In Svizzera si mangiano 51 kg di carne a testa all'anno tra manzo, pollame e maiale, una quantità eccessiva sia per la salute che per la sostenibilità ambientale; Espandi ▽
Un doc in due puntate che racconta come la produzione di mangime e le emissioni di metano dei
ruminanti producano grandi quantità di gas a effetto serra. Come si posiziona la Svizzera all'interno di questo dibattito agricolo e climatico? Cosa succederebbe se tutti limitassimo o addirittura abolissimo la carne dalla nostra lista della spesa? Esistono un consumo e una produzione più sostenibili? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dedicata ad una donna accusata di infrazioni sui minori. Ma dov'è la verità? Espandi ▽
Frida viene condannata a un periodo in una struttura sperimentale destinata a riabilitare madri accusate di infrazioni genitoriali anche su minori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che prende spunto dalle illustrazioni di Pablo Stanley. Espandi ▽
Una produzione di cui ancora non sono stati sviluppati i dettagli della trama. Sappiamo che i protagonisti saranno i robot inventati da Pablo Stanley. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Avventure esilaranti, bizzarre e piene di grandi cambiamenti che interessano la grotta dei Fraggles. Espandi ▽
I Fraggles, i Doozers e i Gorgs sono costretti a confrontarsi con il loro passato mentre affrontano insieme le nuove sfide con speranza, allegria e tante canzoni, ballando per dimenticare le loro preoccupazioni... giù a Fraggle Rock. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Undici e la famiglia Byers si sono adattati, bene o male, alla propria nuova vita a Lenora. La ragazza attende con ansia la visita di Mike durante lo Spring Break e nel mentre cerca di sopportare le angherie della compagna di classe Angela. A Hawkins gli altri giovani si barcamenano tra la scuola, il lavoro in un noleggio di VHS e le partite a D&D con l'Hellfire Club, a cui però Lucas fatica a partecipare. È infatti entrato nella squadra di basket, che gli apre la porta ad amicizie più "popolari". Infine Jim Hopper è imprigionato in Kamchatka. La quiete di tutti loro sarà presto spezzata da nuovi omicidi legati al mondo del Sottosopra e da una lettera di riscatto che potrebbe portare alla liberazione di Hopper.
Prima metà della quarta stagione per Stranger Things, che abbraccia ormai più cittadine e un cast molto nutrito, diviso infatti fra più linee narrative, non tutte però allo stesso livello.
Nel complesso, questa prima tranche della penultima stagione di Stranger Things, sembra voler tornare alle origini, puntando sulla storia di Undici e sull'horror kinghiano nella provincia americana, con l'aggiunta della parte russa che è un po' un corpo estraneo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritornano Massimo e i vecchietti del BarLume in una storia che questa volta ruota attorno a un testamento. Il piccolo industriale Alberto Corradi alle sue ultime volontà ha aggiunto la confessione di avere ucciso il padre Camillo, da cui aveva ereditato la fabbrica di conserve e tutti i suoi averi. Si tratta di un delitto avvenuto quarant'anni prima, rimasto senza colpevole. La notizia di reato racchiusa nel testamento obbliga il notaio a informare la polizia, nella persona del vicequestore Alice Martelli, e il magistrato a bloccare la successione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra soap e family drama, una serie che ci ha tenuto compagnia per sei anni. Espandi ▽
Il dramma familiare che ci ha accompagnato per sei anni, passando per la pandemia e narrando la storia della famiglia Pearson su tre archi temporali, volge al termine. La sesta stagione di This Is Us chiude le principali linee narrative e rimane coerente a sé stessa, seppur modificando alcuni regimi narrativi: abbiamo visto Kevin (Justin Hartley) maturare mentre Kate (Chrissy Metz) finalmente si assume responsabilità che mai avrebbe pensato di poter sostenere; la fragilità di Randall (Sterling K. Brown) si trasforma nella sua arma più efficace, mentre inevitabilmente il cerchio della vita, nel quale siamo entrati sei anni fa grazie a Jack (Milo Ventimiglia) e Rebecca (Mandy Moore), si chiude in un doloroso, e poi armonioso, finale di serie... diviso in due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La terza stagione è l'annata migliore della serie. Dalla morale individualista, scettica su possibilità di progresso e ancora di più su quelle di una rivoluzione. Azione, Avventura, Drammatico - Polonia, USA, Ungheria2022.
Durante il conclave dei maghi ad Aretuza un doppio intrigo è in atto: da una parte, in nome del Re di Redania, Philippa e il maestro di spionaggio Dijkstra vogliono prendere il controllo politico dell'organizzazione arcana; dall'altra, all'oscuro di tutti, Vilgefotz alleato dell'impero di Nilfgaard scatena un assalto al conclave e cerca di catturare Ciri, per farne la propria allieva. Il potere della ragazza, del quale sono smaniosi anche gli elfi ribelli, è però tanto grande quanto incontrollabile e nel divampare dello scontro tra i maghi avrà effetti sorprendenti. Geralt, Yennefer e Ranuncolo faranno ancora una volta del loro meglio per proteggerla, ma non ci si può sottrarre alla chiamata del destino...
Con la seconda parte della terza stagione di The Witcher si conclude la partecipazione di Henry Cavill alla serie, senza però arrivare a un qualsiasi punto di arresto e anzi rilanciando verso nuove avventure... che avranno un altro interprete.
