Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 928 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un documentario interessante sugli 'economics refugee' che hanno trovato un american dream. Documentario, Italia2017. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un piccolo gruppo di vecchi espatriati americani in pensione si ritira in Ecuador per sfuggire agli effetti della crisi economica globale. Espandi ▽
Cotacachi, Ecuador è una cittadina circondata da montagne in cui si sono trasferiti centinaia di cittadini americani in pensione. Qui si sono costruite o ristrutturate abitazioni più che confortevoli e vivono bene. È una forma di migrazione molto particolare quella che Cravero e Jona raccontano in questo interessante documentario i cui protagonisti sono 'gringos'. Si va da una delle psicologhe di sostegno che ha operato dopo la strage nella scuola di Columbine all'ex produttore televisivo. Questi migranti, che dalla soglia di povertà sono risaliti a un livello di vita decisamente più che accettabile, sono però profondamente diversi da quelli di altri popoli che tendono a ricostruire il proprio habitat. Loro invece no: di gringos, dicono, ce ne sono già anche troppi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di due giovani apicoltori che provano ad allevare le api in maniera naturale, incontrando lungo il percorso una serie di problemi che metteranno alla prova l'esperimento e la loro stessa amicizia. Girato in un casale di campagna dove un gruppo di ragazzi ha scelto di vivere insieme, il film è l'occasione per riflettere sul delicato rapporto tra l'uomo e la natura, e sulle difficoltà che si possono generare all'interno di una relazione lavorando ad un progetto comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario davanti al quale è difficle rimanere freddi grazie all'esplosione di saudade. Documentario, Italia2017. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un racconto inedito sulla citta di Napoli attraverso lo sguardo di chi ci e nato e che oggi la vive dal di fuori. Espandi ▽
Lasciare casa non è mai facile, lasciare Napoli a quanto pare è un trauma che può segnare indelebilmente la vita dei suoi abitanti. Pizzaioli, musicisti, professori, galleristi raccontano la propria amata e odiata città, quell'inguaribile sentimento di nostalgia e il desiderio di ricreare la propria Napoli altrove. Napolitaners, dunque, è un docu-film a più tappe, che raccoglie storie e ritratti di una nuova generazione di italiani nel mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un mondo in trasformazione che non è ancora riuscito a cancellare la memoria. Documentario, Italia2017. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cesare Zavattini e la Bassa reggiana. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso. Espandi ▽
Cesare Zavattini e la Bassa reggiana. La Bassa reggiana e Cesare Zavattini. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso, che in questo film intreccia passato e presente, creando un nuovo tempo sospeso attraverso le testimonianze di quattro uomini d'età e condizioni sociali diverse che ci aiutano a comprendere ciò che è cambiato e ciò che è rimasto uguale in questa terra che uno di loro definisce 'magica'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bill Viola e la genesi della sua opera alla Cattedrale di St Paul. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arte di Bill Viola ci interroga sul nostro ruolo nel mondo e sul destino a cui siamo chiamati. Espandi ▽
A sei anni, Bill Viola ha rischiato di affogare: non è un caso se il più grande videoartista dei nostri giorni ha sviluppato la sua carriera in una costante ricerca incentrata sul crinale tra la vita e la morte. Dal 2014 nella Cattedrale di St. Paul a Londra troneggiano due sue grandi opere, moderne pale d'altare che illustrano l'una la Madonna e l'altra quattro martiri, uno per ogni elemento: aria, acqua, terra e fuoco. Il racconto della loro concezione, costruzione, installazione, è un percorso più che decennale di introspezione e creazione compiuto da Bill insieme alla sua compagna di vita e di lavoro Kira. Il risultato sono immagini universali, che emozionano e fanno riflettere sulla nascita, la morte, l'amore, il sacrificio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alternando momenti comici ad atmosfere noir, nel grottesco universo di Veijo nessuno può sfuggire alla legge del karma. Espandi ▽
