Il codice Da Vinci |
||||||||||||||
Un film di Ron Howard.
Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 19 maggio 2006.
MYMONETRO
Il codice Da Vinci ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto, tranne la banalità!
di OmicronFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 15 maggio 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sapete la cosa che più mi deprime? La cosa che reputopiù ripugnante in tutta questa insulsa querelle? La banalità. Io sono agnostico, mia madre era credente, mio padre un ferroviere comunista. Grazie ai loro sacrifici ho potuto frequentare gli studi classici e per questo sarò loro eternamente grato. Oggi ho quarantatrè anni e sono padre di due splendide bambine. Vivo il mio agnosticismo non come una sorta di sospensione del giudizio, bensì con grande drammaticità e mi consola sapere che nel corso dei secoli tante persone (alle quali non oso minimamente paragonarmi) hanno vissuto la loro esistenza in maniera tormentata e simile alla mia. Ma un dato resta: la figura di Cristo, che nonostante io non sia credente, ho imparato ad amare. Gesù Cristo, quand'anche fosse stato solo un impostore, avrebbe un grande merito: aver spaccato in due la storia. Già questo me lo rende simpatico. Dopo che il pensiero greco e il "modus vivendi" romano erano giunti all'apice della loro parabola, ecco emergere nella storia questo falgname galileo che si presenta a dei pescatori come Dio. Capite? Non come un inviato del signore o un profeta, ma come Dio! Immaginiamoci allora quale scandalo per i vecchi tromboni dell'epoca a cominciare dai sommi sacerdoti sclerotizzati nelle proprie leggi e induriti nei loro cuori, per poi finire a rileggersi i commenti del letterato romano Porfirio, antecedente dei nostri odierni e benpensanti giornalisti. Un falegname, un falegname...ma come si permette un semplice falegname di proclamarsi Dio? (figuriamoci se ci fossero stati i sindacalisti già allora...). Solo a questo, e non a Dan Brown, si dovrebbe faticare a credere. Eppure quel falegname va avanti, fa breccia nei cuori dei semplici e, a lungo andare, anche in quelli, più induriti, degli intellettuali. Molti si convertono in tutti i tempi(il centurione, Jacopone da Todi, Blaise Pascal, Testori, Eliot, Oscar Wilde, Huysmann sono solo i primi nomi che mi vengono in mente). Altri vengono educati al cristianesimo e diventano dei giganti del pensiero e dell'arte(Dante, Tommaso, Edith Stein, Michelangelo, Raffaello e mille altri ancora). Infine ci sono coloro che (come me, nella mia piccolezza) si sono spaccati la testa su Gesù Cristo per tutta la vita (Hegel, Heidegger, Pasolini, Pavese, Buzzati, Thomas Mann, Kafka e così via...). E anche coloro che l'hanno odiato (Nietzsche, Marx, Engels, e compagnia bella) non erano uomini da poco. ORA: paragoniamo tutti questi nomi e tutta questa storia con una persona, Dan Brown. Ma ci rendiamo conto? Vogliamo per un attimo prendere coscienza del fatto che stiamo a discutere dell'opera di un ladro di polli che ha fatto l'affare della sua vita? Dan Brown, quando ha scritto questo libro aveva in mente solo una cosa: i soldi. Non diversamente da politici di nostra conoscenza, sia di dx che di sx, che ogni giorno siamo pronti a deridere. Perché prestare così tanta attenzione a un uomo che il mondo accademico internazionale, anche da parte degli esponenti più laici, ha già condannato come millantatore? Per l'amor di Dio (se c'è)! Basta con le banalità!!!
[+] lascia un commento a omicron »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rinaldo sidoli 2° | holly 3° | sonia 4° | tiziana 5° | ziogiafo 6° | walter 7° | racciccia 8° | robert pocket 9° | codewarrior 10° | andreabnz 11° | capitan barbossa 12° | gaia 13° | aristoteles 14° | filippo catani 15° | mister bluff 16° | taniamarina 17° | gustibus 18° | esther.leonardo.it 19° | paolo ciarpaglini 20° | kondor17 21° | marychan 22° | nicolò 23° | il supercazzolatore 24° | sbattiuovo automatico 25° | pep82 26° | drugoromano 27° | benny90 28° | antonello villani |
Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |