Anno | 2001 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Leonardo Pieraccioni |
Attori | Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Luisa Ranieri, Melanie Gerren, Lucio Allocca Claudio Angelini, Giorgio Picchianti, Silvan, Lorenzo Randazzo. |
MYmonetro | 3,16 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 23 agosto 2011
Leopoldo è un tranquillo maestro elementare di Firenze a cui è morto il padre Pierino, giocatore d’azzardo e donnaiolo. Mentre il figlio lo piange nella camera mortuaria l’uomo ‘risorge’. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento,
Il principe e il pirata è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Leopoldo è un tranquillo maestro elementare di Firenze a cui è morto il padre Pierino, giocatore d'azzardo e donnaiolo. Mentre il figlio lo piange nella camera mortuaria l'uomo risorge. Il decesso è stata una finta per sfuggire a creditori di somme ingentissime non ben intenzionati. Ora Pierino deve sparire ma dice al figlio che potrà recuperare 250 milioni a Saint Vincent. Dovrà però presentarsi dal notaio insieme al fratello che non ha mai saputo di avere. L'uomo, soprannominato Gimondi, ha passato la vita fra un carcere e l'altro. Partendo dal carcere di Palermo per arrivare in Val d'Aosta i due avranno modo di conoscersi e di aiutarsi. Pieraccioni opera quinta (come regista) e finalmente un ritorno a quel misto di pessimismo e voglia di superare le difficoltà che si era perso dopo I laureati. Grazie alla scelta dell' on the road traccia una serie di ritrattini di un'Italia che va dal camorrista al benestante valdostano senza mai calcare i toni. Riuscendo anche a tenere a freno un Ceccherini che si inserisce con misura nel ruolo di un fratello che fa i bancomat nelle cassette delle elemosine. Un film buddy-buddy insomma. Per gli interisti c'è una gag dedicata: scopritela e divertitevi.
IL PRINCIPE E IL PIRATA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€10,99 | – |
Sebbene Pieraccioni riesca ad inventare trame e sceneggiature sempre diverse, i personaggi e le loro vite sembrano essere mosse sempre dalla stessa dinamica in ogni suo film. Questa volta il film è alquanto "sfiatato", a tratti anche noioso
Purtroppo questo offre il mercato. Non dobbiamo aspettarci molto dal cinema italiano, anche se Pieraccioni è un grande e grandi in questa situazione italiana sono i suoi film,questo è proprio un filmuccio mal riuscito e banale.
Ottima interpretazione di Ceccherini. Commedia abbastanza curata rispetto al cinema usa e getta del terzo millennio.
Visto che oggi non si può più raccontare una favola in santa pace senza provocare la reazione del pedagogo, moralista o tuttologo di turno, non ci sarebbe da stupirsi se il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, Il principe e il pirata, suscitasse allarme. Il gesto apparentemente innocente di mascherarsi non potrebbe influire sulla personalità dell'individuo, condizionandola? Da bambino Leopoldo (Pieraccioni) [...] Vai alla recensione »
Cominciamo col dire che il sottoscritto non ha mai amato la tendenza di Leonardo Pieraccioni a cercare nel pubblico il sorriso ‘facile' servendosi delle venature naturalmente affabili della parlata toscana. La rimostranza critica è rivolta in particolare ai suoi due ultimi film, Fuochi d'artificio e Il pesce innamorato, basati entrambi su risate di sostanza prettamente ‘fonica' e storie banalmente [...] Vai alla recensione »
Due persone si son viste condizionare il carattere dalle maschere carnevalesche dell'infanzia: Pieraccioni, che veniva sempre mascherato da principino, è diventato un maestro elementare rispettoso delle leggi e delle regole; Ceccherini, che veniva sempre mascherato da pirata, è diventato un ladruncolo spesso condotto a finire in prigione. Un'avventura ai limiti dell'illegalità li unisce in un viaggio [...] Vai alla recensione »