Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 21409 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Una donna torna nella sua casa di infanzia ma trova la sua governante immischiata in affari loschi. Espandi ▽
Isabel e la sua famiglia prendono possesso della villa di sua madre nel Messico rurale, dove si riconnettono con la loro collaboratrice domestica di lunga data Mari. Ma le cose non sono mai state le stesse da quando la madre di Isabel se n'è andata. Un tempo così ben curata, la casa è ora spoglia e trascurata. Isabel e suo marito si stanno separando e i loro figli sono sempre più preoccupati per loro. La scomparsa della sorella di Mari ha messo in pericolo la sua famiglia e l'ha costretta a impegnarsi in attività criminali con Adan, il figlio di un poliziotto locale. Isabel decide di intraprendere una missione pericolosa, trascurando i suoi stessi figli, così come l'avvertimento della sua governante che non capisce come funzionano le cose nelle regioni più povere del Messico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La biografia di Arnoldo Mondadori e la sua visione democratica della cultura. Espandi ▽
La storia esemplare di uno dei più importanti pionieri dell'industria editoriale italiana che con la sua visione, ha portato i libri e la lettura nelle case di tutti gli italiani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante il primo lockdown per il Covid, l'autore ripensa al viaggio in camper compiuto qualche mese prima per incontrare gli attivisti di Fridays For Future, il movimento studentesco ispirato dalla protesta di Greta Thunberg. Espandi ▽
David ha 14 anni e, dopo aver visto un video di Greta, ha mollato il pianoforte per dedicarsi con tanta forza alla causa ambientalista da convincere i suoi genitori a permettergli di girare l'Europa da solo per partecipare agli scioperi. Ispirata anche lei da Greta, la 18enne Marianna, figlia di un netturbino, è passata dall'hobby della raccolta volontaria dei rifiuti per strada al ruolo di organizzatrice dello sciopero degli studenti della sua città. Alessandro ha 26 anni e, incurante dell'ostilità di sua madre, è il primo giovane ad aver seguito l'esempio di Greta e ad essere sceso in piazza in Italia. Nonostante Monica sia l'insegnante che ha fondato i Teachers For Future e spinto la sua scuola, prima in Italia, a dichiarare l'emergenza climatica, a casa deve fare i conti con un figlio in procinto di arruolarsi per diventare pilota di aerei. Attorno ai protagonisti, la 16enne Miriam, che il Corriere della Sera ha definito la Greta italiana; il 23enne Sergio che, dopo aver organizzato un'incursione non autorizzata in una sede RAI, deve affrontare il dissenso di chi non approva le azioni troppo forti; i 18enni Stanislao e Chiara, che si scontrano su riformismo e rivoluzione davanti al golfo di Napoli; la 21enne Roberta, che vive senza produrre rifiuti per promuovere la sua precisa idea di futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'agente di sicurezza sotto copertura scopre la bellezza di occuparsi dei bambini. Espandi ▽
Claire è un'agente di sicurezza a cui viene affidato il compito di vestire i panni della tata della famiglia reale sotto copertura. L'infanzia passata in un orfanotrofio le permetterà, contro ogni previsione, di ritrovare sé stessa in questo ruolo inedito di tata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre e un figlio dovranno affrontare un viaggio per fuggire dalla furia nazista. Espandi ▽
1940: Rolf (12) è fuggito da Berlino con suo padre Ludwig per sfuggire ai nazisti. Con sé, dalla Germania, è riuscito a portare solo il suo vivace terrier Adi e un libro autografato dallo scrittore Erich Kästner, un autore finito nella lista degli autori proibiti dai nazisti. Ora padre e figlio sono bloccati nel sud della Francia. La loro destinazione è New York, dove la madre di Rolf li aspetta da tempo. L'unica strada verso la libertà è un ripido sentiero sui Pirenei. Al confine con la Spagna i due incontrano il loro 'passatore': Nuria, una pastorella, poco più grande di Rolf. Quando il padre di Rolf viene arrestato lungo il sentiero, Rolf e Nuria rimangono soli. Per il ragazzo di città e la ragazza di campagna, inizia un pericoloso viaggio nell'ignoto, attraverso i Pirenei fino a Foix. Un viaggio in cui scambiano esperienze e conoscenze dopo aver imparato a fidarsi l'uno dell'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una Lima malinconica un padre settantenne e tre figli grandi fanno i conti con le rispettive vite. Espandi ▽
Tra la Casta Diva interpretata da Maria Callas e le canzoni di Elvis amate da un barista fanatico, tra il rosso di lampade velate e delle pareti di una stanza da letto e il nero della notte che s'infila in un'auto parcheggiata, nella quale un padre settantenne e tre figli grandi fanno i conti con le rispettive vite: si sviluppa così, in pochi giorni, il girovagare stizzito di Toribio tra caffè, ospedale, farmacia, bordello, ex fidanzate e prostitute, e dei suoi figli, disastrati, bizzarri, umanissimi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'idea rivoluzionaria: chi lavora nelle piantagioni congolesi può trarre vantaggio dall'arte. Un'intrigante storia di riscoperta di un'eredità culturale. Espandi ▽
