Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tutto, tranne la banalità! Valutazione 0 stelle su cinque

di Omicron


Feedback:
lunedì 15 maggio 2006

Sapete la cosa che più mi deprime? La cosa che reputopiù ripugnante in tutta questa insulsa querelle? La banalità. Io sono agnostico, mia madre era credente, mio padre un ferroviere comunista. Grazie ai loro sacrifici ho potuto frequentare gli studi classici e per questo sarò loro eternamente grato. Oggi ho quarantatrè anni e sono padre di due splendide bambine. Vivo il mio agnosticismo non come una sorta di sospensione del giudizio, bensì con grande drammaticità e mi consola sapere che nel corso dei secoli tante persone (alle quali non oso minimamente paragonarmi) hanno vissuto la loro esistenza in maniera tormentata e simile alla mia. Ma un dato resta: la figura di Cristo, che nonostante io non sia credente, ho imparato ad amare. Gesù Cristo, quand'anche fosse stato solo un impostore, avrebbe un grande merito: aver spaccato in due la storia. Già questo me lo rende simpatico. Dopo che il pensiero greco e il "modus vivendi" romano erano giunti all'apice della loro parabola, ecco emergere nella storia questo falgname galileo che si presenta a dei pescatori come Dio. Capite? Non come un inviato del signore o un profeta, ma come Dio! Immaginiamoci allora quale scandalo per i vecchi tromboni dell'epoca a cominciare dai sommi sacerdoti sclerotizzati nelle proprie leggi e induriti nei loro cuori, per poi finire a rileggersi i commenti del letterato romano Porfirio, antecedente dei nostri odierni e benpensanti giornalisti. Un falegname, un falegname...ma come si permette un semplice falegname di proclamarsi Dio? (figuriamoci se ci fossero stati i sindacalisti già allora...). Solo a questo, e non a Dan Brown, si dovrebbe faticare a credere. Eppure quel falegname va avanti, fa breccia nei cuori dei semplici e, a lungo andare, anche in quelli, più induriti, degli intellettuali. Molti si convertono in tutti i tempi(il centurione, Jacopone da Todi, Blaise Pascal, Testori, Eliot, Oscar Wilde, Huysmann sono solo i primi nomi che mi vengono in mente). Altri vengono educati al cristianesimo e diventano dei giganti del pensiero e dell'arte(Dante, Tommaso, Edith Stein, Michelangelo, Raffaello e mille altri ancora). Infine ci sono coloro che (come me, nella mia piccolezza) si sono spaccati la testa su Gesù Cristo per tutta la vita (Hegel, Heidegger, Pasolini, Pavese, Buzzati, Thomas Mann, Kafka e così via...). E anche coloro che l'hanno odiato (Nietzsche, Marx, Engels, e compagnia bella) non erano uomini da poco. ORA: paragoniamo tutti questi nomi e tutta questa storia con una persona, Dan Brown. Ma ci rendiamo conto? Vogliamo per un attimo prendere coscienza del fatto che stiamo a discutere dell'opera di un ladro di polli che ha fatto l'affare della sua vita? Dan Brown, quando ha scritto questo libro aveva in mente solo una cosa: i soldi. Non diversamente da politici di nostra conoscenza, sia di dx che di sx, che ogni giorno siamo pronti a deridere. Perché prestare così tanta attenzione a un uomo che il mondo accademico internazionale, anche da parte degli esponenti più laici, ha già condannato come millantatore? Per l'amor di Dio (se c'è)! Basta con le banalità!!!

[+] lascia un commento a omicron »
Sei d'accordo con la recensione di Omicron?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
79%
No
21%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
erika mercoledì 17 maggio 2006
a cannes un flop!
88%
No
13%

A Cannes questo filmaccio s'è beccato non i fischi, ma le risate del pubblico! Ci godo troppo!!!

[+] lascia un commento a erika »
d'accordo?
thug sabato 27 maggio 2006
attenzione!!
20%
No
80%

il libro di d.b prende tutta la sua storia da altri libri di esperti ricercatori del genere,possiamo criticare la storia che gli fa da contorno,ma nn possiamo bocciare del tutto qst idee che girano dal 1972!!chissa cm mai nn sn mai venute fuori qst

[+] lascia un commento a thug »
d'accordo?
thug sabato 27 maggio 2006
continua..
25%
No
75%

fuori qst idee,mi viene in mente sl un nome(chiesa).D.b dal canto suo ha sl aggiunto una storia articolata intorno a delle idee che giravano da piu di 30 anni ma conosciute ai pochi e che faticavano ad emergere x colpa della loro natura scolastica,erano libri di fatti nn cn una storia ben articolata..

[+] lascia un commento a thug »
d'accordo?
omicron lunedì 29 maggio 2006
grazie, ma...
67%
No
33%

Ti ringrazio Thug, ma non parlavo proprio di questo. Il mio problema è un altro: il confronto con Cristo. In merito a quello che affermi sai quante "panzane" circolano da molto più di trent'anni? E non solo di argomento religioso...quindi...

[+] lascia un commento a omicron »
d'accordo?
marina bukowski lunedì 5 giugno 2006
bel commento
83%
No
17%

perfino troppo onore per 1filmaccio del genere ke una persona della tua cultura e intelligenza si sia degnato di commentarlo.Io,di sx e anticlericale,c'ho provato con l'ironia e mi son beccata della pallosa cattolica.beh D.B.ha gliammiratorikemerita!

[+] lascia un commento a marina bukowski »
d'accordo?
omicron lunedì 5 giugno 2006
grazie marina!
100%
No
0%

Quello che affermi mi conforta molto! Grazie!

[+] lascia un commento a omicron »
d'accordo?
angelo69 venerdì 5 gennaio 2007
e' un film tratto da un romanzo...
20%
No
80%

mi fa ridere leggere la tua recensione, le tesi descritte nel film non sono frutto di D.B. che si e' solo limitato a scrivere un romanzo! e alla faccia tua che rosichi xche' un "ladro di polli" e non un intellettuale come te si e' riempito di soldi!

[+] lascia un commento a angelo69 »
d'accordo?
raptus venerdì 2 febbraio 2007
tu invece fai pena angelo69
100%
No
0%

Tu fai davvero pena invece perché non hai assolutamente capito nulla della profondità del discorso di Omicron. E soprattutto non desti in chi ti legge la minima speranza che tu possa un giorno capirle. Raramente ho letto obiezioni così superficiali!

[+] lascia un commento a raptus »
d'accordo?
zenga mercoledì 3 ottobre 2007
grande omicron!
0%
No
0%

Assolutamente d'accordo. Il tenore culturale di questi ultimi anni cinematografici è colato a picco. C'è da vergognarsi nell'apprezzare e nel dar retta a queste cialtronate!

[+] lascia un commento a zenga »
d'accordo?
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità