Anno | 2002 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Carlo Mazzacurati |
Attori | Fabrizio Bentivoglio, Paola Cortellesi, Tuncel Kurtiz, Boubker Rafik, Marco Paolini Roberto Citran, Marco Messeri. |
Uscita | venerdì 8 novembre 2002 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2015
Una guardia giurata cerca di dare una svolta alla propria vita con un'impennata esagerata, una rapina.
A cavallo della tigre è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Carlo Mazzacurati rifà un film di Comencini del 1961. E questa non è certamente una buona idea perché significa consegnarsi a un paragone diretto molto pericoloso: la qualità di "quel" cinema e di "quel" regista è troppo diversa dalla qualità di "questo" cinema e di "questo" regista". E' la storia di una guarda giurata, Guido (Bentivoglio), molle e senza impennate, ma con una bella fidanzata, che cerca di dare una svolta alla propria vita con un'impennata esagerata, una rapina. Viene preso e tradito dalla donna, in carcere conosce un vecchio marocchino buono e un turco violento. Fuggono tutti insieme. Guido vorrebbe raggiungere la Liguria per trovare l'ex complice. Tutto si complica e il fuggiasco dovrà anche prendersi cura del vecchio compagno di fuga. Una serie di luoghi comuni con qualche sprazzo che si deve a Bentivoglio, al quale il film sta davvero troppo stretto.
A CAVALLO DELLA TIGRE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | – | ||||||||||||||||||
€9,99 | – |
Piazzista milanese reinventatosi guardia giurata e pesantemente esposto con uno strozzino convince la nuova compagna, per cui ha lasciato la moglie, a fargli da complice nel furto di una ingente somma avuta in custodia. Condannato per il delitto ad un anno di carcere viene coinvolto da due detenuti in una rocambolesca evasione a pochi giorni dal termine della pena.
Carlo Mazzacurati è un finissimo osservatore dei cuori semplici e delle teste frastornate dai ritmi, dalle mitologie, dai disvalori del presente. Con il cosceneggiatore Franco Bernini ha guardato a una commedia agra, anomala e originale degli anni Sessanta diretta da Luigi Comencini (che porta lo stesso titolo) e l’ha adattata, l’ha passata al setaccio della sua sensibilità, della sua vocazione a esplorare [...] Vai alla recensione »