Blade Runner 2049 |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 152 min.
- USA 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 ottobre 2017.
MYMONETRO
Blade Runner 2049 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il non umano più umano.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Villneuve gira sia un sequel che una sorta di rilettura del film di Scott,e non trasfigura,anzi.Nell'originale(ambientanto 2 anni dopo l'uscita di questo) si badava al ritmo e ai colpi di scena,nella natura di un noir fantascientifico,mentre qui a prevalere è il ritratto non solo del protagonista(antieroico dall'inizio)ma anche e soprattutto dalla metropoli in cui vive.Una metropoli che rispetto a quella del film di Scott a dispetto dell'incommensurabile progresso tecnologico(a Las Vegas si trovano Elvis Presley,Frank Sinatra e Marilyn Monroe resuscitati digitalmente) risulta ancora più alienante e desolatamente inumana(anche se tra K e la fidanzata ologramma Joi c'è una struggente relazione basata su sentimenti autentici).Ed oltre al classico discorso della totale assenza di umanità in chi gestisce la tecnologia e di ciò che programma,il regista cerca il legame con il film originale mediante un'abile colpo di scena,giocato sia sull'identità di K(data per scontata dopo la sua scoperta iniziale)sia sul rientro in scena di un personaggio cardine del prototipo.Ed azzecca lo stile lento,dilatato,asettico in qualche modo,che ingloba anche i pochi momenti d'azione.Ottime le scenografie e la fotografia scura.Memorabili le scene della "morte" di Joi,l'incontro tra Deckard e Rachel(creata sfruttando unicamente le sequenze con Sean Young del film di scott)e il finale sospeso.5 nomination e 2 Oscar(fotografia ed effetti speciali).Un'operazione che in molti hanno criticato per la solita lesa maestà,ma di fatto tutt'altro che commerciale,più metafisico e filosifo,nel rispetto del romanzo di Philph K. Dick.Volendo,la versione aggiornata dell'originale.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||