|
Premetto che è il primo film in 3D che vado a vedere, e che sono andato essenzialmente per la spettacolarità del film e per vedere 'sto famoso 3D, perchè la storia è abbastanza scontata per chi segue fantascienza e fantasy.
Se da un lato la spettacolarità delle immagini e della grafica è veramente notevole, devo però dire che questa tacnica del 3D mi ha molto deluso:
1) si perde un 50% di luminosità con gli occhialini: a volte conviene guardare le immagini a occhio nudo, pur perdendo il dettaglio dei primissimi piani e degli sfondi.
2) più che vedere oggetti tridimensionali pare di vedere i vari soggetti come piatti sia pure su piani sfalsati: è questo l'aspettoche mi ha deluso di più; gli unici momenti "con profondità" sono quando alcuni oggetti vengono in primissimo piano, sembra veramente che stiano dentro la sala a pochi metri da me. Un po' poco per il fastidio di tenere su gli occhialini...
Quanto agli aspetti registici, diverse scene sono ripetitive e lunghe (avete contato quanti minuti di corsa sui rami del grande albero?, quante entrate ed uscite dalla capsula della connessione?, quante corse in mezzo ai rami della foresta?) . Confesso che ho sbadigliato spesso pensando: "va bene, lo abbiamo visto, ora andiamo avanti!")
Diciamo che il ritmo del film è sincronizzato con il volo degli elicotteri, fluttuante e volteggiante, senza grosse accelerazioni.
Di certo non lo consiglierò con facilità a chi mi chiederà un parere.
[+] lascia un commento a dgmax »
[ - ] lascia un commento a dgmax »
|