Silence... on tourne

Film 2001 | Documentario musicale 108 min.

Titolo originaleSkoot Hansawwar
Anno2001
GenereDocumentario musicale
ProduzioneFrancia, Egitto
Durata108 minuti
Regia diYoussef Chahine
AttoriLatifa, Ahmed Bedeir, Ahmed Wafic, Magda El Khatib .
TagDa vedere 2001
MYmonetro 3,10 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Youssef Chahine. Un film Da vedere 2001 con Latifa, Ahmed Bedeir, Ahmed Wafic, Magda El Khatib. Titolo originale: Skoot Hansawwar. Genere Documentario musicale - Francia, Egitto, 2001, durata 108 minuti. - MYmonetro 3,10 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Silence... on tourne tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
3,10/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,20
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
un divertito omaggio di Chahine al cinema popolare egiziano.
Recensione di Nelly Baiamonte
Recensione di Nelly Baiamonte

Come fa intuire il titolo stesso, Silence, on tourne!è un film sul cinema, e sulle interazioni tra cinema e vita, tra realtà e finzione, viste però attraverso gli occhi, e la macchina da presa, di un regista egiziano, e quindi volutamente e marcatamente con i colori, le canzoni e le musiche tipiche dei paesi mediorientali. La protagonista è la cantante tunisina Latifa, una popolare attrice attorno a cui ruota una pletora di personaggi, soprattutto un fascinoso play boy che mira solo ai suoi soldi. Una volta scoperte le carte, però, i suoi brillanti discorsi verranno usati e trasformati nei dialoghi della sceneggiatura del nuovo film, a dimostrazione che il cinema è e si nutre innanzitutto di vita. Si passa dal melodramma alla farsa, dalle trovate fantastiche alla commedia: un divertito omaggio al cinema popolare locale, forse ostico al pubblico occidentale, ma meritevole di attenzione.

Sei d'accordo con Nelly Baiamonte?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 11 maggio 2015
Danilo Amione

Campione di incassi in patria, il 35° titolo di Youssef Chahine ( autore di svolta per tutto il cinema arabo con i suoi film “Stazione Cairo” del ’57,e “Jamila l’algerina”, del’58,opere entrambe di stampo neorealista ma già rossellinianamente più in là) si segnala come una sorta di  summa teorica del melodramma, genere da sempre [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Bruno Fornara
Film TV

Lo spettatore che del maestro egiziano Youssef Chahine avesse visto soltanto il magnifico musical storico Il destino (1997 sulla vita del filosofo Averroè, atto di fede nella coesistenza tra fedi e culture, potrà forse stupirsi di questa commedia dal passo fresco e giocoso. Il fatto è che il più famoso cineasta arabo (classe 1926) è andato a imparare il cinema a Hollywood negli anni ‘40 ama e sa muoversi [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati