
Ieri i riflettori sono stati tutti per Highest 2 Lowest. Ma anche Alpha di Ducournau ha affascinato la Croisette. Oggi arriva l'italiano Fuori di Mario Martone. Attesa anche per il regista iraniano Jafar Panahi.
Ieri i riflettori sono rimasti accesi soprattutto per il regista Spike Lee che ha presentato Fuori Concorso Highest 2 Lowest, il cui protagonista Denzel Washington è stato insignito - a sorpresa - della Palma d'oro alla carriera. Il premio è stato consegnato proprio da Spike Lee, prima che cominciasse la premiere mondiale al Grand Theatre Lumiere con il pubblico in piedi ad applaudire l'attore americano.
Si è fatto notare anche Alpha, il nuovo spiazzante film di Julia Ducournau (dopo la Palma d'oro di Titane) e il thriller politico di Tarik Saleh Eagles of the Republic, ambientato al Cairo negli anni del tentato golpe. Oltre ai due titoli in Concorso è stato presentato con emozione anche Once Upon a Time in Gaza, diretto dai due fratelli palestinesi Arab e Tarzan Nasser.
E finalmente oggi arriva l'unico film italiano in Concorso: Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino nei panni della scrittrice Goliarda Sapienza. Ma il pubblico della Croisette aspetta con emozione anche Jafar Panahi, il regista dissidente iraniano a cui era negato uscire dal proprio paese: sarà molto commovente vederlo occupare una sedia al Grand Theatre Lumiere per presentare il suo film A simple accident.