Sundance Film Festival, il programma dei 26 film genere documentario. Park City - 21/31 gennaio 2016. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Una storia singolare, che ispira fiducia e speranza, e trova nel cinema il suo approdo naturale. Documentario, Animazione - USA2016. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia del giovane Owen, capace di superare l'autismo grazie all'aiuto della propria famiglia e... dei classici Disney. Espandi ▽
All'età di tre anni, Owen Suskind, anziché progredire col naturale sviluppo delle abilità motorie e cognitive, cominciò a subire una sorta di regressione, smise di parlare, se non attraverso un borbottio continuo e incomprensibile, e si chiuse sempre più in se stesso, con la sola compagnia dei classici Disney, fino a rendersi del tutto irraggiungibile dai suoi stessi genitori. La diagnosi di autismo, che dopo un tour di specialisti venne appuntata definitivamente al caso di Owen, gettò la famiglia nella disperazione, finché un giorno, il padre non si accorse che c'era un modo di comunicare col piccolo, parlando il linguaggio dei personaggi dei film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le storie parallele di due adolescenti di aree diverse degli Stati Uniti, entrambe violentate da ragazzi che consideravano amici. Espandi ▽
Il lungometraggio documenta le storie di Audrie Pott e Daisy Coleman, due ragazze che sono state violentate nel 2012, all'età di quindici anni, da parte di compagni delle scuole superiori. Il film analizza non solo i dettagli di entrambi i casi, ma si concentra anche sulle conseguenze brutali per entrambe le ragazze che successivamente sono divenute vittime di bullismo e di umiliazioni sia dagli altri studenti che dai membri della comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sull'eroismo di Steve Gleason e sulla sua capacità di resistenza a una malattia devastante. Espandi ▽
Nel 2011, a 34 anni, all'ex giocatore di football Steve Gleason viene diagnosticata la SLA, i medici gli danno un'aspettativa di vita di cinque anni. Poche settimane dopo, sua moglie Michel scopre di essere incinta. Il documentario è un video-diario iniziato come regalo per il figlio ma che lentamente si è esteso, grazie alla determinazione di Steve, per creare un progetto e fornire ad altri pazienti affetti da SLA i mezzi per vivere nelle migliori condizioni possibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del Dr. John Romulus Brinkley, un genio eccentrico che ha costruito un impero grazie alla sua cura per l'impotenza. Espandi ▽
Il documentario narra la vero storia di John Romulus Brinkley, medico di una piccola città del Kansas che scopre nel 1917 come curare l'impotenza degli uomini trapiantando testicoli. Un uomo eccentrico e dalle mille risorse che è riuscito ad accomulere una fortuna, inoltre è stato quasi eletto governatore del Kansas, ha inventato la posta indesiderata e costruito la stazione radio più potente del mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cliniche abortive americane sono in una lotta per la loro sopravvivenza a causa di una serie di leggi volte a limitarne l'accesso. Espandi ▽
Dal 2011 al 2013, centinaia di regolamenti sono stati approvati per limitare l'accesso all'aborto in America. I difensori dei diritti riproduttivi si riferiscono a questi come leggi "trappola". Le leggi TRAP sono diffuse in tutto il paese, soprattutto al Sud, dove la maggior parte delle cliniche sono in una battaglia disperata per la sopravvivenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Holy Hell è un documentario dei 20 anni trascrosi in una setta segreta guidata dal suo carismatico guru. Espandi ▽
Appena uscito dal college, un giovane regista si è unito ad una comunità spiritica segreta, guidata da un carismatico guru. Con la macchina in mano, questa persona ha documentato vent'anni di vita all'interno di una setta che ha cambiato totalmente la visione del mondo e della sua realtà. Avendo registrato tutto il regista ci offre uno sguardo interessante e senza precedenti negli idealismi estremi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario affronta il trauma di una comunità, la sua compassione collettiva e la sua capacità di recupero. Espandi ▽
Newtown è un documentario che esplora le conseguenze della sparatoria di massa avvenuta presso la Sandy Hook Elementary School, in un borgo della città di Newtown in Connecticut, dove persero la vita venti bambini e sei educatori. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nipote del regista Howard Brookner dissotterra la sua storia e la memoria di tutto ciò che è stato. Espandi ▽
Quando Howard Brookner perse la vita a causa dell'AIDS nel 1989, il regista ancora trentacinquenne aveva completato due documentari in post-produzione. Venticinque anni dopo, suo nipote Aaron decide di mettersi in viaggio alla ricerca del negativo perduto Burroughs: The Movie, il ritratto dell'acclamato autore William S. Burroughs diretto da suo zio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film rivela la storia umana e il dietro le quinte dello scandalo sessuale che ha colpito il politico Anthony Weiner. Espandi ▽
Il film documenta il tracollo politico, imminente e di proporzioni epiche, dell'ex politico Anthony David Weiner. Quella che inizia come una rimonta inaspettata di un politico decaduto ex membro del Congresso, prende una brusca virata una volta che Weiner è costretto ad ammettere nuovamente accuse di uno scandalo sessuale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla storia pubblica e privata di LeRoy, uno scrittore incredibile dalla fervida fantasia. Espandi ▽
Il documentario racconta dall'interno il sensazionale caso letterario di J.T. LeRoy, una creatura sbocciata nel 1999 e così perfetta per il suo tempo da affascinare lettori e registi da tutto il mondo. Un personaggio immaginario che cela una persona dalla fantasia smisurata. La sua storia anni dopo si rivelerà una perfetta invenzione, come la sua stessa identità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scena che sfida radicalmente la politica di oggi, lo stile e il linguaggio. Espandi ▽
25 anni dopo Parigi is Burning, veniamo tuffati di nuovo nel mondo feroce delle battaglie Voguing, nella scena Kiki di New York City, dove la concorrenza tra le ''Houses'' richiede leadership, pratica scrupolosa e prestazioni ottime. Un film incentrato sulla danza contemporanea nella vita quotidiana dei giovani LGBTQ. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vonda Viland, la preside di un liceo, abbraccia una nuova filosofia per aiutare gli studenti che hanno subito abusi e dipendenze. Espandi ▽
In una zona remota nel deserto del Mojave, regione desertica della California, si trova un' anomalia: un liceo dove gli educatori ritengono che l'empatia, l'umanità e la costante premura di un adulto possano aiutare i destini degli alunni a rischio. Vonda Viland, la preside della scuola, abbraccia questa filosofia con passione e realismo, senza false speranze, ma dato l'aumento dei tassi di laurea nella sua scuola, sembra che il sistema funzioni. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentarista Josh Fox torna al Sundance Film Festival per affrontare la questione dell'inquinamento atmosferico. Espandi ▽
Josh Fox, dopo varie ricerche, si rende conto che le soluzioni per l'inquinamento globale non possono essere trovate nel suo cortile di casa. Per questo motivo decide di viaggiare per il mondo scoprendo varie comunità che sono già alle prese con i gravi effetti del cambiamento climatico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su Bindle & Keep, una società di sartoria di Brooklyn che fa abiti su misura per una legione crescente di clienti di genere non conforme. Espandi ▽
La storia di Bindle & Keep, una società di sartoria su misura con sede a Brooklyn che si rivolge ad una comunità LGBTQ diversa e guarda oltre il binario di genere. Rae e Daniel hanno un approccio olistico al loro lavoro, considerando la descrizione personale di ogni cliente, che diviene inscindibile dalla creazione del vestito fatto su misura perfetta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di James Foley, giornalista americano ucciso il 19 agosto 2014. Espandi ▽
James Foley, giornalista americano e fotoreporter per il GlobalPost, era profondamente interessato sulle vittime di guerra e sui diritti delle persone che vivono sotto regimi oppressivi. La sua esecuzione per mano dello Stato Islamico è stata resa pubblica il 19 agosto 2014. La sua morte avvenne dopo due anni di prigionia in Siria, durante i quali la famiglia Foley e il GlobalPost hanno lavorato instancabilmente per il suo rilascio. Attraverso lo sguardo del regista Brian Oakes, amico d'infanzia di Foley, il film ci narra la storia del giornalista partendo da una piccola città del New England fino ad arrivare alle prime linee della Libia e della Siria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.