Il cavaliere oscuro - Il ritorno |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway.
continua»
Titolo originale The Dark Knight Rises.
Azione,
durata 164 min.
- USA, Gran Bretagna 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 29 agosto 2012.
MYMONETRO
Il cavaliere oscuro - Il ritorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una boccata d'aria
di Antonio CanzoniereFeedback: 3354 | altri commenti e recensioni di Antonio Canzoniere |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c'è due senza tre e la serie ha ormai toccato l'apice. Nolan e Goyer hanno alzato la posta in gioco con la stessa leggerezza di chi ha ormai acquisito la coscienza del potere del cinema. Questa volta Batman ha trovato pane per i suoi denti, nuovi e accaniti antagonisti, alleati rigenerati con talento e sagacia autoriale, sotto il segno della freschezza e del ringiovanimento. La più grande intelligenza nella direzione di questo colosso è l'innesto di una linfa tutt'altro che malsana per il genere blockbuster: il sociopolitico. Impossibile non collegare la riscossa del "sottosuolo" (lo strato povero del mondo capitalista) con le proteste, seppur dilatate con violenza pirotecnica, del movimento Occupy Wall Street e di tutti i surrogati che hanno seguito la manifestazione di Manhattan, così come una vena anti-nucleare che, secondo me, non basta mai. La mancanza di nomination agli Oscar è stato uno scempio: regnando incontrastato al botteghino, il film ha dimostrato la prorompenza e la voglia di rinnovamento che continuava ad insinuarsi nell'ambiente hollywoodiano. Con questo non si parla solo di una felina Hathaway, sensuale quanto camaleontica Carmen di Bizet Made in USA, la cui prima scena con Bale è piaciuta così tanto ai fan da farla soprannominare la Maria Schneider di Gotham City, ma anche di un Hardy splendidamente feroce, autentica, parossistica espressione del "Male necessario", inquadrati con l'occhio lucido e virtuosistico di un genio al massimo delle risorse. Vedere questo film e compararlo con altri blockbuster odierni sarebbe come notare la differenza tra una quercia maestosa e degli insulsi bonsai da giardino: la sua forza affonda le radici nella poetica brechtiana, la corporatura slanciata -un team infallibile- gli permette di trascendere le regole del genere fumettistico e una brezza gotica -sottile quanto pungente-, ne scuote la chioma. Tra qualche anno, sarà catalogato come un classico, nessun dubbio.
[+] lascia un commento a antonio canzoniere »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Antonio Canzoniere:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||