Anno | 1976 |
Genere | Giallo |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Paolo Cavara |
Attori | Eli Wallach, Michele Placido, Tom Skerritt, Corinne Cléry, John Steiner, Jacques Herlin Quinto Parmeggiani, Enzo Robutti, Sarah Crespi, Bianca Toso. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il giovane e dinamico commissario Lomenzo della questura di Milano deve far luce su una serie di delitti, il cui filo conduttore è un libro di favole....
E tanta paura è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Il giovane e dinamico commissario Lomenzo della questura di Milano deve far luce su una serie di delitti, il cui filo conduttore è un libro di favole. Capisce che il bandolo della matassa si trova a villa Hoffman, presso Como. Lomenzo si mette in contatto col commissario di quella città, ma da questi viene a sapere che gli incartamenti relativi al delitto sono spariti. Non si scoraggia e arriva a smascherare l'insospettabile mandante.
Un giovane commissario della Questura di Milano, zelante e volonteroso, brancola nel buio più totale in un caso difficile: scoprire gli esecutori di una catena di efferati omicidi. Giallo urbano in chiave di poliziottesco all'italiana, farcito di ingredienti pseudosociali (prostituzione, violenza metropolitana, droga, contrabbando). Inverosimile, male ambientato.
E TANTA PAURA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
GRATIS streaming |
|||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | con pubblicità | ||||||||||||||
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
TheFilmClub |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€7,99 | – | ||||||||||||||||||
€Scopri | – |
Ingiustamente poco conosciuto,è probabilmente il più insolito dei gialli targati anni'70.Giocato in prevalenza sui toni grotteschi che sulle atmosfere argentiane,anche se un pizzico di gran guignol non manca.La sceneggiatura,firmata dal regista tra gli altri con Enrico Oldoini(che interpreta lo sbirro in coppia con Romei,ed è cento volte meglio di quando sta davanti alla [...] Vai alla recensione »