Cursed - Il maleficio |
|||||||||||||
Un film di Wes Craven.
Con Christina Ricci, Shannon Elizabeth, Portia De Rossi, Joshua Jackson, Mya.
continua»
Titolo originale Cursed.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 25 marzo 2005.
MYMONETRO
Cursed - Il maleficio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si fa fatica a credere che Cursed sia opera di Craven. Anche su titoli non eccellenti il regista ha sempre lasciato il proprio marchio di fabbr...
![]() Un buon soggetto per un horror poco gore e poco thrilling indirizzato a un pubblico adolescenziale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Idili
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si fa fatica a credere che Cursed sia opera di Craven. Anche su titoli non eccellenti il regista ha sempre lasciato il proprio marchio di fabbrica: indiscutibile vivacità intellettuale, inconfondibile gusto per un certo tipo di horror, ma soprattutto intelligenza nello sviluppo dei contenuti. Tutti questi elementi in Cursed vengono a mancare, o meglio si intravedono di quando in quando senza picchi significativi. Cursed appare un film ingegnerizzato per accalappiare teen-ager, interpretato da ex teen-ager (ancora credibili come teen-ager) pescati alla rinfusa tra le serie TV più in voga tra i teen-ager. Joshua Jackson? "Dawson's Creek". Milo ventimiglia? "Una mamma per amico". Michael Rosenbaum? "Smallville". Portia de Rossi (almeno lei non è una teen-ager!)? "Ally McBeal". Un caso? Unica eccezione Christina Ricci, a fare da esca succulenta assieme ad un altro nome pesante buttato sulla locandina: Wes Craven. A discolpa del regista ci sarebbero una serie di tagli da bassa macelleria effettuati in extremis per evitare veti censoriali, che avrebbero tagliato fuori dal target una larga fetta di (nemmeno a dirlo) teen-ager. Il soggetto non sarebbe nemmeno malaccio per tirar fuori un horror come si deve: due fratelli morsi da un licantropo, diventati licantropi a loro volta, scoprono che l'unico modo di liberarsi dalla maledizione è uccidere il mostro. Non sarà facile però individuare il mannaro in questione, visto che nel mentre molti saranno stati contagiati. Poco gore, poco thrilling, poco tutto. Al giorno d'oggi non è così semplice fare fessi i teen-ager. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "scontro leale? siamo a hollywood".
lunedì 8 maggio 2017
di emanuelemarchetto
Hollywood. La giovane giornalista Ellie Myers e suo fratello Jimmy vengono aggrediti da uno strano animale sulla strada verso casa. Entrambi vengono morsi e nei giorni successivi subiscono delle alterazioni fisiche, come i sensi che vengono man mano potenziati. I due si stanno per trasformare in lupi mannari, e devono cercare di scoprire chi gli ha passato la maledizione. La coppia Craven\Williamson, dopo la trilogia di Scream, ci riprova: utilizzando lo stesso tono ironico e citazionista, questa continua » |
||
DVD | Cursed - Il maleficioUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 6 luglio 2005
|
di Mauro Gervasini Film TV
Mai guidare a fari spenti nella notte, dice il vecchio adagio. capita però che anche con gli anabbaglianti accesi ti vada male. E di brutto. Chiedere a Christina Ricci, che in quel di Santa Monica mentre sfreccia in auto con due amici finisce fuori strada. Hanno investito qualcuno? O meglio: “qualcosa”? Comincia con un incidente così come un altro horror a tematica licantropesca, Wolf (1994), il tanto atteso ritorno al cinema di Wes Craven e dello sceneggiatore di Scream Kevin Williamson. Cursed - Il maldfido è il titolo del nuovo viaggio tra i meandri del terrore, in compagnia di una delle più antiche creature mostruose di ogni cultura popolare, il lupo mannaro, ovviamente aggiornato al nostro presente “digitalizzato”. » |
di Roberto Nepoti La Repubblica
Che è accaduto a Wes Craven? Inventore e maestro dello "scream movie", il film di paura per adolescenti, nonché padre dell'ineffabile Freddy Krueger, con Cursed-Il maleficio il regista di più di un cult non si allontana dai territori noti; però mette in scena un film svogliato, pieno d' effetti già visti, povero di personaggi carismatici ad onta di un'attrice del circuito "A" come Christina Ricci. Orfani, Allie e suo fratello Jimmy subiscono un incidente stradale a causa di una bestia non identificata; che, prima di sparire, sbrana una ragazza coinvolta nello stesso sinistro. » |
|
di Roberta Bottari Il Messaggero
Sensi acuiti, un’incredibile forza fisica, sensibilità fuori dal comune e fascino irresistibile. E dire che non stiamo parlando di James Bond, piuttosto, si tratta della descrizione dei lupi mannari. Ma è giusto così, perché sono poche le figure che sprigionano fascino come gli uomini lupo, da sempre. La doppia anima, la doppia natura, le evidenti implicazioni psicanalitiche, il mito, la paura: non manca proprio niente. Eppure, anzi proprio per questo, il rischio sul grande schermo è quello di esagerare. » |
di Giulia D'Agnolo Vallan Ciak
Uno dei film favoriti di Wes Craven - e il primo che ha guardato per prepararsi al suo nuovo lavoro è Un lupo mannaro americano a Londra. Non a caso, Cursed contiene almeno una citazione esplicita del capolavoro di Landis e molti ammicchi al suo originalissimo mix di terrore e commedia. Principale protagonista dell’era postmoderna deLl’horror Usa, Craven è a casa sua con le citazioni: parte di Cursed èambientata in un Hard Rock Café del cinema di paura, popolato da versioni in cera di lupi mannari (Lon Chaney), Nosferatu e del “suo” Freddie Krueger. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |