Van Dyck. Un maestro nel secolo dei genovesi

Film 2004 | Documentario 60 min.

Regia di Renato Mazzoli. Un film Genere Documentario - Italia, 2004, durata 60 minuti.

Condividi

Aggiungi Van Dyck. Un maestro nel secolo dei genovesi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Nella formazione artistica di Van Dyck, forse il maggior ritrattista della storia dell'arte europea,...

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

Nella formazione artistica di Van Dyck, forse il maggior ritrattista della storia dell'arte europea, la lezione della pittura italiana emerge a più riprese. Nato nell'ultimo anno del Cinquecento ad Anversa, dove si trovava una consistente colonia di genovesi, ebbe i primi insegnamenti da Hendrik van Balen, uno di quei pittori fiamminghi chiamati "romanisti" per aver lavorato in Italia. In tutte le sue prime opere importanti, Van Dyck fu influenzato da Rubens, del quale per un istinto misterioso seguì persino il vorticoso percorso artistico: da Londra, a Genova, fino a Roma. Ma a sottrarlo al destino di pur eccezionale epigono di Rubens fu ancora una volta l'Italia e quella stessa pittura veneziana che aveva assorbito attraverso il maestro. La presenza misteriosa fu certo quella di Tiziano. Così abbandonerà quasi del tutto le grandi scene mitologiche e religiose, queste ultime, tra l'altro, non prive di rischi in età riformistica per un artista del nord Europa, per dedicarsi al ritratto. Nel 1632, si stabilirà definitivamente a Londra, dove morirà onoratissimo quasi dieci anni dopo, il 9 dicembre 1641. La corte inglese costituiva un ricco osservatorio per la sua ricerca di un'umanità esemplare: l'Inghilterra era, infatti, politicamente ai vertici del mondo. Indagare l'uomo nelle sue espressioni anche socialmente più alte fu la via di Van Dyck, per rappresentare la realtà del mondo, non metafisica ma psicologica, non religiosa, ma umana, in una ricerca sempre più raffinata e penetrante.


VAN DYCK. UN MAESTRO NEL SECOLO DEI GENOVESI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€7,99
€7,99
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati