Anno | 1997 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Maurizio Ponzi |
Attori | Flavio Bucci, Emilio Solfrizzi, Fabio Canino, Simona Ventura, Dante Marmone Antonio Stornaiolo, Pinuccio Sinisi, Tiziana Schiavarelli, Stefano Molinari. |
Uscita | venerdì 7 marzo 1997 |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 2,47 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un nobile fiorentino pieno di debiti e di supponenza e il suo fratellastro cameriere barese a caccia di denaro, si trovano a contendere un'eredità. Tr...
Fratelli coltelli è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Un nobile fiorentino pieno di debiti e di supponenza e il suo fratellastro cameriere barese a caccia di denaro, si trovano a contendere un'eredità. Tra di loro si inserisce una furba torinese dallo spiccato accento che si fa passare per una nobile russa. Un cast di personaggi televisivi che vede la Ventura destreggiarsi con professionalità nel mondo del cinema.
Due fratellastri - Guelfo, nobile fiorentino indebitato, e Felice, proletario barese desideroso di affetto - si contendono un'eredità. S'intromette una falsa baronessa russa dall'eloquio piemontese. Da un'idea trina di Franco Ferrini e dei fratelli Vanzina, messa in bella con il contributo dello stesso E. Solfrizzi ("Striscia la notizia") e Cesare Frugoni, una stenta, stinta e anoressica commedia, imperniata su conflitti socio-dialettali e formicolante di repellente comicità da cabaret televisivo.
FRATELLI COLTELLI in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Infinity |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€12,99 | – | ||||||||||||||||||
€12,99 | – |
Un film semplice, frizzante, privo di volgarità e velleità. La famosa ed efficace coppia comica "Toti e Tata" funziona bene e diverte anche sul grande schermo. Un modo di fare commedia vecchio stile con una sceneggiatura lineare e funzionale. Nel complesso, un film più che discreto.