| C'era una volta in America | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Sergio Leone.
  Con Elizabeth McGovern, James Woods, Robert De Niro, Treat Williams. 
         continua»Titolo originale Once upon a Time in America.
   
        
       Drammatico,
    
   
durata 227 min.
- USA   1984.
- Lucky Red
    
    uscita lunedì 28 ottobre 2024.
    
   
      MYMONETRO 
     C'era una volta in America          valutazione media:
        4,69
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Capolavoro firmato Sergio Leone
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 24 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
	L’America del ‘900 raccontata da Sergio Leone. L’America di centro-periferia, povera, corrotta da malavita, proibizionismo e prostituzione è protagonista in questa pellicola molto lunga secondo i canoni a cui siamo abituati (parliamo di quasi 220’ contro gli standard 90’/100’ dei film di oggi). Sebbene il film richieda un certo impegno e pazienza non annoia affatto: intrighi, salti temporali continui catturano sin dal primo minuto l’attenzione dello spettatore. 
	Veniamo ora all’opinione generale e poi tecnica. Sul primo punto ammetto che se non si è particolarmente appassionati di genere gangster tra immagini di sparatorie, violenze carnali a donne e torture, il film potrebbe non piacere. In effetti Leone racconta un mix di vicende in modo perfetto e minuzioso. Tante scene ricche di sguardi, espressioni che valgono molto più di mille parole.  
	La pellicola ha tre filoni principali dove i protagonisti sono gli stessi personaggi che crescono nel tempo: i) anni ’20, ii) anni ’30 e iii) fine anni ’60. 
	L’intreccio tra questi 3 filoni si fa così fitto che il film non rischia di essere affatto banale. Ciò è confermato anche dal colpo di scena finale che il regista italiano riserva alla platea spiazzandola anche dopo ben oltre 3 ore.  
	Riguardo il cast anche qui le scelte sono state ottime e adatte. Un plauso particolare va a Robert De Niro per aver interpretato egregiamente il proprio ruolo  senza alcuna sbavatura.  
	Per la storia del cinema italiano, “C’era una volta in America” è una pietra miliare e va visto. 
		Cosa mi è piaciuto: 
 
			Cosa non mi è piaciuto: 
 
				Consigliata la visione ad adulti (VM18) 
                [+] lascia un commento a alejazz »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||