Una serie dedicata ad una ragazza vittima di uno strano complotto. Espandi ▽
Dopo aver trovato i resti di un ragazzo, Léa si risveglia negli anni '90 e cambia corpo sette volte nel tentativo di scoprire la causa della sua morte e di prevenirla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le luci e le ombre, i successi e le difficoltà di tre donne che furono in epoche diverse First Ladies degli Stati Uniti. Biografico, Drammatico, Storico - USA2022.
Una serie dedicata alle mogli dei presidenti degli Stati Uniti d'America. Espandi ▽
È tra i progetti più ambiziosi e meno fortunati che siano mai stati realizzati. Prodotto e diretto dalla regista Susanne Bier, che anche in epoca pre-Time is Up già scriveva e dirigeva storie di donne cariche di spessore ed emotività, The First Lady mira a raccontare in tutta la sua complessità la figura della First Lady statunitense. Lo fa scegliendo tre figure rappresentative su tutte, di epoche diverse, e mettendole a confronto a distanza, alternando di continuo le vicende dell'una e delle altre all'interno dello stesso episodio. Il risultato è un vitale dialogo impossibile tra tre donne che, a modo loro, hanno fatto la storia. Le accomuna la determinazione a non farsi bastare il ruolo di moglie e a non voler vivere all'ombra dei propri ingombranti mariti. Ad interpretarle, tre attrici d'eccezione che fanno propri i loro personaggi e li rendono tridimensionali, riconoscibili e attuali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso l'amore, l'amicizia e la lotta per farsi strada nel mondo. Espandi ▽
Candela è una giovane donna che lavora in un'importante società logistica ma che sogna di diventare cantante. Quando incontra Fede Ariza, noto dirigente di una casa discografica che la sente cantare in un bar, la sua vita cambia radicalmente. Quella stessa notte però ritrova anche Diego, vecchio compagno di scuola che sogna di poter diventare un pugile professionista. Tra i due scatta subito qualcosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rifacimento della serie omonima (1999-2000) ambientata a New Orleans. Espandi ▽
Rivisitazione di una rivisitazione, la “nuova” serie Peacock riporta sugli schermi una delle serie che più hanno sconvolto il panorama audiovisivo nei primi anni 2000. Parliamo di Queer As Folk, serie televisiva nata nel 1999 dalle talentuose mani di Russell T Davies e poi subito esportata nell’omonimo e più fortunato adattamento americano (2000-2005) ad opera di Ron Cowen e Daniel Lipman. La nuova rivisitazione è affidata a Stephen Dunn, il quale reinterpreta le vite della comunità LGBT+, al centro di questo brand narrativo, alla luce di nuove, dolenti, forme di discriminazione. Una serie che, perciò, a differenza delle sue precedenti versioni appare assai più oscura e cruda nel mostrare le difficoltà dei suoi nuovi protagonisti. La serie Peacock è capace di muoversi tra le mille sfaccettature di cui il mondo LGBT+ (e non solo) è composto, in maniera organica e mai artefatta, mostrando soprattutto gli elementi di assoluta similarità al mondo etero-normato, e che perciò si scontrano con un'ostilità aliena nel momento in cui si dovrà fare i conti con la società circostante ancora omofobica – fino alle più aspre conseguenze che fungono da incipit alla storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli eventi che hanno caratterizzato la politica di Boris Johnson e il suo governo di fronte alla prima ondata della pandemia globale. Espandi ▽
La serie racconta l'impatto che la prima ondata della pandemia da Coronavirus ha avuto sul Regno Unito. La miniserie porterà gli spettatori fra i corridoi del potere, con Johnson alle prese con Covid-19, Brexit e una controversa vita politica e personale.
