![]() |
oppure |
![]() |
ricerca avanzata + preferiti |
![]() |
![]() |
|
|||
Brigitte Bardot«B.B.», la ragazza del peccato83 anni, 28 Settembre 1934 (Bilancia), Parigi (Francia) |
|
Di agiata famiglia borghese, studia danza e recitazione e a quindici anni posa per la copertina di «Elle», una delle più diffuse riviste femminili francesi. Non ancora diciottenne ha una piccola parte nel film Le trou normand (Il buco normanno, 1952) di J. Boyer e poi viene chiamata da M. Allégret in Ragazze folli (1954) e Miss spogliarello (1956). Nel frattempo sposa R. Vadim che la consacra sex-symbol con Piace a troppi (1956). «B.B.», come viene chiamata da quel momento, diventa la nuova versione della donna bambina, dal corpo provocante e dalle labbra perennemente imbronciate, in bilico tra l'audacia e l'innocenza. In poco tempo raggiunge altissimi livelli di popolarità, tanto che le viene dedicata anche una samba brasiliana che fa ballare tutto il mondo. Dopo Piace a troppi, per un certo tempo parve che la Bardot e il suo regista e marito-pigmalione facessero parte della nouvelle vague e l'attrice stessa fu considerata la musa della nuova corrente. In comune con la nouvelle vague, Brigitte aveva soltanto l'atteggiamento spregiudicato nei confronti del sesso. Bionda, bella, disinibita, tratti e corpo da cover girl divenne subito il sex-symbol dei giovani europei che poterono contrapporla a Marilyn Monroe. Ottenne innumerevoli copertine di riviste di moda, attualità e costume, come pure occupò le prime pagine dei rotocalchi rosa. Nel 1953 durante il festival di Cannes indossò il primo bikini, scandalizzando il pubblico e guadagnandosi un'immediata notorietà. Come attrice dimostrò doti non comuni sia in ruoli drammatici, La ragazza del peccato (1958), La verità (1960), e Il disprezzo (1963), sia in ruoli brillanti, Una parigina (1957) e Viva Maria! (1965). Jean-Luc Godard la volle interprete di Il maschio e la femmina (1966). Negli anni Settanta ha diradato la sua attività di attrice per abbracciare la causa della difesa dei diritti degli animali ai quali ha dedicato una propria fondazione.
La Francia si prepara al giubileo di Brigitte Bardot, la "francese" per eccellenza. Il 28 settembre compirà ottant'anni. Brigitte è tutto. Ne ha avuto il tempo, il corpo, le occasioni, l'intelligenza. È e ha fatto tutto. Tanto che non è possibile, in questa sede offrire un'istantanea generale. Occorrono delle scelte. "Tutto" significa modello, simbolo, mito, Paese. Amata da tanti, in tutti i sensi. Riconosciuta da tutti, di tutti i target. Ispirazione di artisti e scrittori di vertice. Chiacchierata per scelte politicamente poco corrette e per ogni tipo di scandalo. Ma lei ha sorpassato tutto. E senza neppure trattenere la sua bellezza frequentando questo o quel chirurgo. Brigitte adesso è una bellissima vecchia. È un'ottantenne. Per contro-analogia mi viene in mente una sua coetanea Sophia (alla quale MYmovies.it dedica una rassegna in streaming dei suoi film indimenticabili su MYMOVIESLIVE!), che diventerà ottuagenaria otto giorni prima di Brigitte. Ebbene la Loren continua a tenere le copertine, con ampio decolleté, e davvero tiene schiacciata la sua vera età.
Esistono persone eccezionali che grazie a particolari condizioni storiche e sociali si trasformano in personaggi pronti a vivere di vita propria nell’immaginario di milioni di persone. Brigitte Bardot compie settantacinque anni: il mito di B.B. non ha età.
B.B. ha rinunciato a calcare le scene quando era ancora giovane, come Greta Garbo, ma se l’attrice svedese era definita “La divina”, Brigitte ha incarnato un altro modello femminile, specchio e al tempo stesso modello per l’Europa degli anni cinquanta e sessanta.
La Bardot era sensualità terrena, semplice, diretta e senza fronzoli. Il corpo minuto e il viso dalle labbra imbronciate incorniciato da una chioma bionda e ribelle suggerivano l’idea di una ragazza libera dai condizionamenti dettati dalle sovrastrutture sociali. Una giovane donna un po’ selvaggia che agiva secondo il proprio istinto senza curarsi del giudizio del prossimo. L’apparente ingenuità della Bardot, forse anche più della sua bellezza, fu la ragione del suo successo. Una ragazza che cammina a piedi nudi saltando dalle storie di celluloide ai sogni degli uomini. Una carica erotica inconsapevole e libera, quanto di più distante dalle bellezze artefatte e maliziosamente seducenti. A differenza di altri grandi miti (Monroe, Loren, Lollobrigida) la Bardot possedeva una fresca impertinenza da monella costretta in un corpo piccolo e sinuoso. Una donna-bambina che con la sua aria da adolescente aumentava la distanza tra sé e gli uomini, accrescendone proporzionalmente il desiderio. Lolita, frutto acerbo, bramosia inconfessata e inconfessabile…
Dopo alcune prime esperienze nel mondo del cinema il marito attore e regista Roger Vadim crea il personaggio che diventerà mito con Et Dieu… créa la femme del 1956, film che consacrò l’immagine dell’attrice come tutti ora la ricordano. Poco importa indagare quanto Brigitte Bardot fosse genuina e quanto fosse “raccontata” dai film e dai produttori. Il cinema trasfigura e concentra rendendo inscindibili realtà e finzione. Erano anni in cui l’immaginario popolare si alimentava soprattutto con il cinematografo e le riviste.
