Nel mio amore |
|
||||||||||||
Un film di Susanna Tamaro.
Con Licia Maglietta, Urbano Barberini, Vincent Riotta, Damiano Russo.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- Italia 2004.
uscita giovedì 23 settembre 2004.
MYMONETRO
Nel mio amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Storia di Stella, malinconia sul lago.
![]() Sola, davanti al vuoto della propria vita |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniela Azzola
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Stella torna a vivere nella casa del lago dove ha passato gli anni più belli. Le è morto il marito, che aveva conosciuto proprio da quelle parti. Naturalmente vive una profonda crisi. Incontra un contadino molto particolare, intelligente e straordinariamente umano, capace di comprendere tutto. Stella si fida ciecamente di lui. Alla fine scoprirà che si tratta di un religioso. La donna ha ritrovato una certa serenità. Finito il fenimeno "Va' dove ti porta il cuore" rimane una storia di troppo sentimento, con scarsa ispirazione. La Tamaro è diplomata in cinema al Centro Sperimentale.
|
|
||||||
|
di Simonetta Robiony La Stampa
Una che da giovinetta ha studiato da regista, ha fatto un bel po' di cinema da assistente (anche roba corta, documentari per la Rai) e in prima persona, ha scritto un libro di strasuccesso che ha venduto oltre due milioni e mezzo di copie, è ora tornata al cinema in grande e ha diretto un film che è un'ora e mezza difficile e affascinante di tensione, dramma, pensieri, parole, alla fine qualcosa che sa fortemente, duramente di serenità cercata e (quasi certamente) trovata. La Susanna Tamaro scrittrice di «Va' dove ti porta il cuore» è la regista di «Nel mio amore», sceneggiato con Roberta Mazzoni, prodotto da Fulvio Lucisano, presentato agli amici a Milano dove l'autrice partecipava a «Religioni e culture: il coraggio di un nuovo umanesimo», tre giornate con la Comunità di Sant'Egidio e con l'Arcidiocesi ambrosiana convocanti in un grande albergo una felpatissima umanità sacerdotale che sarebbe piaciuta a Fellini: cardinaloni e cardinalini ma anche ministri di tante fedi diverse, e vesti proprio da film in costume, e tutti indaffarati fra temi alti e sospiri bassi. » |
di Alessandra Borghese Panorama
Ho sbagliato, avrei potuto prendere decisioni diverse ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo...». È una donna di mezza età, con una vita dolorosa alle spalle, a usare queste parole, una madre che scrive alla figlia. Si chiama Stella, ha il volto di Licia Maglietta ed è l’attrice protagonista del primo film di Susanna Tamaro, l’autrice di Va’ dove ti porta il cuore. Il 4 settembre Nel mio amore (questo il titolo) verrà presentato a Milano in apertura del XVIII Incontro internazionale dì preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. » |
|
di Paola Dalla Torre Avvenire
Susanna Tamaro torna al suo primo amore: il cinema. Gli esordi artistici, infatti, della scrittrice italiana, autrice di bestsellers quali Va' dove ti porta il cuore, successo letterario con oltre 2 milioni e mezzo di copie vendute, adattato per il grande schermo da Cristina Comencini nel 1995, risalgono al diploma di regia conseguito presso il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, che l'ha portata, agli inizi della carriera, a fare l'aiuto regista per alcuni lungometraggi e documentari Rai. » |
di Alessandra De Luca Avvenire
Un film sull'anima persa, sull'Occidente, sul mondo che si sta distruggendo nell'odio, nell'intolleranza e nel fanatismo. Ma Nel mio amore, esordio alla regia della scrittrice Susanna Tamaro è anche una riflessione sulla grazia, sulla speranza e la possibilità che ciascuno ha di ricominciare una vita nuova in nome dell'amore di Cristo. La redenzione della protagonista, Stella, interpretata da Licia Maglietta, ha inizio quando dopo la morte improvvisa del marito, la donna torna nella casa dov'è nata per fare i conti con il proprio passato. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
Sito ufficiale |