Autore e regista di teatro, si accostò al cinema nel 1934 mettendosi in luce come sceneggiatore originale e creativo. Fu, infatti, l'inventore del procedimento del narratage per il film Potenza e gloria (1933) dove le azioni del protagonista venivano commentate dai punti di vista diametralmente opposti di due testimoni. Passato nel 1940 alla regia, rinnovò profondamente il genere della "commedia sofisticata" di costume, riesumando la comicità visiva, esuberante e farsesca dei film di Mack Sennett. Ecco una serie di film ugualmente interessanti, tra cui ricordiamo in particolare: Un colpo di fortuna (1940), sul culto del dollaro nella piccola borghesia, Lady Eva (1941),I dimenticati (1941), amara autobiografia, Ritrovarsi (1942), Il miracolo del villaggio (1944), sulla vita in provincia, Evviva il nostro eroe (1944) che smitizzava dall'interno l'eroismo bellico Infedelmente tua (1948) e La bionda incendiaria (1949). Nel 1947 dopo aver diretto Meglio un mercoledì da Leoni, una biografia di Harold Lloyd interpretata dal comico stesso, si trasferì in Europa, dove girò ancora qualche film di scarso interesse, tra i quali si può citare Il carnet del maggiore Thompson, realizzato in Francia nel 1955.