Seguiranno varie produzioni, tra melodrammi e commedie creati su misura per alimentare il mito B.B., in linea con i film di Vadim. Nel 1960 gira La verità di Henri-Georges Clouzot, dramma ben costruito che vincerà l’oscar come miglior film straniero. Partecipa anche a film di registi di nome: Vita privata di Louis Malle del 1961, Il disprezzo di Godard del 1963, Il maschio e la femmina (1966) sempre di Godard e Tre passi nel delirio (1968) nell’episodio di Malle.
Sonego e Sordi facevano capire la storia italiana meglio dei libri, delle accademie e degli editoriali. Altra sintesi: il racconto degli amori di Alberto è sorprendente, perché si scontra con l'idea popolare dell'uomo racchiuso nel rapporto famigliare, che vedeva nelle donne un pericolo, per la sua libertà e per il patrimonio. Il libro lo presenta come un grande seduttore. Giacobini, capillare, approfondisce. Solo due richiami esemplari, decisamente diversi. Frequentò l'ereditiera Frances De Villers Brokaw. La scrittrice racconta "Se l'avesse sposata sarebbe diventato cognato di Jane Fonda e "genero" del grande Henry... Della famiglia della presunta nuova fidanzata facevano infatti parte Roger Vadim, ma anche Brigitte Bardot che il regista sposò prima appunto di Jane, da cui ebbe Vanessa, e ancora Catherine Deneuve da cui Vadim ebbe Christian. Catherine divenne anche madre di Chiara, figlia di Marcello Mastroianni... Per non menzionare, come facente parte della famiglia allargata, anche Ernest Hemingway, amato da una delle mogli di Henry Fonda, l'italiana Afdera Franchetti". Certo, è singolare immaginare un trasteverino al centro di intrecci amorosi così... cosmopoliti. Ma tant'è.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 1 maggio L'Isola dei CaniGame Night - Indovina chi muore st... A Beautiful Day Arrivano i prof giovedì 3 maggio ManuelCi Vuole un Fisico Cosa dirà la gente 1945 Dopo la guerra Uno Sguardo alla Terra Eva Royal Opera House: Manon martedì 8 maggio Cézanne - Ritratti di una vitagiovedì 10 maggio Loro 2Si muore tutti democristiani Show Dogs - Entriamo in Scena Altri coming soon Ho bisogno di teA Quiet Place 2 The Handmaid's Tale - Stagione 2 The Gentle Indifference of the World El angel |
giovedì 26 aprile La mélodieIo sono Nulla mercoledì 25 aprile Avengers: Infinity WarYoutopia I fantasmi d'Ismael Tu mi nascondi qualcosa Nato a Casal di Principe Terra Bruciata! martedì 24 aprile Loro 1Wajib - Invito al Matrimonio Gli indesiderati d'Europa Interruption lunedì 23 aprile Ex Libris: New York Public LibraryQuando corre Nuvolari domenica 22 aprile Earth - Un giorno straordinariogiovedì 19 aprile Escobar - Il Fascino del MaleMolly's Game Il tuttofare L'Amore secondo Isabelle Doppio amore Ghost Stories |
giovedì 26 aprile CocoMalarazza mercoledì 18 aprile Jumanji: Benvenuti nella giunglaCorpo e Anima Bande À Part Daddy's Home 2 mercoledì 11 aprile La ruota delle meraviglieStar Wars: Episodio VIII - Gli ult... Il premio Mazinga Z - Infinity Il domani tra di noi Bad Moms 2 - Mamme molto più cattive Poveri ma ricchissimi Natale da chef giovedì 5 aprile WonderL'altra metà della storia Ogni tuo respiro L'intrusa mercoledì 4 aprile Super Vacanze di Natale |
oggi venerdì 27 aprile Avatar (21,15 Sky Cinema Hits) Elle (22,50 Sky Cinema + 24) Pirati dei Caraibi -... (22,50 Sky Cinema 1) 30 giorni di buio (21,10 Italia 2) Vicky Cristina Barce... (1,17 Premium Cinema) Volver - Tornare (4,27 Premium Cinema Emotion) Ti odio, ti lascio, ti… (22,51 Premium Cinema Emotion) Disastro a Hollywood (2,45 Premium Cinema Emotion) Youth - La giovinezza (0,42 Premium Cinema Emotion) The Perfect Man (21,10 La5) Licenza di matrimonio (3,22 Premium Cinema Comedy) Zero Dark Thirty (21,15 Premium Cinema Energy) sabato 28 aprile Everest (23,27 Premium Cinema Energy) Pirati dei Caraibi -... (22,50 Sky Cinema + 24) Madagascar 2 (21,15 Italia 1) Wolfman (3,10 Premium Cinema) Codice Genesi (21,10 Rai Movie) Agente Smart - Casin... (4,45 Premium Cinema Comedy) Un amore senza tempo (4,28 Premium Cinema Emotion) No Problem (2,25 Premium Cinema Comedy) Il silenzio degli in... (21,15 Sky Cinema Hits) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |