La migliore offerta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La migliore offerta   Dvd La migliore offerta   Blu-Ray La migliore offerta  
Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson.
continua»
Titolo originale The Best Offer. Drammatico, durata 124 min. - Italia 2012. - Warner Bros Italia uscita martedì 1 gennaio 2013. MYMONETRO La migliore offerta * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Oltre le apparenze Valutazione 5 stelle su cinque

di Nikki Schwartz


Feedback: 300 | altri commenti e recensioni di Nikki Schwartz
domenica 6 gennaio 2013

La forza di questo film è il plot semplice, come una fiaba. Un famoso battitore d'aste, ormai non più giovane, elegantissimo, ricchissimo e decisamente originale, misantropo, maniaco dell'igiene, offeso da un'infanzia infelice, conduce una vita regolare e noiosa nell'elevato mondo dell'arte. Virgil Oldman (Geoffrey Rush) protegge le sue mani dai microbi con lussuosi guanti di pelle, proprio come protegge la sua vita interiore dai legami sentimentali, solo sublimati nell'arte. Chiude la sua esistenza nella prigione d'oro della sua magnifica casa, che ha anche un luogo segreto, una sorta di "cuore" metaforico, che custodisce le sue fantasie e la sua memoria e in cui può contemplare "le sue donne", i ritratti femminili collezionati nel tempo. Sembra immune da tutto: del mondo esterno, della vita di tutti i giorni, sa poco o niente. Virgil Oldman  è, come dice il suo nomen/omen, un "vecchio vergine", che ha instaurato due soli legami nella sua vita: quello con il vecchio amico e socio in affari d'arte Billy (Donald Sutherland), artista frustrato ma instancabile frequentatore delle sue aste, e Robert (Jim Sturgess) formidabile riparatore di oggetti. La svolta nella sua vita avviene con una semplice telefonata per una valutazione di un patrimonio artistico presente in un antico palazzo ricco di tesori. Nel palazzo è rinchiusa l'autrice della telefonata, che rimane solo una voce di giovane donna per molto tempo. Diventa una necessità per Virgil capire qual è il corpo in cui si nasconde questa voce misteriosa, di nome Claire (Sylvia Hoeks), seducente e timorosa. Gli dicono che la ragazza soffre di una strana malattia, è agorafobica. La curiosità per gli oggetti della casa e per la misteriosa padrona diventano un diversivo nella vita di Virgil: questa caccia a incontrare la "principessa" infelice rinchiusa nel palazzo lo fa sentire per una volta vivo. E si innamora, dopo averla vista nella sua giovane e naturale bellezza. Entrambi, dopo essersi incontrati, sembrano essersi riconciliati con la vita, anche con i suoi aspetti più sporchi e dolorosi, come una corsa all'ospedale ricoperti di sangue e bagnati di pioggia. Un po' "Bella e la Bestia" un po' "Raperonzolo" nella torre salvata dal principe, questa tenera coppia, insolita e fragile, riempie le speranze più romantiche e sentimentali degli spettatori. Ma come nell'arte non è oro tutto ciò che luccica, anche nella vita, ogni cosa può essere simulata. Tornatore è rinato, o meglio si è superato: toglie agli spettatori l'aspettativa che gli ha dato fino a poco tempo prima. Ha affidato una storia dalla trama semplice ma dallo snodo sofisticato a un gigante del cinema come Geoffrey Rush, straordinario e unico padrone della scena. Un film eccezionale, forte, crudele e spietato, che arriva a tutti, ma colpisce i palati più fini di chi ama il cinema. Non mancano i topoi dei thriller (come la presenza di un'inquietante nana), le allusioni (a Dario Argento e Hitchcock) e citazioni: le manie igieniche di Virgil ricordano quelle del Jack Nicholson di "Qualcosa è cambiato", l'androide/automa ricostruito da Robert quello dell'ultimo Scorsese di "Hugo Cabret". Morricone dà al film il tocco finale per restare nella storia del cinema italiano, e anche oltre...

[+] lascia un commento a nikki schwartz »
Sei d'accordo con la recensione di Nikki Schwartz?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
45%
No
55%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Nikki Schwartz:

La migliore offerta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | andrea giostra
  3° | miraj
  4° | sergiolino63
  5° | sirio
  6° | maopar
  7° | luciaiannotta
  8° | francesca50
  9° | marco70go
10° | tatiana micaela truffa
11° | cesare cavalli
12° | rosselana
13° | biancaspa
14° | ste alissa
15° | ruggero
16° | matteo manganelli
17° | luciacinefila
18° | giuliog02
19° | uppercut
20° | giammy cinematografico
21° | bettedavis
22° | dreamers
23° | icaro
24° | armonica
25° | riccardo tavani
26° | armonica
27° | ciabatta
28° | pensierocivile
29° | 26watt
30° | graziano.nanetti
31° | onufrio
32° | plania
33° | rosalba bilotta
34° | luigi chierico
35° | mareincrespato70
36° | michael di renzo
37° | rocketman
38° | pepito1948
39° | manganini
40° | jackie blake
41° | gianleo67
42° | beppe baiocchi
43° | ritacirrincione
44° | august
45° | mauriziocasula
46° | mirko77
47° | gioygio
48° | linus2k
49° | the thin red line
50° | riviera
51° | giorpost
52° | stefano capasso
53° | valeria
54° | cinefila99
55° | armonica
56° | ennas
57° | noir
58° | daf_ma
59° | madrigal
60° | piris
61° | kondor17
62° | dandy
63° | fabio57
64° | greatsteven
65° | ennio
66° | elgatoloco
67° | elgatoloco
68° | psicosara
69° | elgatoloco
70° | tiziana2013
71° | angelo umana
72° | mariella viavattene
73° | archipic
74° | nerò77
75° | valywally
76° | armonica
77° | carmy_na
78° | dario
79° | kimkiduk
80° | weach
81° | rubinho62
82° | dave san
83° | pacharan
84° | anty_capp
85° | flyanto
86° | zoom e controzoom
87° | gabriele.vertullo
88° | jacktwist
89° | mauriziocasula
90° | lo stopper
91° | ralphscott
92° | giorgio mancinelli
93° | joker 91
94° | senso78
95° | andrea lade
96° | eliamarchesin
97° | lollo-brigida
98° | erudith
99° | oliver barrett
100° | filmicus
101° | tiberiano
102° | antrace
103° | wounded knee
104° | daniela macherelli
105° | alice1992
106° | diegocampetella10
107° | olgadik
108° | jayan
109° | mimmo mollica
110° | josephinebird
111° | bluzuc
112° | mariella viavattene
113° | nino pell.
114° | giurg 63
115° | albi.vendrame
116° | diomede917
117° | fierrrurussu80
118° | noir
119° | gerry56
120° | barone di firenze
121° | jacopo b98
122° | maurizio melodia
123° | molly :)
124° | maria
125° | ndkcfl
126° | intothewild4ever
127° | michela papavassiliou
128° | graisano
129° | simianrogue
130° | marezia
131° | filippo catani
132° | derriev
133° | jo.edwall
134° | henry1964
135° | giacomo scardua
136° | giugy3000
137° | antonella scafati
138° | barone di firenze
139° | nikki schwartz
140° | eva giulia faith
141° | gpistoia39
142° | fierrrurussu80
143° | renato volpone
144° | stavanger
145° | gofishfi
146° | redeyesinthesky
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
European Film Awards (5)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità