•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Matteo Bellizzi

Matteo Bellizzi è un regista, sceneggiatore, è nato nel 1976

Allievo della scuola per documentaristi "I cammelli" di Daniele Segre è attivo in campo cinematografico dal 1997. Ha esordito come regista nel 2000 con il cortometraggio Filari di Vite ottenendo i primi riconoscimenti in ambito festivaliero (Torino Film Festival - Premio Spazio Torino, Festival del Cinema Indipendente di Milano, Festival Sentiero Corto di Domodossola).
Nel 2002 inizia la sua collaborazione con la casa di produzione torinese Stefilm e nel 2003 dirige il documentario Sorriso amaro con cui partecipa alla 60a Mostra del Cinema di Venezia "Nuovi Territori". Nello stesso anno viene selezionato, come unico documentario italiano, alla rassegna Documentary Forthnight presso il MoMA - Museum of Modern Art - di New York.
Il film ottiene numerosi inviti a festival internazionali (Festival dei Popoli di Firenze, 11° Italian Filmfest London, Prix Italia, Premio Libero Bizzarri) e riceve il Premio CMCA/RAI al Festival del documentario e del reportage del Mediterraneo.
Sempre nel 2003 Sorriso amaro è stato trasmesso in Italia da Rai3 per il Ciclo Doc3.
Nel 2005 realizza come regista e supervisore del progetto la serie di 12 corti documentari intitolati Piemonte Stories - Storie del Piemonte, presentata in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Dal 2009 è tra soci fondatori della casa di produzione DOC IN PROGRESS e avvia il progetto di web serie THE AMP - Art & Meditation Project, un racconto del rapporto tra le opere darte e i visitatori dei musei (nel 2014 ha ricevuto il premio "Heritage in motion" di Glasgow).
Nel 2010 ha ideato il progetto DOCUSOUND e produce radiodocumentari per il web e per i canali radio nazionali. Con Docusound ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche in campo internazionale, partecipando nello stesso anno al Prix Europa di Berlino e a Power to the Pixel di Londra.
Il suo radiodoc "Il futuro visto da qui" ha ricevuto il premio come miglior audiodocumentario al Bellaria Film Festival 2011.
Nel 2012 ha curato la realizzazione della webserie Radioferrante, primo esempio di webradio realizzata allinterno di un carcere minorile.
Nel 2015 ha realizzato il documentario A sud di Pavese (prodotto da Stefilm con il con- tributo del Doc Film Fund della Regione Piemonte), un "documentario/viaggio" intorno allopera di Cesare Pavese. Il film è stato selezionato in concorso italiano al 33° Torino Film Festival.
Dal 2015 è tra i fondatori del collettivo "Bottega Miller" (www.bottegamiller.com) con cui progetta narrazioni d'impresa e Visual Storytelling per il web.

Ultimi film

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati