vede anche da uno con la catarrata, ha gli "attributi" che chiunque riconoscerebbe, allora basta fasciarsi la testa prima di cadere, aspettiamo l'uscita del film, sicuramente farà molto scalpore ma sarà anche una buona prova da superare per la chiesa,vedremo se l'ordine ecclesiastico riuscirà a dimostrare il contrario di Landgon (difficile). [+]

[+] una piccola osservazione. (di valerio)
[+] lascia un commento a cicci »
d'accordo?
henri fabry/enrico sabato 13 maggio 2006
il libro codice da vinci, adesso il film Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Ho letto il libro sperando di trovare un codice intrigante. Al contrario, il libro contiene poco o niente di vero ed è piutosto pura fantastoria. L'unica cosa che è vero che ha fatto millioni di dollari sfruttando l'ignoranza generalizzata di molti cristiani e l'avidità dei libri pensieri per tutto ciò che può aiutare a distruggere i valori. Il film certamente andrà nella stessa direzione.

[+] sono con te! (di raptus)
[+] perplessa. (di the witch)
[+] lascia un commento a henri fabry/enrico »
d'accordo?
andrea giovedì 11 maggio 2006
andrò a vederlo ma leonardo è un'altra cosa Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

O no? Certo, è interessante tutto questo battage... a me comunque ha fatto venir voglia di studiarmi un po' di più Leonardo come già quando avevo quindici anni. La Gioconda sarà lui, sarà anche stato gay, avrà appartenuto ad associazioni segreti... ma la sua scienza non ha confronti. Guardate il mio blog se vi va così si parla un po' del Leonardo scientifico. (blogdavinci.blogspot.com)

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
mario pulimanti mercoledì 10 maggio 2006
boicottiamo il codice da vinci! Valutazione 0 stelle su cinque
30%
No
70%

E’ in arrivo nelle sale cinematografiche “Il Codice da Vinci”. Sarà la versione cinematografica del discutibile libro di Dan Brown. Con una prevedibile aggravante: il film ha tutte le premesse per risultare più accattivante del romanzo, perché un conto è leggere Dan Brown, che descrive il Louvre e Temple Church adoperando una prosa da guida turistica, un altro è vedere la piramide di Pei che emerge dal buio sul grande schermo. E un conto è cercare di mettere ordine nelle improbabili invenzioni dello scrittore americano, un altro è trovarsi il codice già bello e confezionato sotto gli occhi, con tanto di effetti speciali, musica ad effetto e conseguenti effetti collaterali, come la denigrazione della Chiesa cattolica. [+]

[+] perchè invece non affrontarlo e parlarne insieme? (di holly)
[+] continua (di holly)
[+] continua 2 (di holly)
[+] ma pensate ke la gente nn ragioni! (di the witch)
[+] ma pensate ke la gente nn ragioni!2 (di the witch)
[+] cercare le anomalie in un romanzo è assurdo (di tata)
[+] si e volendo vietiamolo pure (di micy)
[+] continua (di micy)
[+] lascia un commento a mario pulimanti »
d'accordo?
stella martedì 9 maggio 2006
un piccolo pensiero Valutazione 0 stelle su cinque
65%
No
35%

penso semplicememte che l'autore del codice da vici sia stato molto bravo ad unire i pensieri di un grande genio poliedrico come Leonardo Da Vinci ad altri pensieri che,non di certo,venivano da lui!allora mettiamola così,esite il bene e il male..quindi esiste DIO ed esiste anche satana.Da qui avremo i rispettivi apostoli ed i seguaci,quindi dan-brawn sta diffodendo soltanto la sua religione e ha scritto per conto del suo re,e purtroppo è molta la gente che si sta avvicinando a questo tipo di pensiero...vi dico di più,ciò che lui afferma è scritto da migliaia di secoli nel vangelo di giuda ritrovati nel deserto,ma vi ricordo che è proprio nel deserto che GESU' fu tentato dal demonio per tre volte. [+]

[+] d'accorodo (di oddo)
[+] più semplice di come vorremmo!!! (di gaia)
[+] ..chissa' quanti... (di c.i.m.)
[+] ... (di c.i.m.)
[+] senza parole (di babijla)
[+] lascia un commento a stella »
d'accordo?
holly lunedì 8 maggio 2006
e se la verità stesse nel mezzo? Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Non riesco a capire perchè nell'epoca del ragionamento non si possa pensare razionalmente che la verità, come accade spesso, stia nel mezzo tra due opinioni opposte... Per quel che mi riguarda non ho preso come oro colato tutto ciò che è scritto nel libro,ma gli argomenti che vi sono trattati hanno toccato molte cose riguardanti la fede su cui mi interrogo da tempo,e soprattt mi hanno dato numerosi spunti di riflessione... Anche una mente ultrascientifica non può dubitare del tutto dell'esistenza di Dio, da dove verrebbero sennò tutte le testimonianze tramandate attraverso i secoli, i movimenti che hanno coinvolto popolazioni intere,le credenze che hanno portato numerose persone a morire per ciò in cui credevano?Dal nulla?Non penso. [+]

[+] finalmente qualcuno ke ragiona! (di the witch)
[+] continua... (di the witch)
[+] ...continua (di the witch)
[+] per witch (di holly)
[+] per witch 2 e per tutti (di holly)
[+] per witch 3 e per tutti (di holly)
[+] per witch 4 e per tutti (di holly)
[+] ciao holly! (di the witch)
[+] ancora x holly (di t)
[+] per the witch (di holly)
[+] lascia un commento a holly »
d'accordo?
holly sabato 6 maggio 2006
e se la verità stesse nel mezzo? Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Non riesco a capire perchè nell'epoca del ragionamento non si possa pensare razionalmente che la verità, come accade spesso, stia nel mezzo tra due opinioni opposte... Per quel che mi riguarda non ho preso come oro colato tutto ciò che è scritto nel libro,ma gli argomenti che vi sono trattati hanno toccato molte cose riguardanti la fede su cui mi interrogo da tempo,e soprattt mi hanno dato numerosi spunti di riflessione... Anche una mente ultrascientifica non può dubitare del tutto dell'esistenza di Dio, da dove verrebbero sennò tutte le testimonianze tramandate attraverso i secoli, i movimenti che hanno coinvolto popolazioni intere,le credenze che hanno portato numerose persone a morire per ciò in cui credevano?Dal nulla?Non penso. [+]

[+] bravo (di ire)
[+] ma quali avversioni??? (di raptus)
[+] giusto raptus ti potevi chiamare (di giò)
[+] dov'è la recensione del film?!? (di greg)
[+] x raptus (di vale 91)
[+] x holly (di aliaksei)
[+] non è forse più vicino (di laura)
[+] per vale91 (di raptus)
[+] quale importanza? (di the witch)
[+] x raptus,quale importanza 2 (di the witch)
[+] per greg (di holly)
[+] secondo me è tutto vero. (di stefanix)
[+] x raptus: vergognati (di titti)
[+] raptus, non diciamo eresie (di andry)
[+] un po' di buon senso (di est)
[+] e se ti facessi meno canne?! (di andre)
[+] lascia un commento a holly »
d'accordo?
pagina: « 28 29 30 31 32 33 34 »
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità