18° edizione del Milano Film Festival, il programma dei 35 film. Milano - 5/15 settembre 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Film leggendario, per lungo tempo considerato il più importante dell'intera storia del cinema. Drammatico, Russia1925. Durata 68 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Odessa 1905: a bordo dell'incrociatore Potemkin vi è un grave malessere. I marinai mal sopportano i soprusi del comandante. La situazione degenera qua... Espandi ▽
Odessa 1905: a bordo dell'incrociatore Potemkin vi è un grave malessere. I marinai mal sopportano i soprusi del comandante. La situazione degenera quando il marinaio Vakulincuk dà l'esempio ai suoi compagni rifiutandosi di mangiare la carne avariata. Scatta la repressione. Viene ordinata la fucilazione di una parte dell'equipaggio, ma i soldati si rifiutano di sparare. La rivolta si propaga quando Vakulincuk viene ucciso da un ufficiale. Tutta Odessa scende in piazza, l'esercito spara su tutti, donne, vecchi e bambini. Si viene a sapere che una flotta sta puntando su Odessa. Il Potemkin esce in mare per la battaglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un "documentario dell'immaginazione", come lo ha definito il regista, che usa una raffinata tecnica investigativa. Espandi ▽
Indonesia: gli assassini raccontano. Nel 1965 i paramilitari del movimento Pancasila danno vita a un colpo di
Stato che sfocia in un genocidio. Oltre un milione di persone finiscono trucidate nella "più grande caccia ai
comunisti di tutti i tempi". I killer di allora oggi sono anziani signori benestanti che, in questo film
impressionante, fanno cinema. Ricreano e mettono in scena i loro atti criminali. Spesso, in una tragica
inversione, impersonano le vittime. Il sorprendente regista Joshua Oppenheimer, al suo esordio, segue il
loro percorso dal compiacimento di protagonisti di una violenta giustizia politica alla riflessione sulle
implicazioni, non solo morali, dell'omicidio di Stato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Shin Dong-Huyk nacque e crebbe in un campo di rieducazione nordcoreano, da dove riuscì a fuggire all'età di 23 anni. Espandi ▽
Shin Dong-Huyk nacque il 19 novembre 1983 in un campo di rieducazione nordcoreano. Era figlio di due prigionieri politici, entrambi reclusi nel Campo 14. Fu costretto a lavorare fin dall'età di sei anni, soffrendo per la fame e le torture e senza mai vedere cosa ci fosse oltre il filo spinato che delimitava il campo. All'età di 23 anni, con l'aiuto di un vecchio prigioniero, riuscì a fuggire. Per mesi viaggiò lungo la Corea del Nord e la Cina giungendo, infine, in Corea del Sud, dove scoprì un mondo completamente nuovo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La disperata battaglia di un uomo e una donna per restare uniti. Espandi ▽
Un uomo e una donna sono legati l'uno all'altra, intrappolati nel ciclo di vita di un organismo senza età. L'identità diventa un'illusione, quando si battono per ricomporre frammenti divisi di vite distrutte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella periferia di Baltimora il sogno del tredicenne Pug è quello di far parte della gang del 12 O'Clock Boys. Niente rapine, ma scorribande su due ruote a seminare il panico nelle strade affollate all'ora di punta. Lenti movimenti di macchina scolpiscono le acrobazie dei Boys, impegnati in impennate estreme su moto da cross e quad, mentre Pug cresce affascinato da quel mondo di temerarietà e grandeur, che osserva con la tenacia di chi non si accontenta di stare al margine, ad osservare il mondo che scorre dal ciglio della strada. La ricerca del senso di appartenenza diventa il riscatto di chi un obiettivo è costretto ad inventarselo. Opera prima del ventiseienne Lotfy Nathan, in concorso all'ultima edizione del SXSW. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Natia ed Eka sono due georgiane di quattordici anni. La prima ha un padre alcolizzato e violento; la seconda è cresciuta senza il padre. Espandi ▽
Eka e Natia sono due adolescenti costrette a vite difficili: famiglie povere, con padri ubriaconi o in carcere e un'esistenza in cui occorre lottare e guadagnarsi (letteralmente) il pane a ogni piè sospinto. Quando l'innamorato di Natia le regala una pistola, gli equilibri già precari rischiano di essere definitivamente compromessi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è presentato in anteprima al Festival di Cannes 2013 nella sezione Settimana della Critica. Espandi ▽
Nel cuore della notte, una giovane coppia e la loro governante travestita preparano un'orgia. Saranno presenti la Cagna, la Star, lo stallone e l'adolescente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapporto tra una famiglia di Singapore e la domestica Teresa, appena arrivata dalle Filippine che, come molti dei suoi compatrioti, aspira a una vita migliore. Espandi ▽
Ilo Ilo racconta il rapporto tra una famiglia di Singapore e la domestica Teresa, appena arrivata dalle Filippine che, come molti dei suoi compatrioti, aspira a una vita migliore. L'arrivo di Teresa complica ulteriormente i rapporti già tesi tra i genitori e il loro giovane e indomabile figlio Jiale, di cui Teresa si occupa: tra la domestica e il piccolo Jiale nasce così una profonda amicizia. Con il passare del tempo, la giovane donna diventa un membro ufficiale della famiglia. Ma la crisi finanziaria asiatica del 1997 ha cominciato a far sentire i suoi effetti in tutta la regione... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Felice Cappa, collaboratore di Dario Fo, porta sullo schermo l'opera senza tempo di William Shakespeare. Espandi ▽
Il testo di Shakespeare intreccia le peripezie d'amore di uomini e donne, elfi e fate, tra palazzi nobiliari e foreste incantate, distruggendo l'idea romantica dell'amore senza mai irridere i sentimenti che, anzi, trovano spazio per la loro fragilità e carica di irrazionalità e follia. La regia di Elio De Capitani riesce ad amalgamare la solarità della commedia dei quattro giovani amanti con le ombre d'inquietudine proiettate dal mondo degli spiriti, guidati dall'imprevedibile folletto. La comicità dei personaggi degli artigiani, un gruppo squinternato di aspiranti attori che trovano in Bottom, il loro leader, si accorda perfettamente con gli elementi più esplicitamente misteriosi e soprannaturali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giornalista investigativo Jeremy Scahill insegue la verità celata dietro le guerre segrete americane. Documentario, USA, ights, Iraq, Kenya, Somalia, Yemen2013. Durata 90 Minuti.
Dall'Afghanistan allo Yemen, passando per la Somalia, il giornalista investigativo Jeremy Scahill conduce un'inchiesta sulle attività segrete del Joint Special Operations Command. Espandi ▽
Il giornalista investigativo Jeremy Scahill insegue la verità nel cuore delle guerre segrete americane, dall'Afghanistan allo Yemen, passando per la Somalia e oltre. Ciò che inizia come un'indagine su un raid notturno statunitense andato terribilmente storto, in un angolo remoto dell'Afghanistan, si trasforma rapidamente in un'indagine globale su una delle unità militari più segrete e potenti della storia americana. Man mano che Scahill scava in profondità nelle attività del Joint Special Operations Command (JSOC), è costretto a confrontarsi con le verità dolorose sulle conseguenze di una guerra senza fine, che si estende ugualmente attraverso le amministrazioni repubblicane e democratiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esperto di politica economica Robert Reich illustra gli effetti dell'ampliamento delle disparità di reddito sulla nostra democrazia. Espandi ▽
In questo documentario tempestivo e divertente, un noto esperto di politica economica, Robert Reich, discute il tema dell'ampliamento delle disparità di reddito e affronta la questione degli effetti che questo divario crescente ha sulla nostra economia e la nostra democrazia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Museo di storia dell'arte di Vienna diventa il misterioso crocevia da cui un guardiano e una visitatrice partono per l'esplorazione delle loro vite. Espandi ▽
Il celebre Museo di storia dell'arte di Vienna diventa il misterioso crocevia da cui un guardiano e una enigmatica visitatrice partono per l'esplorazione delle loro vite, della città e dei modi in cui l'arte riflette e dà forma al mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sceneggiatore si nasconde con il suo cane in una casa in riva al mare. Improvvisamente arriva una giovane donna misteriosa, che non vuole andare via. Espandi ▽
Una casa in riva al mare. Le tende sono chiuse, le finestre coperte di nero. All'interno, un uomo si nasconde con il suo cane. Sta scrivendo una sceneggiatura. Improvvisamente, appare una giovane donna misteriosa. Si rifiuta di andare via, con grande disappunto dello scrittore. Ma, all'alba, un altro arrivo capovolgerà il punto di vista di tutti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un po' road movie e un po' documento informativo: la musica vista come condivisione e scambio reciproco. Documentario, Germania, Argentina, Finlandia2013. Durata 84 Minuti.
Un documentario racconta l'avventura di tre musicisti argentini che cercano di scoprire la vera origine del tango. Espandi ▽
I finlandesi hanno un bizzarro senso dell'umorismo - e sono un po timidi. Non tutti sanno che il tango è la musica popolare dei finlandesi. Il documentario scopre il tango finlandese, raccontato dal punto di vista del cantante Chino Laborde, il chitarrista Diego "DIPI" Kvitko e Pablo Greco. I tre musicisti argentini viaggiano in Finlandia per scoprire se Aki Kaurismäki dice la verità quando afferma che il tango è stato inventato in Finlandia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un profilo storico-evolutivo del genere funk che analizza anche il panorama sociale e geografico in cui si sviluppò. Documentario, USA2013. Durata 78 Minuti.
Da un'idea dal produttore discografico Arthur Baker, il documentario è uno sguardo nel passato, nel presente e nel futuro del funk. Espandi ▽
È la voce di Amir Thompson dei Roots a guidarci alla ricerca del funk. O meglio, della vera essenza di un genere che è quasi un ponte tra il soul degli anni Sessanta e l'hip hop degli Ottanta. Sly Stone, Bootsy Collins, Mike D dei Beastie Boys, Marcus Miller, Mtume, Nona Hendryx, Vernon Reid, Maceo Parker, Bernie Worrell, Steve Arrington, Reggie Hudlin, Shock G e Stuart Matthewman, tra gli altri, dicono la propria su una musica che dalle primissime influenze jazz arriva fino alle drum machine e ai campionamenti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.