Alle soglie di un bosco fitto e scuro vive Veijo. È un uomo misterioso e non ha molti amici, ma tutti lo conoscono: è il temuto "euthanizer", che nel buio della sua officina offre un'alternativa economica all'eutanasia delle cliniche veterinarie. Veijo non ama le persone, ma ha una forte empatia per gli animali e vive seguendo un codice etico proprio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo capitolo della serie di film postapocalittici ha introdotto il concetto di un tornado carico di squali che improvvisamente si abbatte sulla città di Los Angeles. In seguito il Nord America verrà raso al suolo da questo bizzarro cataclisma e, il quinto capitolo, si aprirà su un disarmante scenario di rovina e distruzione che coinvolge gran parte degli Stati Uniti e il resto del mondo in attesa dell'inevitabile: uno "sharknado" globale. Da Londra all'Asia, dal Sud Africa al Messico, Pinna e la sua famiglia dovranno porre fine agli "sharknado" una volta per tutte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sull'Afghanistan che viene mostrato sotto una nuova luce. Espandi ▽
Produttore, regista, attore, autodistributore di oltre 110 film, Salim Shaheen è il volto indiscusso di un'incredibile non-industria cinematografica. Autodidatta, gira insieme ai suoi amici un film dietro l'altro, recita, canta, balla, viene riconosciuto per strada e acclamato dalla folla a più riprese come una sorta di eroe popolare. Nothingwood è il nome di questa terra cinematografica di nessuno. Quella che non ha mezzi, soldi, speranze. Non è Bollywood, non è Hollywood, non ha strutture nè professionisti, e tuttavia è cinema. Un cinema che ha come unico grande protagonista proprio Shaheen. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di come Atari ha letteralmente introdotto il mondo digitale alla coscienza di massa. Espandi ▽
Prima di Google, Yahoo e persino Apple, prima della Silicon Vallery, una società incarnava lo stile di vita e di business dell'economia digitale: la Atari. La storia di Atari è per due terzi la storia di Nolan Bushnell, fondatore e visionario, e un terzo del primo e probabilmente più grande boom della nuova economia, circa 20 anni prima che la nuova economia esistesse. Prima che la rivoluzione dei Personal Computer cambiasse il mondo qualcosa stava raggiungendo il pubblico di tutto il mondo: i videogiochi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La testimonianza eccezionale di un genio rivoluzionario. Attraverso i suoi racconti - e quelli di alcuni suoi grandi amici - riviviamo le magiche atmosfere di decenni straordinari in cui tutto sembrava possibile. Espandi ▽
Un'importante testimonianza di un uomo brillante, conosciuto in tutto il mondo come un grande stilista creativo e non convenzionale: Elio Fiorucci. Tutto ebbe inizio alla fine degli anni Sessanta con l'esplosione in Inghilterra di quell'energia creativa nota come 'Swinging London', che si diffuse poi nel resto del mondo occidentale. È in questi anni che Elio Fiorucci, grazie alla nascita dei suoi famosi concept store, propone la propria visione del mondo e la condivide con personalità del calibro di Andy Warhol, Truman Capote, Madonna, Keith Haring, Basquiat, Vivienne Westwood, Biba - la vera musa della Swinging London - Tito Pastore, Oliviero Toscani, Ettore Sottsass, Andrea Branzi, e molti altri.
Il film è un viaggio attraverso un'epoca straordinaria in cui lo scambio di idee, la guerra ai dogmi, la forza dell'immaginazione e dell'ironia, caratterizzano un nuovo modo di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno straordinario sonoro fa percepire la paura della guerra e la perdita di un'infanzia rubata . Documentario, Danimarca, Svezia, Finlandia2017. Durata 91 Minuti.