Gli eventi politici si intrecceranno con storie provenienti da tutto il Paese, dagli esperti e gli scienziati impegnati in una lotta contro il tempo per arrivare a comprendere come si trasmette il virus, ai dottori, gli infermieri e gli operatori delle case di riposo in prima linea per contenere e superare l'emergenza, fino alle persone comuni le cui vite sono state gettate nel caos dalla pandemia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un crime claustrofobico in cui un gruppo di uomini armati assediano nella notte del 24 dicembre un carcere per liberare un pericoloso criminale. Espandi ▽
Il carcere psichiatrico di Monte Baruca comincia a fare buio, è la sera del 24 dicembre ma non sarà un Natale uguale agli altri. All'improvviso approfittando delle tenebre un gruppo di uomini armati circonda la struttura, blocca le comunicazioni e la mette sotto assedio. Il loro obiettivo è prendere in consegna un serial killer. Se le guardie cederanno consegnando l'uomo, l'assedio finirà e saranno tutti liberi. Ma il direttore del carcere rifiuta di cedere alla violenza e decide di resistere in una lunghissima notte che farà emergere una oscura cospirazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due coppie che frequentano la chiesa si godono le gioie familiari in una cittadina del Texas finché qualcuno non prende in mano un'ascia.... Espandi ▽
Miniserie HBO Max tratta da un truce caso di cronaca degli anni 80, in cui la casalinga Candy Montgomery uccise a colpi d'ascia l'amica Betty Gore. Il nuovo progetto di David E. Kelley sembra finalmente lasciarsi alle spalle le vite dei ricchi disagiati dei giorni nostri per affrontare qualcosa con più sostanza. Il cast, come sempre nelle sue produzioni, è da grande occasione: Elizabeth Olsen e Lily Rabe sono le protagoniste, intorno a cui ruotano il sempre più quotato Jesse Plemons, l'ottima Elizabeth Marvel e Krysten Ritter (Jessica Jones). La regia, come è ormai tipico delle miniserie di Kelley, sembra essere affidata interamente a una sola voce, quella di Lesli Linka Glatter (Homeland). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anni dopo una terribile violenza, una donna è disposta a tutto per farla pagare a quanti si accanirono contro di lei. Espandi ▽
Sono passati anni dagli abusi subiti al liceo, ma non ha mai dimenticato le violenze e i crimini che ha sopportato. Quindi diventata insegnate presso la scuola frequentata da un figlio di uno dei bulli colpevoli della spregevole violenza comincia a mettere in atto un complicato e terribile piano di vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento televisivo del romanzo omonimo scritto da Pierre Choderlos de Laclos. Espandi ▽
Da giovani, Pascal Valmont, nobile impoverito e rimasto senza titolo, e Camille, prostituta al servizio di Madame Jericho, sono amanti e cominciano la loro scalata alla corte francese ricattando le donne che lui seduce e gli uomini che lei ha come clienti. Camille ama follemente Pascal, ma, gelosa delle sue amanti, seguendo i consigli della cameriera Victoire spinge l'uomo a mostrarle la corrispondenza dell'anziana marchesa Geneviene de Merteuil, usandola per creare una preziosa relazione...
Una trasposizione televisiva, creata da Harriet Warner per Starz, che prova a ritrovare la spirito dissacrante della versione del 1988 di Frears inventando un improbabile prequel.
A guardare questa nuova versione di "Le relazioni pericolose", che riprende inutilmente un'opera di ammodernamento già vista un'infinità di volte, ci si può anche divertire, perché dentro c'è di tutto ma non si troverà certo la capacità di tradurre lo spirito del Settecento in quello di questi anni Duemila. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miniserie che mescola il drammatico con il romantico e la commedia. Espandi ▽
L'aeroporto è gremito di persone che attendono il loro volo per partire e raggiungere i propri cari. Siamo alla vigilia infatti di Natale e tutti vogliono passare la festività in famiglia, ma il maltempo ha altri programmi e una tempesta di neve si abbatte sulla città impedendo agli aerei di volare. Tutti sono costretti a trattenersi all'interno dell'edificio e nessuno escluso scoprirà qualcosa di nuovo sulla sua vita e sulle sue priorità, dalla celebrità che nonostante il suo jet privato è costretto a trattenersi fino ai dipendenti dell'aeroporto. Tra i protagonisti troviamo la bravissima Ida Elise Broch che in questa miniserie interpreta la popstar Ida. Con lei troviamo piloti di aere, un prete o il brista, la bodyguard e l'agente di sicurezza oltre che un pianista o il pilota d'aerei. Tutti alla vigilia di Natale sono in aeroporto con un'unico obiettivo: partire per una miniserie pensata e realizzata appunto per essere vista durante le feste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un appassionante coming of age ricco di colpi di scena tra intrighi di corte, scandali e manovre politiche, con una grande protagonista. Drammatico, 2022.
