Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della forza |
||||||||||||||
Un film di J.J. Abrams.
Con Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels.
continua»
Titolo originale Star Wars: The Force Awakens.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 136 min.
- USA 2015.
- Walt Disney
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della forza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un hamburger gigante per adulti e un po' indigesto
di 25peterFeedback: 522 | altri commenti e recensioni di 25peter |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per via dell'orario mi sono trovato in un cinema affollato di bambini e sono stato contento di aver lasciato a casa i miei. Il colpo di scena del film sembra l'unico aspetto che rimane il giorno dopo e non è qualcosa che vorreste davvero fargli vedere. Non è esattamente una novità in quanto è già presente nei miti greci, è un tema importante della psicologia e purtroppo ogni tanto lo si legge in cronaca nera. Qui è trattato con estrema superficialità. Per il resto il film è una riproposizione temi già visti e citazioni di altri film messi tutti insieme scegliendo se farlo per somiglianza od opposizione. Il risultato mantiene avvinto lo spettatore come un mega hamburger ma lascia veramente poco. - Prendiamo un giovane Piton in crisi adolescenziale da Harry Potter e gli diamo un nuovo Voldemort che usa ologrammi giganti probabilmente per compensare la bassa statura - Nella prima serie i legami famigliari erano più forti del lato oscuro, per il momento facciamo che perdono - Una morte nera la dobbiamo fare ma la facciamo gigante (ne hanno distrutte già due perchè farsene distruggere una terza? Il vecchio impero sfruttava le tasse della vecchia repubblica. Adesso chi ha pagato il conto della costruzione?) - Nei vecchi film si poteva distruggere un pianeta per volta, facciamo supersize e ne disruggiamo 7 in un colpo solo - Un riferimento al nazismo non ci sta mai male (ma senza il sostegno del popolo tedesco per carità!) - Il Leader supremo (o come si chiamava) sarà un riferimento a Cuba? - Il robot lo facciamo rotondo - Il ragazzo (Luke) lo facciamo diventare una ragazza - L'amore tra un protagonista di colore e la ragazza bianca ci sta bene - In qualche modo i nostri ce la fanno non importa quanto dobbiamo stiracchiare la trama (il Millennium Falcon passa qualunque scudo) - Ben Solo usava la maschera per estetica, nel prossimo film la userà per necessità come il vecchio Anakin - Luke diventa Joda Avvincente ma tutto già visto. Difficile immaginare che il prossimo film possa essere diverso da "L'impero colpisce ancora". Volevo infine sottolineare che nei vecchi film, in piena guerra fredda, si sapeva benissimo che cosa era "L'impero". Se volevano fare un film che dicesse qualcosa ai nostri tempi la realtà che purtroppo viviamo fornirebbe un ritratto di un impero ben diverso e che sarebbe stato coerente con la storia: un impero sconfitto, con poche astronavi rimaste, persone invasate che mantengono una base in un posto lontano nella galassia, senza i mezzi per poter costruire una morte nera ma abbastanza per fare altro.
[+] lascia un commento a 25peter »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di 25peter:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||