La morale della serie è dunque individualista, scettica su possibilità di progresso e ancora di più su quelle di una rivoluzione. Se pure - anche grazie al crescente investimento della piattaforma nella serie - questa terza sia stata l'annata migliore, è palpabile una precoce stanchezza e sembra aver fatto bene abbia Cavill ad allontanarsi, per cercare nuove e meno risapute storie da produrre e interpretare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi episodi di un prodotto che ha rivoluzionato il mondo della serialità. Espandi ▽
Lalo Salamanca è scampato a un attentato alla sua vita, in cui però hanno perso la vita molti suoi cari. Ora è più che mai determinato ad avere vendetta e quando Gustavo Fring capisce che l'uomo è ancora in circolazione inizia a preparare le proprie difese. La sua prima preoccupazione riguarda Nacho Varga: braccato dai gemelli Leonel e Marco Salamanca, se catturato potrebbe ricondurre fino a Fring stesso. Nel mentre Jimmy ha ormai preso stabilmente il nome di Saul e, dopo aver ottenuto la cauzione per Lalo, la sua reputazione tra i criminali è molto cresciuta. Jimmy continua inoltre a lavorare insieme a Kim alla truffa per umiliare Howard.
La penultima tranche di episodi di Better Call Saul conferma che la serie scorre, anche in queste ultime battute, ancora su due binari paralleli: quello di Saul e quello di Mike. Tra le due metà c'è però un forte squilibrio e la tensione è ancora una volta tutta dalla parte di Gustavo, Lalo e Mike.
Better Call Saul rimane una delle migliori serie in corso e di certo una di quelle con la migliore messa in scena, tanto da rischiare di scivolare nella maniera. Un limite che però, nell'invasione di serie a cui siamo sottoposti, appare piuttosto come un prezioso pregio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo delle precedenti stagioni, già disponibili sul servizio, Skam Italia torna con una nuova storia e gli amati studenti romani, raccontati ancora una volta fuori dagli stereotipi dell'adolescenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un equilibrio tra il ritmo dell'azione, la satira e la tensione, con l'irresistibile cattivo gusto che è la firma della serie. Azione, 2022.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Le conseguenze dello scontro tra i ragazzi di Billy Butcher e i supereroi Vought, capitanati da Homelander. Espandi ▽
Homelander ha rinunciato alla custodia del figlio Ryan, che l'agente CIA Grace Mallory ora gli nasconde, lasciandolo frequentare a Butcher. L'uomo è però ossessionato dai propri demoni e le cose peggiorano quando inizia ad assumere una sostanza che gli fornisce momentaneamente super poteri, con pesanti effetti collaterali. La squadra scopre che la politica Victoria Neumann, che sembra opporsi ai supereroi, è in realtà una di loro e lavora in concerto con il capo della Voight, Stan Edgar. Homelander nel mentre è sempre più incontrollabile, abbraccia le posizioni dell'alt-right e il proprio ruolo di alfiere di una razza superumana. Per fermarlo Butcher e gli altri cercano di capire come in passato fosse stato ucciso un altro potentissimo superuomo: Soldier Boy.
Arrivata alla terza stagione The Boys (guarda la video recensione) sembra finalmente aver trovato un equilibrio tra il ritmo dell'azione, la satira e la tensione. Inoltre non teme di stravolgere lo status quo, fino a un finale ricco di colpi di scena.
C'è un corposo lavoro sui personaggi e sull'intreccio, sempre alleggerito dal goliardico e irresistibile cattivo gusto che è la firma della serie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'escalation degli affari sporchi dei protagonisti di Ozark arriva all'ultimo stadio con intrallazzi tra senatori, narcos e FBI Espandi ▽
Marty e Wendy Byrde hanno appena assistito, molto molto da vicino, all'eliminazione di Helen da parte del narcotrafficante Omar Navarro, tanto da doversi lavare di dosso la materia celebrale dell'avvocato. Navarro sogna di trovare un accordo con l'FBI e impone ai Byrde di condurre le trattative con l'agente Maya Miller. La coppia deve inoltre affrontare le conseguenze della morte di Ben, con il figlio Jonah che prende drasticamente le distanze dalla famiglia come già ha fatto Ruth. Inoltre l'ambizioso nipote di Navarro si immischia sempre più negli affari dei Byrde, come del resto fa Darnelle che ormai odia apertamente Wendy, di cui però ha anche saggiamente paura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Salvo e Valentino sono amici fin dall'infanzia, cognati (Salvo è sposato con Ester, la sorella di Valentino) e lavorano insieme; sono infatti titolari di una piccola impresa che ripara elettrodomestici. Salvo è appassionato di serie tv poliziesche e non si perde una puntata di "The Touch of the Killer" dove il protagonista è l'ispettore Jackson. Valentino invece non riesce ad essere indipendente da una madre oppressiva che gli prepara da mangiare dei piatti pieni di zuccheri. Un giorno ricevono una chiamata da Alberto Gambino, che ha fatto affari con la mafia ma poi ha deciso di collaborare con la giustizia. Trovano la porta aperta e poi si trovano davanti al suo cadavere. Riescono a scappare a fatica dalla scena del crimine ma poi si trovano in guai ancora maggiori, con i boss mafiosi, con a capo il temibile Padre Santissimo, che gli stanno alle costole. In più Salvo è in crisi con la moglie mentre Valentino rivede Agata, una sua vecchia compagna di scuola di cui era innamorato che ora è diventata dirigente di polizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.