James Cameron torna a occuparsi della vicenda del Titanic con un documentario realizzato in 3D, con cui ci guida in un viaggio attraverso le profondi... Espandi ▽
James Cameron, regista dell'immortale campione d'incassi Titanic e del film più visto nella storia del cinema, Avatar, ci guida nelle profondità dell'oceano per esplorare il relitto del transatalntico affondato nel 1912 e svelarci i misteri del naufragio più celebre della storia della navigazione. Avvalendosi delle tecnologie più avanzate, il regista filma luoghi della nave mai visti prima e ci accompagna in un universo colorato e ricco di sorprese. Al suo fianco, oltre a studiosi e scienziati, c'è Bill Paxton che nel capolavoro del 1997 impersona l'esploratore che si impegna nella ricerca del relitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ventriloquo si convince di avere qualche problema psichico proprio quando i poliziotti cominciano a stargli addosso. Espandi ▽
Due bande di spie si servono dei fantocci di Jerry, comico ventriloquo, per nascondere i piani di fabbricazione di potenti armi. Quando si tratta di recuperare i preziosi microfilm, c'è un po' di confusione e metà dei piani sparisce. Il povero Jerry si trova proprio nell'occhio del tifone, ma riesce a togliersi dai pasticci grazie alle sue facoltà di ventriloquo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È la storia di un capitano americano impegnato in Birmania contro i giapponesi e di un suo amico, ribelle e indisciplinato, membro del gruppo. Il seco... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo psichiatra Zach Riley abbandona un prestigioso impiego all'università e si dedica al lavoro in un istituto per malattie mentali, il "Milwood". Ma la scelta verso quel preciso istituto non è casuale.. Espandi ▽
Lo psichiatra Zach Riley abbandona un prestigioso impiego all'università e si dedica al lavoro in un istituto per malattie mentali, il "Milwood". Ma la scelta verso quel preciso istituto non è casuale.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le Grand Bleu secondo Cousteau junior e Aldo Giovanni e Giacomo. Documentario, Gran Bretagna2009. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Aldo, Giovanni e Giacomo, salgono su una tartaruga come viaggiatori dello spazio su un'astronave, ed esplorano con stupore e tremore "le grand bleu", proponendosi a loro volta come simpatica guida alla visione per il pubblico dei più piccoli. Espandi ▽
Aldo, Giovanni e Giacomo, salgono su una tartaruga come viaggiatori dello spazio su un'astronave, ed esplorano con stupore e tremore "le grand bleu", proponendosi a loro volta come simpatica guida alla visione per il pubblico dei più piccoli. Del trio udiamo solo le voci e percepiamo l'incertezza rispetto alla loro natura: "da grandi" saranno enormi squali balena o piccoli pesci pagliaccio? Megattere o leoni marini? Meravigliose ballerine spagnole o velenosissimi serpenti? Per ora -s'intuisce presto- non sono che uova, cosebuffe, testetonde, che nuotano nel brodo primordiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'eroismo è l'unico messaggio di un'opera che intrattiene senza arrivare in profondità. Fantascienza, USA1998. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La solita cometa minaccia l'umanità. Dagli Usa parte una spedizione che dovrà far esplodere il meteorite. Espandi ▽
Un enorme asteroide viaggia in rotta di collisione con la Terra. La NASA incarica Stamper (B. Willis) e la sua squadra di atterrare sull'asteroide e farlo esplodere con una testata nucleare a tempo. 3ª regia di M. Bay, sceneggiatura scritta e riscritta a più mani, il film appartiene soprattutto al produttore Jerry Bruckheimer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pop star Miley Cirus nei panni di una ragazza prodigio che nasconde il suo talento. Espandi ▽
Ronnie e il fratellino lasciano New York per trascorrere un'estate nella casa del padre, su una spiaggia della Georgia. Da quando i genitori hanno divorziato, Ronnie si è chiusa in se stessa e non ha più aperto il pianoforte, sprecando un talento che da piccola l'aveva già consacrata fuoriclasse. Mentre il recupero del rapporto col genitore è più problematico, l'incontro-scontro con un atletico ragazzo del posto procede sentimentalmente a gonfie vele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un aereo precipita su un isola. I sopravvissuti dovranno affrontare i misteri dell'isola e una comunità dedita a strani esperimenti. Espandi ▽
Sopravvissuti due volte. Alla vita di prima, piena di scheletri nell'armadio, e a quella sull'isola, ancor più pericolosa e sul filo del rasoio. Due volte perduti: caduti dalla pentola nella brace. Quello che succede ai passeggeri del volo 815 della Oceanic Airlines con rotta da Sidney a Los Angeles travalica l'incidente aereo e diventa un caso "ai confini della realtà". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film pone una serie di quesiti su come sia difficile imparare ad essere padri. Drammatico, Australia, Gran Bretagna2009. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo la prematura scomparsa della sua seconda moglie, Joe, ancora sconvolto da questa perdita improvvisa, deve far fronte alle quotidiane difficoltà familiari, cercando inoltre di aiutare il figlio minore Artie a superare il suo immenso dolore. Espandi ▽
Joe Warr è un giornalista sportivo britannico che si è trasferito in Australia per seguire la seconda moglie Katy dalla quale ha avuto un figlio, Artie. Il quale ha l'età di sei anni quando la madre muore per un tumore. Ora Joe, che è stato spesso lontano da casa per il suo lavoro si deve occupare del piccolo. La sua idea di base consiste nel lasciare ampia libertà al fanciullo. La situazione si fa più complessa quando Joe viene raggiunto per le vacanze estive da Harry, il figlio adolescente avuto dal primo matrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.