Arisha

Film 1993 | Cortometraggio 30 min.

Titolo originaleArisha, der Bär und der steinerne Ring
Anno1993
GenereCortometraggio
ProduzioneGermania
Durata30 minuti
Regia diWim Wenders
AttoriRudiger Vogler, Wim Wenders, Anna Vronskaya, Gong Hung Truong .
MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Wim Wenders. Un film con Rudiger Vogler, Wim Wenders, Anna Vronskaya, Gong Hung Truong. Titolo originale: Arisha, der Bär und der steinerne Ring. Genere Cortometraggio - Germania, 1993, durata 30 minuti. - MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Arisha tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Arisha è una bambina, figlia di una ricca signora che ha dato lavoro a un uomo senza lavoro fisso e piuttosto misterioso. Un cortometraggio che Wenders ha realizzato tra i due colossi Fino alla fine del mondo e Così lontano, così vicino. Il regista appare travestito da Babbo Natale.

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Wim Wenders - Aki Kaurismäki: accoppiata d’autore, resa possibile dalla breve durata di Arisha, diretto dal tedesco poco prima di Lisbon Story, e di Tatjana, che porta la firma dell’eccentrico autore finlandese. Molto corto il primo, circa trenta minuti, di poco superiore all’ora il secondo, con un punto in comune: entrambi raccontano viaggi. Inizia il tema Wenders, Un uomo vestito da orso (Rüdiger [...] Vai alla recensione »

Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

Wim Wenders e Aki Kaurismäki sono autori così diversi da risultare incompatibili. Il cinema del secondo e bohèmien nel senso di Vita da Bohème (1991): irregolare, marginale, però mai gravato da compiacimento filisteo. E dunque è grande, per quanto minimale appaia. Il cinema del secondo è teso verso il regno delle maiuscole, che si tratti del Cielo delle Verità o del Sottosuolo dei Rovelli Esistenziali. [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati