La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In bilico tra parodia e il music hall, il film vuole spiegare che è impossibile organizzare la felicità degli altri. Fiabesco, Francia1983. Durata 110 Minuti.
Tre vicende che si svolgono in uno strano castello. Nella prima un ricco folle sconvolto dagli orrori della guerra, raduna nel castello gli amici e fa bere loro una pozione che li porta all'oblio; ma la sua donna si ribella. Nella seconda un gruppo di studiosi della psicologia dell'infanzia tiene nel maniero un seminario sull'immaginazione che si trasforma in un caos. Nella terza, ambientata nel Medioevo, dei ragazzi vivono insieme ai personaggi delle loro fantasie. In bilico tra parodia e il music hall, il film vuole spiegare che è impossibile organizzare la felicità degli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su una struttura di teatro da camera Bergman si interroga sulle dinamiche della rappresentazione e dell'amore. Drammatico, Svezia1983. Durata 70 Minuti.
Tra ricordi e realtà, fantasia e finzione scenica, il regista immagina la sua vita al fianco di una giovane donna. Espandi ▽
Il regista Henrik Vogler sta sonnecchiando in teatro dopo una prova de "Il sogno" di Strindberg. Si sveglia quando la giovane attrice Anna rientra per cercare un braccialetto. I due parlano della recitazione che la ragazza ha visto far parte della presenza, non solo sulla scena, della madre anch'essa attrice. Sopraggiunge poi, quasi materializzandosi, Rakel, la madre di Anna. È attorno alla mezza età ed è contrariata per aver ricevuto un ruolo secondario; il suo tentativo di sedurre Henrik non va a buon fine. Il regista torna poi a parlare con Anna che potrebbe essere sua figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pizzaiolo napoletano va a lavorare in un albergo di montagna. La lontananza e gli intrighi di un rivale provocano una rottura con la sua ragazza, ma u... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1997 gli Stati Uniti e l'Europa hanno messo in orbita un'enorme piattaforma per esperimenti su animali e sul clima terrestre. Due europei sono inc... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che ha il peso della buona o ottima letteratura senza mai essere pomposamente letterario perché sempre fluido nei suoi passaggi tra un qui e un là. Drammatico, Belgio, Francia1983. Durata 105 Minuti.
La passione, carnale ma al tempo stesso dai precisi risvolti mistici, tra due personaggi di un romanzo, la fiamminga Benvenuta (Ardant) e il magistrat... Espandi ▽
Incuriosito dalla lettura di un romanzo che racconta di una storia d'amore passionale e folle di una pianista di Gand per un magistrato napoletano, lo sceneggiatore François si reca in Belgio per intervistare l'autrice. La donna sulle prime ritrosa, si lascia man mano andare, e descrive la storia come se stesse rivivendo dei suoi ricordi personali: ma qual é il confine tra la realtà e l'immaginazione? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Messinscena del melodramma di Verdi che ripropone la storia raccontata da Dumas nel romanzo La signora dalle camelie cambiando solo i nomi dei... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritorno di Albert Quinn Ingallas a Walnut Grove. Espandi ▽
Albert Quinn Ingalls vuole diventare dottore, scopre però di essere molto malato e decide di passare il resto della sua vita a Walnut Grove. Lì si innamora dell'amica d'infanzia Michelle Pierson e trascorre molto tempo con la sorella Laura. Come ogni anno, i ragazzi del paese si preparano intanto alla loro scalata della collina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.