Veder sorgere una galleria White Cube nel mezzo di una piantagione di olio di palma può avere un effetto straniante, se si pensa a come il sistema della monocultura ha impoverito per anni terre e persone. La costruzione di un museo in quella che era una piantagione dell'Unilever a Lusanga, in Congo, è parte di un progetto non convenzionale per connettere la resistenza dei lavoratori dei campi con il mondo dell'arte. I lavoratori realizzano sculture riprodotte in cioccolato. La loro prima mostra a New York è stata acclamata dalla stampa specializzata. I profitti provenienti dalle sculture sono utilizzati per riscattare la terra che è stata loro confiscata e trasformarla in un giardino ecologico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omicida arriva in Paraguay per riscattare la sua ricompensa e rintracciare sua figlia. Espandi ▽
Nascosto all'interno della Bolivia, un vecchio killer a pagamento ha appena commesso il suo ultimo omicidio. Dopo mesi di isolamento, va in Paraguay dove riceve una grossa ricompensa e pensa di incontrare sua figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Backstage dell'opera settecentesca Les Indes Galantes prodotta dall'Opéra Bastille nel 2019, straordinario esordio alla regia dell'artista francese Clément Cogitore. Espandi ▽
Nel 2019, per celebrare il suo 350esimo anniversario, l'Opéra di Parigi ha incaricato il noto artista francese Clément Cogitore di mettere in scena l'opera barocca Les Indes Galantes di Jean-Philippe Rameau. Il documentario segue l'intero processo di produzione dello spettacolo che ha messo in discussione i classici canoni di un'istituzione conservativa quale l'Opéra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ottantenne accusato dell'omicidio della nipote rivela la tragica storia di Yana-Wara, svelando il realismo magico e le tradizioni degli Aymara. Espandi ▽
Capolavoro postumo del regista Óscar Catacora, il film racconta la storia di Evaristo, un ottantenne accusato della morte di sua nipote, la giovane Yana-Wara. Attraverso il suo racconto, la comunità e le autorità vengono a conoscenza della tragica vicenda della ragazza. Sontuosa fotografia in bianco e nero per un thriller impregnato di realismo magico. Yana-Wara è uno sguardo unico e penetrante sulle tradizioni millenarie delle comunità andine degli Aymara, delle loro profonde radici culturali e spirituali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia poco nota dietro la corsa per mandare il primo uomo nero nello spazio. Espandi ▽
La storia poco nota dietro la corsa per mandare il primo uomo nero nello spazio, una complessa rete di propaganda della Guerra Fredda e inconvenienti nei Diritti Civili che si estendono dagli Stati Uniti fino in Russia e a Cuba. Chiamata dagli storici "l'ultima battaglia della Guerra Fredda", ascolteremo i tre uomini che sono stati sostenuti e spesso usati da ciascun Paese come pedine in una guerra ideologica che ha dato forma alla nostra storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che riesce a sorprendere lo spettatore. Dove ciò che conta è l'escalation. Azione, Avventura, Drammatico - 2024. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'epico disaster movie ritorna al cinema in una nuova versione per la regia di Lee Isaac Chung. Espandi ▽
Kate Cooper da ragazza ha cercato con un gruppo di amici di trovare una formula chimica che imbrigliasse la devastante forza dei tornado. Le cose non sono andate bene ed ora svolge il suo lavoro di meteorologa dietro le rassicuranti mura di un edificio newyorchese. Quando, dal recente passato, giunge un amico per cercare di convincerla a tornare in azione sul campo si lascia tentare. Incontrerà sul suo cammino Tyler Owens che, con i suoi accoliti, va a caccia di tornado per esibire le proprie gesta su Youtube.
Ci sono film che vanno visti non tanto per ciò che raccontano ma per come lo fanno. Ci si sono messi in tre (Warner, Universal e Amblin) per realizzare questo che non si può propriamente definire un remake del film di Jan De Bont. Perché sono passati quasi trent'anni e nel frattempo nell'ambito del cinema di genere catastrofico abbiamo visto passare numerosi tentativi di ripetizione. Qui siamo piuttosto dinanzi a un test sul passaggio dalla potenza all'atto di nuove tecnologie non disponibili all'epoca e ora non economicamente sostenibili se non da major in coalizione.
Allo spettatore non va tolta la, chiamiamola così, sorpresa. Ma si provi a contare quanti sono i tornado proposti e si osservi a mente fredda come siano collocati su una scala di complessità di devastazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.