L'affascinante e mai narrata storia dei primi anni di vita della regina più iconica d'Inghilterra: Elizabeth Tudor. Espandi ▽
Elizabeth viene svegliata nel cuore della notte: suo padre è morto. Inizia la scalata al potere tra i fratelli: mentre il piccolo Edoardo VII sale al trono, Elizabeth e sua sorella Mary si troveranno a rivaleggiare a distanza, fino all'esito che conosciamo.
Ogni puntata restituisce sullo schermo la fitta concatenazione di trame, malefatte, intrighi di corte e di letto, scandali, manovre politiche e psicologiche, brame di potere di astuti consiglieri e sanguinarie congiure tra fratelli.
Attende invano chi si aspetta di vedere il biopic della regina Elisabetta I e la sua ascesa al trono: l'incoronazione non arriva neanche all'ultima agognata puntata - l'ottava - a sottolineare come la volontà specifica di questo affresco storico convincente e maestoso (sin dai costumi, firmati Bartholomew Cariss) sia raccontare il cammino emotivo e psicologico percorso dalla futura regnante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica che mescola crime, action e mistery e il melodramma. Espandi ▽
Tre sorelle gemelle vengono separate dalla nascita e si ritrovano solo da adulte dopo aver maturato esperienze di vita così distanti da renderle completamente diverse l'una dall'altra nonostante appaiano identiche fisicamente. Erika, infatti, è una madre single, che lavora in uno strip club, Carrie Ann è una dottoressa specializzata in ostetricia e ginecologia di successo, Agatha è una sociopatica violenta piena di contraddizioni e desiderosa di rivalsa. La storia delle tre sorelle converge quado Erika assiste ad un omicidio e deve fuggire dai killer che credono si sia anche impossessata di un registro finanziario delicatissimo. Nella fuga si imbatte in Carrie e gli assassini catturano la sorella sbagliata. Tutto era cominciato 27 anni prima quando la madre biologica delle tre ragazze aveva accettato di fornire una maternità surrogata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller soprannaturale ambientato a bordo di una piattaforma petrolifera in mezzo al nulla del Mare del Nord. Espandi ▽
Siamo all'interno della piattaforma petrolifera Kinloch Bravo. Qui, dove i membri dell'equipaggio si ritrovano a lottare per la propria sopravvivenza quando una strana nebbia interrompe ogni comunicazione e tutti si ritrovano in balie delle terribili onde del Mare del Nord. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo romanzo acclamato dalla critica di Walter Mosley. Espandi ▽
Ptolemy Grey ha un nome altisonante, 91 anni e un Alzheimer che avanza a passo spedito. I ricordi di un'infanzia difficile e di miseria in Mississippi si confondono con i sogni e, soprattutto, con la realtà che lo circonda. Forse è stato un grand'uomo, ma nello stato attuale intuirlo richiede molta immaginazione. E nessuno dei suoi parenti, avidi e privi di senso etico, è disposto a farlo, a parte Reggie, nipote generoso e paziente, che assiste Ptolemy ed evita che l'anziano prozio finisca in balia di ogni genere di malfattore. Il destino beffardo vuole che sia proprio Reggie, invece, a perdere la vita tra le strade di Atlanta, lasciando Ptolemy alla mercé del mondo: sarà Robyn, una ragazza orfana ospitata dalla famiglia di Reggie a prendersi cura di lui, per necessità - un tetto sotto cui vivere - e compassione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica targata Netflix che racconta l'ascesa professionale di una giovane arrivista. Espandi ▽
Una giovane fan si insinua nella redazione di una giornalista ma presto dovrà affrontare il lato oscuro dell'ambizione, dell'invidia e del desiderio di farsi notare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.