La vita di un bambino in una zona di guerra dell'Ucraina. Espandi ▽
Oleg, di dieci anni, vive nella regione di Donetsk nell'est dell'Ucraina, una zona di guerra in cui spesso riecheggia il fuoco antiaereo e gli attacchi missilistici. A volte questi suoni si percepiscono in lontananza, mentre altre volte sono spaventosamente vicini. A scuola, Oleg scopre il rifugio antiaereo e cosa fare quando incontra una mina terrestre. Mentre molti hanno lasciato questa zona pericolosa, Oleg rimane con sua nonna, che si è presa cura di lui dalla morte di sua madre. Il film segue per un anno la vita del bambino, sottolineando il forte il legame che ha con sua nonna. Nel frattempo, anche i ragazzi trovano la guerra eccitante, specialmente quando un vicino di casa insegna loro come usare una pistola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gag e situazioni sopra le righe per una pièce che diverte senza dimenticare la riflessione sociale. Commedia, Francia2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Patrick si stabilisce dai Prioux dicendo ai genitori di voler far conoscere loro la fidanzata. C'è solo un problema: i due non hanno mai avuto un figlio... Espandi ▽
Andrè e Laurence sono una coppia di mezza età che non ha problemi economici e che si è adagiata in una routine quotidiana. Un giorno al supermercato Patrick, un uomo giovane affetto da sordità si avvicina ad André ritenendolo suo padre. Da quel momento la vita per la coppia cambia e dovrà confrontarsi con delle situazioni fino ad allora impensabili. Il film è una commedia costantemente in equilibrio tra osservazione sul piano sociale e gag divertenti con qualche situazione sopra le righe. Si porta avanti lo sdoganamento dei temi riguardanti la disabilità che il politically correct aveva congelato, discriminando qualsiasi rappresentazione di un portatore di handicap. Una pièce quindi capace di suscitare più di un sorriso ma anche qualche non secondario elemento di riflessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non bastano dei bravi interpreti per sostenere un film che zoppica fin dall'inizio, né una bella ambientazione per mascherare i vuoti. Drammatico, USA2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Susan è una madre coraggiosa che decide di aiutare il figlio a mettere in moto un progetto che il ragazzo ha scritto in un libro. Espandi ▽
Henry è un ragazzino prodigio, un piccolo genio che si prende cura di ogni aspetto della vita della madre single e del fratellino Peter, che invece è un bambino normale, immaturo e indifeso. Ma Henry ha un cruccio: non riesce a convincere gli adulti che la sua vicina di casa, la timida Christina, sia vittima di abusi da parte del patrigno, il duro signor Sickleman. Eppure Henry ne è certo e non trova altra strada che ideare l'assassinio perfetto dell'uomo. Sarà però sua madre a dover seguire per filo e per segno le istruzioni che lui ha appuntato sul suo quaderno, perché Henry, nel frattempo, si trova a lottare contro un altro, subdolo nemico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che si interroga su quanto l'occultamento della verità sia un veleno diffuso dagli effetti letali. Drammatico, Iran2017. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Kaveh Nariman è un medico legale. Un giorno nel suo studio giunge un cadavere che gli è molto familiare. Espandi ▽
Medico legale di un obitorio, Kaveh Nariman investe accidentalmente una famiglia in moto. Il bambino che batte la testa pare star bene, ma a distanza di poche ore muore. L’autopsia parla di avvelenamento per botulismo e il padre, truffato nell’acquisto di cibo avariato, non si dà pace. Allo stesso tempo, il medico sospetta che la causa possa essere stato l’incidente da lui stesso causato. È del coraggio delle proprie azioni che Il dubbio ci parla e, in particolare, delle conseguenze che il timore di assumersi delle responsabilità può avere sulle vite altrui. Il regista mette a confronto due diverse classi sociali, indagando le differenti reazioni di fronte a eventi che mettono in gioco l’esistenza; interrogandosi, e interrogandoci, su quanto in ogni società l’occultamento della verità sia un veleno dagli effetti letali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.