Il codice Da Vinci |
||||||||||||||
Un film di Ron Howard.
Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 19 maggio 2006.
MYMONETRO
Il codice Da Vinci ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il blockbuster tratto dal best-seller del 2004
di NicolòFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jacques Sauniere, uno dei curatori del Louvre, è trovato morto mezzo nudo nel museo e disposto per terra come l'uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci. Autore del delitto è Silas (Paul Bettany), un misterioso killer albino, al servizio di Aringarosa (Alfred Molina), alto prelato dell'Opus Dei. Le indagini della polizia francese, capitananta dal commissario Fache (Jean Reno), coinvolgono anche lo studioso di simboli Robert Langdon (Tom Hanks) che, assieme alla crittologa Sophie Neveu (Audrey Tautou), si mette alla ricerca dei misteri del Santo Graal. Pubblicato nel 2003, 40 milioni di copie vendute, tradotto in 44 lingue, il romanzo "Il codice Da Vinci" è forse diventato il best-seller di maggior successo di inizio nuovo millennio. Una scelta obbligata per il produttore Brian Grazer che da anni infila un successo dopo l'altro. Dietro la macchina da presa Ron Howard che, dopo il gran successo e i 4 Oscar di "A Beautiful Mind", s'è preso la briga di trasporre il best-seller di Brown con un film d'ottima fattura e alto costo su cui far troppe polemiche sarebbe ridicolo. Eppure i cattolici benpensanti si son fin "troppo accaniti su quello che è soltanto un fenomeno mondiale, fino a adesso letterario e ora anche cinematografico, del quale gli esercenti tutti van fin troppo fieri perché, diciamolo, "Il codice Da Vinci aiuta la produttrice Sony a batter cassa. Eppure il film non è nemmeno un gran thriller, lontanissimo da quelli che si facevano una volta: la suspense, dopo una bella prima mezz'ora, lascia presto il posto al buon mestiere e all'esperienza di Howard, che coi blockbuster senz'infamia e senza lode ha fin troppo a che fare fin dai tempi di "Apollo 13". Cosa resterà, quindi, di un film di cui sapete già tutto dalle campagne pubblicitarie, dai trailers e dal romanzo da cui è tratto? Forse soltanto il ricordo delle orrende gioie sadomasochistiche dell'albino Silas, come non se ne vedevano dai tempi dei monaci de "Il nome della rosa", e l'inseguimento sulla Smart, che vorrebbe far sembrare la pellicola un road-movie. La professionalità degli interpreti, la cui bravura è fuori discussione, soprattutto Tom Hanks, Audrey Tautou, Paul Bettany e Ian McKellen, è certamente all'attivo del film. Lo è anche l'ormai collaudata squadra al servizio di Howard: sceneggiatura di Akiva Goldsman, musiche di Hans Zimmer, fotografia di Salvatore Totino e scenografie di Allan Cameron. Manca, invece, il ritmo, l'entertainment, l'originalità che aveva il libro di Brown. Qui è tutto troppo spettacolarizzato e sensazionalizzato: la sensazione di essere finiti in un gioco troppo grande è onnipresente.
[+] lascia un commento a nicolò »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rinaldo sidoli 2° | holly 3° | sonia 4° | tiziana 5° | ziogiafo 6° | walter 7° | racciccia 8° | robert pocket 9° | codewarrior 10° | andreabnz 11° | capitan barbossa 12° | gaia 13° | aristoteles 14° | filippo catani 15° | mister bluff 16° | taniamarina 17° | gustibus 18° | esther.leonardo.it 19° | paolo ciarpaglini 20° | kondor17 21° | marychan 22° | nicolò 23° | il supercazzolatore 24° | sbattiuovo automatico 25° | pep82 26° | drugoromano 27° | benny90 28° | antonello villani |
Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |